BASILICATA
(lat. Lucania)
Regione dell'Italia meridionale, il cui nome attuale compare solo a partire dal sec. 12°; fin dall'Antichità classica la regione, che comprendeva il territorio dal fiume Sele al Lao sul Tirreno e dal Bradano al Crati sullo Ionio, si chiamò infatti Lucania. La prima testimonianza del nome B. è costituita in ogni caso da alcuni documenti della metà del sec. 12° (Pedio, 1987); quanto poi all'origine del nome stesso, esso sembra derivare da quello del funzionario bizantino (basilikós), che nel sec. 11° amministrava quella parte dell'antica regione lucana che non era sottoposta al principato di Salerno.La Lucania fece parte insieme alla Calabria della III regione di Augusto con il nome di Lucania et Bruttii; i suoi confini non erano ben determinati - comprendeva però le città di Paestum, Volcae, Potentia e Metapontum (Guillou, 1965a) - dal momento che spesso fu unita anche alla II regione Apulia, cui appartennero territori oggi in B. (Venosa, Banzi, Matera). Con la riforma di Diocleziano entrò a far parte, sempre assieme al Brutium, della IX provincia e le fu restituita parte del territorio già annesso alla Campania, oltre il Vallo di Diano e l'agro venosino. La zona del Metapontino fu invece unita alla Calabria.In età romana la regione era attraversata dalla via Popilia, costruita nella seconda metà del sec. 2° a.C.; una sua diramazione passava per Potenza ricongiungendosi così all'Herculea che, a sua volta, correva a valle del Vulture. Anche l'Appia attraversava la regione verso E, mentre una strada interna da Venosa si dirigeva verso Siponto passando per Herdonia e Arpi; e una via costiera collegava Reggio con Taranto. La rete stradale romana rimase in funzione durante tutto il Medioevo (Fasoli, 1980), mentre non è escluso che i fiumi Agri e Sinni potessero essere navigabili. Si sa, per es., che ancora nel sec. 12° la foce dell'Agri offriva un ancoraggio, mentre quelle del Sinni e del Bradano erano ricoveri sicuri per le navi.Durante la dominazione longobarda, al tempo di Arechi I, la maggior parte della zona interna dell'Italia meridionale fu sotto il potere del duca di Benevento, mentre le zone sul mare rimasero appannaggio dei Bizantini. La divisione tra Longobardi e Bizantini fu la premessa di una nuova organizzazione territoriale e di un dualismo istituzionale e culturale che caratterizzò in maniera ben precisa lo sviluppo della regione. Nel sec. 9° la Lucania, come gran parte dell'Italia meridionale, fu teatro di scorrerie da parte dei saraceni che, seppur temporaneamente, si impadronirono della pianura metapontina e si insediarono all'interno dei ducati beneventano e salernitano fino all'intervento di Ludovico II e dell'imperatore bizantino Basilio I. Con la ripresa bizantina la Lucania entrò a far parte del tema di Longobardia, costituendo appunto il tema di Lucania con capitale Tursicon (od. Tursi; Guillou, 1965a; Cilento, 1985; Pedio, 1987). In questi secoli si registrò una grande espansione delle comunità monastiche sia greche, con Saba, Luca, Vitale e Nilo di Rossano, sia benedettine; esse rivestirono un ruolo di primo piano nello sviluppo e nelle scelte artistiche della regione. Fu proprio grazie alla presenza di monaci di rito greco provenienti dalla Sicilia e dalla Calabria che la Lucania tra i secc. 9° e 11° vide sorgere numerosi monasteri fortificati, cenobi, chiese sia sub divo sia in grotta, laure, assumendo quell'aspetto così ben caratterizzato che ne fa ancora oggi una regione unica (Guillou, 1965b). Sorse così alla metà del sec. 10° una prima grande comunità monastica nella regione del Mercurion, da collocare in un antico centro fortificato sulle sponde del fiume Lao presso S. Maria del Mercure (Guillou, 1965b; Rotili, 1980); una seconda nel Latinianon, situato nel medio corso del Sinni (Guillou, 1965a). Alla fine del sec. 10° fu fondato, per opera di Luca di Armento, il monastero di S. Elia a Carbone, sede tra il sec. 10° e il 12° di un importante scriptorium (Petta, 1972). A s. Vitale infine si fa risalire la fondazione, sul monte Raparo, del monastero dedicato a s. Michele Arcangelo.L'influenza dei Benedettini si fece invece sentire in modo preponderante in età più tarda; anche se presenti sul territorio già in periodo altomedievale, fu solo con l'avvento dei Normanni che queste comunità monastiche raggiunsero l'apice della loro potenza: si registrano così numerose fondazioni (SS. Trinità di Venosa, S. Michele Arcangelo a Montescaglioso, S. Maria di Banzi, S. Maria a Montepeloso, ecc.), molte delle quali volute o legate alla casa degli Altavilla.La conquista normanna della Lucania (1042) comportò un ulteriore frazionamento della regione, divisa in nuove contee: Acerenza, per es., fu assegnata al conte di Puglia Guglielmo d'Altavilla, già conte di Matera, cui fu anche data la contea di Ascoli e affidata la città di Melfi, divenuta in seguito capitale dello stato normanno. Sotto gli Altavilla la Lucania attraversò un periodo relativamente tranquillo grazie al quale le città, secondo il geografo arabo Idrisi, prosperarono per i commerci (Melfi), per le coltivazioni (Potenza). Tra il sec. 11° e il 12° la regione non costituì una provincia a sé: era infatti divisa tra la Calabria e il principato di Taranto. Solo con Federico II essa divenne con certezza un giustizierato autonomo (1239) e la regione del Vulture uno dei centri politici più importanti del regno (Duprè-Theseider, 1978). I confini sono noti attraverso un documento del 1273 (Pedio, 1987): a N comprendevano la regione del Vulture e l'alto bacino dell'Ofanto; verso S il Sinni; a E giungevano, escludendoli, fino ai territori di Montemilone e Spinazzola; a O fino al versante orientale dei monti della Maddalena e dell'alta conca del Platano. Matera fino al 1663 fece parte della Terra di Bari. Tali confini rimasero pressoché inalterati attraverso il tempo e le varie dominazioni succedutesi; solo nei primi anni del sec. 19° alla regione furono aggregati alcuni paesi della valle del Melandro, staccati dalla prov. di Salerno, e alcuni della prov. di Cosenza sul versante ionico.Il periodo degli Angioini fu segnato da gravi ribellioni fino a quando, dopo la sollevazione di Melfi, la congiura di Lagonegro e la guerra del Vespro, un lucano, Ruggero di Lauria, riuscì a piegare il re di Sicilia. In età aragonese la regione, già infeudata nei periodi precedenti, divenne quasi totalmente feudo della famiglia dei Sanseverino, fino a quando passò sotto il dominio spagnolo.Si è ritenuto, su basi a quanto pare non certe, che il cristianesimo abbia fatto la sua comparsa nella Lucania et Bruttii già verso la fine del sec. 3°; ma le prime notizie sicure circa l'esistenza di vescovi (Stefano a Venosa) e di sedi episcopali (Venusium, Acheruntia, Grumentum, Potentia, Metapontum) risalgono al sec. 5° (Lanzoni, 1927). A fronte comunque delle scarse notizie documentarie si deve registrare una certa abbondanza di testimonianze archeologiche che permettono di colmare un apparente vuoto storico. A Metaponto sono stati infatti rinvenuti, nell'area del castrum, resti relativi a una basilica cristiana e a un battistero ascrivibili al sec. 5°-6° e deposizioni con corredi funerari databili tra la seconda metà del sec. 6° e la prima metà del 7° (Lattanzi, 1983). A Potenza, dove è noto che alla fine del sec. 5° un privato costruì una basilica in onore dell'arcangelo Michele, alcuni scavi condotti all'interno dell'od. cattedrale hanno permesso di evidenziare alcune strutture e un pavimento musivo, databili al sec. 5°-6°, che sono stati messi in relazione con la cattedrale paleocristiana (Messina, 1980; Capano, 1989; Salvatore, 1989). Ancora altri centri hanno restituito considerevoli testimonianze circa l'esistenza di una comunità cristiana bene organizzata. A Monticchio, l'evidenziazione dei ruderi della chiesa dedicata a s. Ippolito ha permesso di ricostruirne l'icnografia: una struttura triconca preceduta da un nartece e da un atrio rettangolare da mettere in relazione con la presenza di monaci orientali e quindi da riferire al sec. 7° (Schettini, 1966) o a età più tarda (Arte in Basilicata, 1981).A Venosa indagini archeologiche hanno consentito di ricostruire con una certa sicurezza le fasi di vita della zona in cui si era insediato il complesso episcopale, ubicato lungo la via Appia: costituito da due chiese, una delle quali con due vasche battesimali, esso ha avuto sviluppi differenti; la chiesa con le vasche battesimali venne presto abbandonata e adibita a cimitero; la seconda, detta 'chiesa vecchia', rimase in funzione e, pur attraverso le trasformazioni subìte, è ben leggibile nella sua struttura originaria, caratterizzata dalla presenza nella zona absidale di otto aperture, divise in gruppi di quattro, che permettevano l'accesso al deambulatorio, pavimentato a mosaico (Salvatore, 1984; 1989). Alcune particolarità planimetriche hanno fatto ipotizzare che l'edificio conservasse reliquie di martiri particolarmente venerati e che quindi potesse essere meta di pellegrinaggi (Salvatore, 1984); sia le strutture murarie sia i brani musivi vengono ascritti al sec. 5°-6°, trovando i secondi stringenti affinità con coevi pavimenti pugliesi, mentre l'edificio viene messo in relazione con la presenza del già ricordato vescovo Stefano. Per il secondo edificio si è ipotizzata l'esistenza di una tricora, con vasca battesimale al centro, su cui si innestava una navata e, in seguito, le navate laterali e il deambulatorio esterno; la datazione del triconco è quanto mai incerta, pur trovando confronti possibili in area adriatica tra il sec. 5°-6°, come pure incerta è la motivazione dell'esistenza di due vasche battesimali, di cui una, forse da mettere in relazione con la presenza di Longobardi ariani (Salvatore, 1984), ricorda un esemplare simile rinvenuto a Belmonte nei pressi di Altamura (Jorio, 1977-1978).Ancora a Venosa sono state individuate due catacombe ebraiche e una cristiana, databili ai secc. 4°-6°; le iscrizioni rinvenute sia all'interno dell'ipogeo ebraico più antico sia tutte quelle recuperate nell'area venosina attestano la presenza di una fiorente comunità ebraica attiva dal sec. 4° a tutto il 9° (Colafemmina, 1975; 1976; Salvatore, 1984). Altre comunità ebraiche sono attestate per i secc. 4°-5° a Potenza e Grumento e per il 9° a Matera (Colafemmina, 1980).A S. Giovanni di Ruoti, sulla riva settentrionale della fiumara di Avigliano, sono state individuate strutture murarie riferibili a un complesso absidato, probabilmente la residenza di un dominus, da ascrivere alla fine del 5° secolo. Un pulvino e parte di un mosaico pavimentale sembrano confermare la datazione proposta (Small, 1983; Dunbabin, 1983).Al periodo fra Tardo Antico e Alto Medioevo vanno ricondotti alcuni reperti di provenienza sconosciuta: un pluteo con croce inserito nella muratura della cattedrale medievale di Marsico Nuovo, probabilmente del sec. 5°; un frammento di colonnina in porfido risalente al sec. 7° (Matera, Mus. Naz. D. Ridola), con scene di combattimento vicine a quelle dell'Iliade ambrosiana (Milano, Bibl. Ambrosiana, F.205 inf.; Arte in Basilicata, 1981); alcune colonnine spiraliformi, facenti parte di uno smembrato ciborio del sec. 8°, inserite nell'apparecchiatura muraria della cattedrale di Acerenza (Rusconi, 1971). Da necropoli tardoantiche e altomedievali, ubicate nell'agro materano, metapontino e del fiume Bradano, sono tornati in luce corredi funerari e materiali ceramici (D'Andria, 1976; Salvatore, 1981; 1983). Poco numerosi sono gli oggetti d'arte orafa rinvenuti in B. per i secoli dell'Alto Medioevo; il più antico è la c.d. lamina Garrucci (Berlino, Staatl. Mus., Pr. Kulturbesitz, Skulpturengal.), datata al sec. 6°-7° (Farioli Campanati, 1982). Si segnalano poi ritrovamenti fortuiti e occasionali, tra questi vanno ricordati il c.d. tesoro longobardo (Napoli, Mus. Archeologico Naz.) e quello bizantino (Reggio Calabria, Mus. Naz.), entrambi provenienti da Senise, e altri gruppi di oggetti entrati nella Coll. Dzyalinsky (Lipinsky, 1971; Arte in Basilicata, 1981) e recentemente scomparsi. Il tesoro longobardo di Senise, rinvenuto all'interno di una deposizione femminile risalente al 659-668 e composto da orecchini a cestello, da due anelli, da una fibula a disco in filigrana d'oro, da una crocetta ancora in oro, è stato ritenuto proveniente da una officina longobarda operante a Benevento (Lipinsky, 1971), oppure da una officina bizantina (Salvatore, 1981; Farioli Campanati, 1982). Anche il c.d. tesoro bizantino, composto da alcuni oggetti liturgici, viene ritenuto della seconda metà del sec. 7° (Lipinsky, 1971) o di poco posteriore (Arte in Basilicata, 1981).
Ben pochi documenti si hanno per i secc. 9°, 10° e per la prima metà dell'11°; solo con la dominazione normanna, e della famiglia degli Altavilla in particolare, si diede avvio in B. a una serie di fondazioni religiose che segnarono il passaggio verso nuove esperienze e soluzioni spesso derivate direttamente da paesi d'Oltralpe. Ma alcuni labili indizi, pur se di difficoltosa lettura, fanno intravedere una certa attività soprattutto in ambito architettonico; a tale periodo vengono infatti ascritte alcune chiese rupestri in ambito materano: S. Barbara, S. Giovanni in Monterrone, S. Lucia, S. Vito, Cappuccino Vecchio (Venditti, 1967; Rotili, 1980; Arte in Basilicata, 1981), in cui la divisione dello spazio interno ripropone soluzioni architettoniche riprese da chiese sub divo di chiara matrice orientale (La Scaletta, 1966; Dell'Aquila, Messina, 1989). Ancora in questo arco cronologico vanno ricondotte la distrutta chiesa di S. Laviero ad Acerenza, con pianta a croce greca inscritta in un quadrato (Venditti, 1967), e l'originaria struttura a croce greca libera di S. Nicola dei Greci a Rivello (Cappelli, 1962; Arte in Basilicata, 1981).Entro i primi decenni del sec. 11° viene invece datata la prima costruzione della chiesa facente parte del complesso monastico di S. Angelo nei pressi di San Chirico sul monte Raparo, fondato secondo la tradizione da s. Vitale nel sec. 10°, oggetto nel 1991 di sistematiche indagini archeologiche e di restauri, dopo decenni di completo abbandono. La chiesa, sorta su un'ampia grotta dedicata all'Arcangelo, mostra più fasi costruttive cui si riferiscono altrettanti strati di affreschi: in origine era a navata unica absidata con copertura lignea a capriate; in seguito l'interno venne diviso in quattro campate aggiungendo pilastri quadrangolari lungo le pareti a sostegno della nuova volta a botte; all'altezza della terza campata fu costruita una cupola su tamburo, sorretta da archi a sesto acuto, decorata esternamente da arcature cieche e da una serie di gradini circolari digradanti (Bals, 1932; Venditti, 1967).Tra i secc. 11° e 12° si situano le costruzioni di numerosi edifici ecclesiastici voluti dai Normanni, che già agli inizi della loro dominazione attuarono, in accordo con la Chiesa di Roma, una rilatinizzazione della regione avvalendosi dell'opera e dell'organizzazione dei monaci benedettini, sia cassinesi sia cluniacensi. Il riflesso di questa operazione si coglie in maniera tangibile in alcuni edifici, per es. nella c.d. Incompiuta di Venosa e nella cattedrale di Acerenza, che presentano affinità icnografiche con costruzioni d'Oltralpe, e in tutta una serie di fondazioni sempre legate alla dinastia normanna. A Venosa la 'chiesa vecchia', risalente al sec. 5°-6°, ha continuato a vivere fino agli interventi del vescovo Drogone (1042) e poi dell'abate Ingilberto (m. nel 1051), ai quali si fa risalire l'aspetto attuale, che corrisponde grosso modo all'impianto paleocristiano con alcune aggiunte (Salvatore, 1984). Divenuta tomba di famiglia degli Altavilla, accogliendo tra il 1069 e il 1085 le spoglie di Guglielmo, Drogone, Umfredo, Alberada e Roberto il Guiscardo (Herklotz, 1985), fu oggetto di un progetto di vasta portata che prevedeva la costruzione di un grandioso edificio mai ultimato - l'Incompiuta - e il conseguente abbattimento, una volta terminato questo, della 'chiesa vecchia'. A tre navate, con vasto transetto sporgente e absidato, profondo coro con deambulatorio a cappelle radiali, l'edificio mostra di essere stato ripreso direttamente da costruzioni della Normandia (Bordenache, 1937; Bozzoni, 1979). In questo sono state riconosciute, anche se non concordemente (Bozzoni, 1979; Belli D'Elia, 1990), due fasi costruttive, di cui la prima (1160-1170) vide l'impostazione della planimetria e la realizzazione del colonnato meridionale, mentre la seconda (tra il 1210 e il 1220-1225) i lavori del deambulatorio e del transetto. Il numeroso corredo decorativo, in parte costituito da exuviae di età romana, tardoantica e altomedievale, risulta strettamente legato all'architettura; i grandi capitelli sul colonnato e gli altri disposti su semicolonne lungo i muri perimetrali sembrano denunciare momenti diversi: coevi alla costruzione e da mettere in relazione con quelli simili nella tomba di Alberada i primi (Wackernagel, 1911); di reimpiego alcuni degli altri con testine umane molto vicine a quelle visibili in alcuni capitelli della cattedrale di Canosa (Garzya Romano, 1988; Pace, 1990). Abbandonata la realizzazione dell'Incompiuta, per cause sconosciute, venne risistemata la 'chiesa vecchia' con alcune opere di rafforzamento interno; nel 1287 fu realizzato il portale, opera del maestro Palmerio. L'atrio, di cui rimangono solo alcune strutture e una loggetta ad arcatelle, con elementi ornamentali, in cui sono evidenti richiami a esempi romanico-settentrionali (regione del Calvados e dell'Inghilterra normanna), fu probabilmente progettato tra il 1070 e il 1080 (Bozzoni, 1979). Ancora legata al complesso della Trinità è la c.d. Foresteria, in cui è stato riconosciuto un edificio adibito, in età longobarda, a ricovero dei pellegrini (Cagiano de Azevedo, 1976). Nella costruzione, articolata su due piani (loggiato in quello inferiore, tre sale e una cappella a croce greca contratta coperta da cupola al piano superiore), sono state identificate due fasi costruttive (Herklotz, 1990), di cui la più antica attribuibile all'epoca di Roberto il Guiscardo e destinata a ospitare gli Altavilla; alla seconda fase del sec. 13° vanno ricondotte alcune modifiche strutturali che ne permisero l'utilizzazione come foresteria per i pellegrini.Considerata ora come diretta filiazione dall'Incompiuta venosina (Bordenache, 1937; Simi, 1969), ora come modello cui i costruttori venosini si dovettero rifare (Krönig, 1961-1962; Muscio, 1967) poiché iniziata dall'arcivescovo Arnaldo nel 1080 e completata nel corso del secolo, la cattedrale di Acerenza si pone come altro esempio, assieme alla cattedrale di Aversa, della diffusione di modelli nordici in Italia meridionale realizzati proprio durante la dominazione normanna.Ancora a questo periodo, e più precisamente a poco dopo la metà del sec. 11°, va ascritta la chiesa di S. Lucia di Rapolla (Mongiello, 1964; Venditti, 1967), la cui icnografia (tre navate uguali su cui si innestano due transetti non sporgenti coperti da volta a botte e da cupole su pennacchi) richiama edifici ciprioti (Venditti, 1967; Calò Mariani, 1978).Sempre a età normanna vanno inoltre ricondotte la fondazione dell'abbazia di S. Angelo a Montescaglioso, di cui rimangono, dopo i radicali rinnovamenti operati nel sec. 15° (Guarini, 1904; Lipparini, 1908), alcuni capitelli scolpiti, e la costruzione del campanile di Melfi, datato al 1153, di cui si conosce il nome di chi diresse l'opera, Noslo di Remerio, e dei committenti, Ruggero II, il figlio Guglielmo e il vescovo Ruggero. Nella costruzione risultano impiegati numerosi elementi scultorei di età romana secondo un gusto tipico dell'epoca normanna, in cui si tende a una generale rivalorizzazione dell'Antichità classica (Giuliano, 1980; Todisco, 1987).Per la chiesa di S. Maria d'Anglona sono state identificate tre fasi costruttive: una prima risalente ai primi decenni del sec. 12°, cui va ricondotta la chiesa a tre navate con tre absidi allineate secondo una tipologia benedettino-cassinese, le due torri in facciata e il protiro; una seconda, a cavallo tra il sec. 12° e 13°, in cui si attuò lo sfondamento dell'abside centrale e si innestò un nuovo transetto con coro profondo absidato arricchito esternamente da motivi decorativi derivati sia dal Romanico lombardo-pugliese sia dal mondo greco; una terza, nel sec. 14°, cui va ricondotto il rifacimento di alcune arcate verso S.Pur nella generale mancanza di documenti relativi a nomi di architetti, molto spesso anche scultori, nel sec. 12° risultano all'opera nella costruzione di più edifici magister Sarolo e il fratello Ruggero, provenienti da Muro Lucano. Alla loro attività vanno ricondotte le costruzioni delle chiese di S. Maria di Pierno (1189-1197), di S. Maria delle Grazie presso Capodigiano (Garzya Romano, 1988) e, con probabilità, di S. Michele a Potenza (Muscio, 1967) e di altri edifici ormai troppo rimaneggiati (Magnani Risso, 1978); al solo Sarolo vanno ascritti il campanile del 1209 (Magnani Risso, 1978) e i bassorilievi nella cattedrale di Rapolla, terminata nel 1253 da Melchiorre di Montalbano. Nel sec. 13° il modello icnografico visto in S. Maria di Anglona viene ripreso ancora nella chiesa di S. Maria del Casale a Pisticci, giunta purtroppo molto manomessa (Mongiello, 1978).Alla generale opera di rinnovamento e di pianificazione territoriale attuata da Federico II va ricondotta la ricostruzione di una serie di castelli, distribuiti in B. e già esistenti all'epoca della dominazione normanna, in cui intervennero architetti e scultori all'opera nelle coeve costruzioni fortificate pugliesi: il castello di Lagopesole, in cui è possibile riconoscere soluzioni presenti in castelli dell'Oriente crociato (Avagnina, 1980), e quello di Melfi, rimaneggiato all'epoca di Carlo d'Angiò (Calò Mariani, 1972; 1984), cui si deve aggiungere il meno noto castello di Palazzo San Gervasio, bisognoso di riparazioni nel 1280 (Magnani Risso, 1978). A età sveva e poi angioina va ascritta la costruzione della cattedrale di Matera (compiuta nel 1270) e della chiesa di S. Maria Nuova o di S. Giovanni Battista, i cui corredi scultorei sottolineano la contemporaneità di esecuzione e la compresenza di comuni maestranze; allo stesso tempo però le diverse soluzioni icnografiche attuate attestano, per la cattedrale, la ripresa di tipologie diffuse in Puglia tra i secc. 11° e 12°, mentre per il S. Giovanni (in costruzione ancora nel 1233) l'adozione di forme di origini francesi mediate dall'architettura di Terra Santa (Calò Mariani, 1984). Affine icnograficamente ai due edifici è ancora la chiesa di S. Domenico, pur con le vaste manomissioni operate tra il sec. 15° e il 16° (De Vita, 1948).Della seconda metà del Duecento è la chiesa di S. Maria della Vaglia a Matera, scavata nel tufo, che si allontana dai consueti episodi rupestri del materano per le proporzioni monumentali e per la facciata in muratura che riecheggia i modi della stessa cattedrale. A un tale Leontius de Tarento (1283) va ascritta la decorazione di uno dei quattro portali in cui sono presenti echi provenienti da edifici del basso Salento (Calò Mariani, 1984).Poco studiati dal punto di vista architettonico fino a pochi decenni fa sono i complessi rupestri ancora oggi esistenti nel materano (Cappelli, 1957; La Scaletta, 1966; Vivarelli, 1976; Rotili, 1980) e nella zona del Vulture, questi ultimi meno leggibili architettonicamente rispetto ai primi a causa anche delle continue trasformazioni subìte. Negli esemplari materani si sono potute rintracciare, in base alla tipologia degli edifici scavati, soluzioni icnografiche riprese dal mondo greco (Dell'Aquila, Messina, 1989), pur risultando arduo attribuire a essi una datazione circoscritta, che, comunque, per la maggior parte dei casi, sembra risalire al periodo tra il sec. 12° e il 13° (Rotili, 1980).Il panorama architettonico relativo al sec. 13° si chiude con la costruzione della chiesa di S. Francesco a Potenza del 1274, la prima chiesa appartenente all'Ordine francescano in Basilicata. Nel sec. 14° non si registrano interventi architettonici di particolare rilievo: questi sono solo parziali e riguardano per la maggior parte monumenti già esistenti. La regione si trovava ormai completamente isolata rispetto alle confinanti e soltanto con il suo ingresso nel regno di Napoli tornò a essere partecipe delle esperienze artistiche e culturali della vicina Campania.
Le testimonianze relative al sec. 11° attestano, pur nella loro scarsità, gli stretti legami con la coeva produzione pugliese e campana e nel contempo la presenza di influenze derivate dal mondo islamico (Arte in Basilicata, 1981; Pace, 1982; 1990); si vedano per es. alcuni capitelli riadoperati nella facciata della badia di Banzi, provenienti probabilmente da un chiostro e databili verso il 1089 (Arte in Basilicata, 1981) o alcuni semicapitelli nel coro dell'Incompiuta a Venosa con visi tra elici, ritenuti o contemporanei alla costruzione (Bozzoni, 1979; Belli D'Elia, 1990) o di reimpiego e riferibili alla produzione normanna (Pace, 1990). Ancora in questo ambito culturale va collocato il grande capitello-acquasantiera con leoni e figure umane sempre a Venosa, in cui sono presenti caratteristiche che lo accomunano ai semicapitelli venosini e ad alcuni esemplari brindisini (Belli D'Elia, 1990).Al sec. 12° appartiene la sepoltura della prima moglie ripudiata di Roberto il Guiscardo, Alberada di Buonalbergo (m. nel 1111), sistemata all'interno della Trinità di Venosa, già alla fine del secolo precedente trasformata in chiesa funeraria della famiglia degli Altavilla. La decorazione ornamentale del sarcofago e l'incorniciatura architettonica a edicola con capitelli corinzi sembrerebbero rivelare l'opera di un maestro pugliese (Herklotz, 1985). Legata alla presenza di artisti già all'opera in ambienti della Francia del Nord sembrerebbe la decorazione del portale di S. Maria di Anglona, realizzata nel sec. 12°, come pure i cinque rilievi con i simboli degli evangelisti e l'Agnus Dei, di fattura poco elegante. Il sec. 13° ha conservato testimonianze più consistenti circa la produzione scultorea, tramandandoci nomi di artisti spesso impiegati anche come architetti nelle stesse fabbriche. La possibilità di seguire proprio tramite queste presenze lo sviluppo e il dipanarsi della scultura lucana tra sec. 13° e 14° permette di evidenziare gli stretti legami con la confinante terra pugliese, che spesso fu campo d'azione di scultori provenienti da queste zone. A un artista anonimo pugliese, autore del portale della chiesa brindisina di S. Giovanni, si deve probabilmente la realizzazione di alcuni capitelli a stampella dalla badia di Montescaglioso, come pure altri frammenti murati nel cortile del palazzo vescovile di Venosa (Wackernagel, 1911; Arte in Basilicata, 1981). All'opera tra la fine del sec. 12° e tutto il seguente sono alcuni lapicidi di origine lucana, il cui raggio di azione è stato ritenuto, forse, troppo vasto dalla critica, che ha attribuito a costoro un cospicuo numero di manufatti (Iusco, 1978; Arte in Basilicata, 1981) non firmati e dispersi sul territorio (Righetti Tosti-Croce, 1980). L'operato di Sarolo di Muro Lucano si esprime con sicurezza, oltre che nel portale firmato di S. Maria di Pierno del 1197, nella realizzazione di due bassorilievi nella cattedrale di Rapolla con l'Annunciazione e il Peccato originale, forse ispirati a qualche dittico d'avorio bizantino (Raspi Serra, 1978). Meno certa è l'attribuzione allo stesso, più probabilmente alla sua bottega, di una cospicua serie di capitelli rinvenuti nell'area di S. Ippolito a Monticchio (oggi al castello di Melfi e a Monticchio; Schettini, 1966), che per alcuni particolari farebbero ipotizzare possibili contatti tra questo lapicida e maestranze abruzzesi presenti sul territorio pugliese (Arte in Basilicata, 1981). Ancora all'operato di Sarolo va ricondotta l'esecuzione del portale del duomo di Acerenza e una lastra con teste angeliche murata nella chiesa di S. Maria del Vetrano presso Montescaglioso. Suo allievo fu Mele da Stigliano, la cui attività è attestata in pieno periodo federiciano (tra il 1230 e il 1240); alla sua opera sono stati riferiti alcuni capitelli - oltre i due con il suo nome nel castello di Bari - e la porta della cappella del castello di Lagopesole (Iusco, 1978; Arte in Basilicata, 1981), probabilmente accrescendo di molto la portata della sua attività (Aceto, 1990).Ricostruito intorno al 1230, il castello di Lagopesole vide all'opera diverse botteghe di lapicidi e di scultori di difficile identificazione, che si manifestarono creando soprattutto mensole e sculture figurative, i cui referenti immediati, soprattutto per le seconde, sono individuabili in contemporanee opere francesi e tedesche, non disgiunte però da una profonda conoscenza della scultura campana del sec. 13° (Righetti Tosti-Croce, 1980; Aceto, 1990). A questo intrinseco rinnovamento della produzione scultorea sono da ricondurre alcune parti della decorazione della cattedrale di Matera - facciata e capitelli, per i quali si è voluto riconoscere anche la presenza di un maestro di formazione beneventana (Leone de Castris, 1986b) - e il portale e il pulpito (1279) nella chiesa matrice di Teggiano firmato da Melchiorre di Montalbano (Calò Mariani, 1984). A Melchiorre si deve inoltre la decorazione della cattedrale di Rapolla del 1253, le cui parti superstiti testimoniano l'accoglimento di una cultura fondamentalmente gotica (Calò Mariani, 1977; 1980; 1984); se da un lato i grandi rosoni, incorniciati da figure aggettanti, nella facciata della cattedrale e di S. Giovanni a Matera risultano, per le particolari soluzioni iconografiche adottate, propri dell'area materana, a sua volta strettamente legata alla presenza benedettina, dall'altro i capitelli in cattedrale sembrano risentire sia delle esperienze del cantiere di Castel del Monte sia di quelle dell'apparato decorativo vegetale di chiese pugliesi (Miranda, 1968-1969; Mörsch, 1971; Calò Mariani, 1984).Chiude il sec. 13° la figura del maestro Palmerio con la messa in opera del portale principale della Trinità di Venosa, firmato e datato 1287. Nella lunetta sono palesemente riutilizzati elementi scultorei di età precedente e di gusto arabeggiante, la cui provenienza è stata messa in relazione con un monumento funebre conservato all'interno della chiesa. Nel corso del sec. 14°, in generale, si può affermare che la scultura non sembra più offrire episodi di una certa importanza. Se da un lato si possono cogliere ancora contatti tra questa (si vedano per es. la lastra tombale nella chiesa di S. Antonio a Melfi, le figure di abati nella parrocchiale di Miglionico o ancora quella della Madonna in trono a Banzi) e alcune coeve manifestazioni pittoriche sia su muro sia su tavola, dall'altro singoli confronti avulsi da ogni contesto permettono solo di rintracciare la presenza di motivi diversi, a volte ripresi dal repertorio islamico (parrocchiale e Trinità di Avella), a volte dal mondo pugliese mediato però da esperienze locali (S. Maria del Casale a Pisticci, S. Maria Maggiore a Miglionico).Nel corso del sec. 13° compaiono le prime statue lignee a tutto tondo, per lo più Madonne in trono con il Bambino; gli esempi più antichi, conservati nella chiesa di S. Maria di Orsoleo, nella badia di Banzi, a Viggiano e ad Armento, sembrano riflettere le simili rappresentazioni presenti nella pittura murale. Alla stessa epoca può essere assegnato un crocifisso ligneo nella cattedrale di Rapolla, in cui sarebbero rintracciabili influenze spagnole (Arte in Basilicata, 1981). Nel sec. 14° il tipo della Madonna con il Bambino sembra avere maggiore diffusione; negli esemplari rimasti, però, il Figlio non è più seduto in grembo alla Madre ma sostenuto dal suo braccio: si veda la Madonna nella chiesa del convento di Calvello, quella nella parrocchiale di Sant'Arcangelo, quella di Castelmezzano, di impostazione goticheggiante, quella di Marsico Vetere, che, pur deteriorata, sembra influenzata da avori francesi, quella di Marsico Nuovo, di ascendenza pisana, e quella dorata di Brienza (Arte in Basilicata, 1981).
Scarse sono le testimonianze per il periodo anteriore al Mille; l'unico ciclo finora noto, quello nella cripta c.d. del Peccato originale a Matera, offre con le particolari tematiche espresse uno spaccato circa le scelte iconografiche e le maestranze pittoriche all'opera nella zona e legate al mondo benedettino. L'esecuzione del ciclo, derivato iconograficamente da manoscritti dei secc. 5°-6° con scene della Genesi (Pace, 1980), già ritenuta del sec. 10° (Lavermicocca, 1981), è stata più opportunamente anticipata al 9° (Pace, 1980; Arte in Basilicata, 1981) e circoscritta ulteriormente entro la prima metà di questo per motivi legati a ben precise scelte iconografiche (Falla Castelfranchi, 1991c). La datazione entro la prima metà del sec. 9° viene ulteriormente comprovata dallo stile degli affreschi. In essi infatti si nota un'aderenza molto stretta ai modi pittorici visibili nel ciclo affrescato nella cripta di S. Vincenzo al Volturno (824-846), che fa ritenere l'opera materana eseguita non sull'influenza del ciclo volturnense ma direttamente da maestranze a conoscenza delle esperienze pittoriche che si andavano maturando in ambiente beneventano e molisano (Bertelli, in corso di stampa).Nell'ambito del sec. 11° dovrebbero essere ricondotti alcuni affreschi nella chiesa del monastero di S. Angelo presso San Chirico sul monte Raparo. Visti ancora all'inizio del nostro secolo (Bertaux, 1903; Bals, 1932), essi, per certe rarità iconografiche operate nella scelta dei temi - Comunione sotto le specie del pane e del vino, oltre che una più consueta Déesis nella zona absidale -, sembrano riallacciarsi iconograficamente e stilisticamente a modelli orientali dell'11° secolo. A questa prima fase decorativa, nel sec. 14° se ne sovrappose una seconda, di cui rimaneva, ancora agli inizi del secolo, qualche tratto con una teoria di santi e vescovi nei pressi della zona absidale. Altri brani con i progenitori sono tornati alla luce solo nel 1991, grazie ai restauri ormai in via di compimento.Ancora nell'ambito del sec. 11° vanno ricondotti i resti pittorici nell'oratorio di S. Giovanni a Vietri di Potenza, tra cui un S. Paolo, messo già in relazione con maestranze iberiche operanti nella zona nel sec. 12° (Arte in Basilicata, 1981), ma forse da ritenere di un secolo precedenti e collegabili con affreschi tarantini (Farella, 1979). Negli affreschi disposti sulle pareti della cappellina in muratura all'interno dell'abbazia di S. Michele a Monticchio, datati fino a qualche tempo fa intorno al 1050 (Arte in Basilicata, 1981), sono state ultimamente individuate due fasi pittoriche (Pace, 1982; Falla Castelfranchi, 1988a), di cui la più antica pertinente con probabilità al sec. 11°, mentre quella ora visibile (Déesis, santi a gruppi di tre e un'aquila nimbata) alla metà del sec. 12°.Più ricchi di testimonianze i secc. 12°, 13° e 14° soprattutto nell'agro materano ( La Scaletta, 1966; San Nicola dei Greci, 1990), nella zona del Vulture (Rapolla e Melfi) e del basso potentino (Marsico Nuovo e Moliterno), dove chiese rupestri e subdiali hanno conservato vasti brani pittorici, che, per i secc. 12° e 13°, trovano i più precisi referenti nella coeva pittura bizantina della Grecia. I programmi iconografici per i secc. 12° e 13°, in ispecie per le chiese rupestri, sono concentrati solo su immagini di santi (S. Nicola, S. Pietro, S. Giacomo, S. Giovanni Battista, S. Andrea, S. Antonio Abate, S. Michele ecc.), mentre raramente si trovano scene cristologiche, per lo più isolate; tali scelte forzate sono state messe in relazione con gli spazi frammentati a disposizione, con il tipo di committenza, in genere privata, e con l'uso molto spesso funerario dell'ambiente (Falla Castelfranchi, 1988a). Si ripetono con frequenza scene iconograficamente simili e, se l'ambiente è stato oggetto nel tempo di più campagne pittoriche, si assiste a un'iterazione dei soggetti. Le iscrizioni che accompagnano gli affreschi sono per la massima parte in latino, evidenziando così la completa latinizzazione della zona, ormai svincolata dall'influenza del mondo greco. Tra le rare scene narrative si segnala quella nella cripta dei Ss. Pietro e Paolo a Matera con la visita di papa Urbano II alla città (1093): è l'unico affresco che commenta un episodio di storia locale. Probabilmente da ascrivere alla fine del sec. 11° risultano alcuni brani nella chiesa rupestre di S. Nicola dei Greci (Falla Castelfranchi, 1988a) e un viso nel S. Giovanni in Monterrone sempre a Matera (Rizzi, 1972). Tra le testimonianze in chiese subdiali di affreschi absidali vanno ricordati i poco noti episodi di S. Michele a Marsico Nuovo (Déesis e Battesimo di Cristo), del pieno sec. 13°, da collocare stilisticamente nell'orbita della coeva pittura greca, e di S. Maria a Montevetere presso Moliterno (tracce di affreschi con Maiestas Domini e apostoli), che per stile e iconografia si avvicinano all'area campana (Falla Castelfranchi, 1988b).Un discorso a sé va impostato invece per gli affreschi, in parte superstiti, distribuiti lungo le pareti della navata centrale della chiesa di S. Maria d'Anglona. Il ciclo, con storie veterotestamentarie, i cui soggetti, a volte desueti, sono stati identificati con una certa sicurezza dalla critica più recente (Roma, 1989; Falla Castelfranchi, 1991b), sembra databile nell'ambito del tardo sec. 12° (Falla Castelfranchi, 1991b), dopo essere stato ritenuto anche di ben due secoli posteriore (Pace, 1986; 1989). Pure l'esame dei caratteri paleografici delle iscrizioni in lingua greca già ascritte al sec. 14° (Passarelli, 1981) sembra confermare la datazione proposta dagli altri studiosi. Identificati inoltre i modelli iconografici, provenienti in parte dalla Sicilia (Monreale, Palermo) e in parte da Roma o dall'Italia centrale, si è sottolineata infine la presenza di maestranze pittoriche particolarmente influenzate da esperienze tardocomnene.Il sec. 13° è quello cui solitamente si riferisce la maggior parte della produzione pittorica in grotta della B.: si ricordino le cripte di S. Giovanni in Monterrone, di S. Lucia alle Malve, di S. Nicola dei Greci, della Madonna della Croce in area materana (Pace, 1986), in cui sembra essere all'opera un maestro la cui presenza è stata rintracciata anche in altre chiese rupestri (Arte in Basilicata, 1981). Questa massiccia presenza di edifici rupestri affrescati e di altri episodi pittorici da collocare nel sec. 13° (cicli subdiali e icone su tavola) è stata da più parti messa in relazione (D'Elia, 1975; Farioli Campanati, 1982; Belli D'Elia, 1988; Falla Castelfranchi, 1988a) con la caduta di Gerusalemme nel 1244 e di Acri nel 1291 e la conseguente diaspora verso la Puglia e la B. di frescanti e iconografi provenienti da tale area; essi avrebbero contribuito all'immissione nel circuito dell'Italia meridionale di icone (D'Elia, 1975), la cui produzione, soprattutto per la B. (Banzi, Venosa e Potenza), è stata invece ascritta a comunità monastiche italo-greche presenti sul territorio (Belli D'Elia, 1988).Sullo scorcio del Duecento sono i cicli pittorici nelle cripte di S. Lucia e di S. Margherita a Melfi nel comprensorio del Vulture, in cui accanto a motivi di origine orientale compaiono scene di intonazione occidentale: si veda, per es., in S. Margherita, l'Incontro dei tre vivi e dei tre morti, opera di un maestro catalano-roussillonese del 1290, autore anche delle scene con i martirî dei ss. Lorenzo e Andrea (Bologna, 1969; Leone de Castris, 1986a), ipotesi quest'ultima non condivisa unanimemente (Rizzi, 1973; Vivarelli 1973; 1976). Permeati da caratteri più occidentali che orientali sembrano essere ancora gli affreschi con le Storie di s. Lucia nella cripta omonima risalenti al 1292 (Rizzi, 1973; Vivarelli, 1976; Mastrangelo, 1987; Verrastro, 1988). Pure le numerose pitture in chiese rupestri materane eseguite tra il sec. 13° e il 14° sembrano essere innegabilmente collegabili più al mondo occidentale che a quello greco. Alcune di queste trovano infatti precisi confronti nella produzione pittorica che si raccoglie intorno ai nomi di Rinaldo e Giovanni da Taranto, sottolineando in tale modo il ruolo di Matera, città partecipe ormai delle esperienze architettoniche e pittoriche realizzate nel principato di Taranto (Calò Mariani, 1980; Arte in Basilicata, 1981); non si può più quindi, dalla fine del Duecento, parlare di arte bizantina distinta dalle coeve esperienze del mondo occidentale (Calò Mariani, 1984). In questo ambito culturale si pone il maestro, forse tarantino, autore del frammentario affresco della Madonna della Bruna nella cattedrale di Matera, databile intorno al 1270 (Calò Mariani, 1984), attivo anche in chiese rupestri del materano e della vicina città di Gravina; alla sua bottega è attribuibile anche la Crocifissione nella chiesa di S. Francesco a Tricarico (Arte in Basilicata, 1981), in cui si rilevano riflessi pittorici dell'Italia centrale (Leone de Castris, 1986a). Sulla scia di queste nuove esperienze vanno inseriti gli affreschi nella chiesa di S. Antuono a Oppido Lucano (Potenza), del pieno sec. 14°, opera di un artista in rapporto con l'ambiente napoletano ma di matrice catalano-pirenaica (Leone de Castris, 1986b), e quelli, probabilmente della fine del secolo, nella chiesa di S. Biagio a Rapolla, cui si legano altri episodi frammentari, rinvenuti a seguito di restauri operati dopo il terremoto del 1980, nella cattedrale di Matera (Madonna in trono e una scena di Inferno opera di un maestro a conoscenza del Giudizio universale della chiesa di S. Maria del Casale a Brindisi; Muscolino, 1985). Ancora in ambito napoletano vanno ricondotti: gli affreschi superstiti in S. Francesco di Potenza, opera del maestro che eseguì la decorazione di un'abside nella chiesa rupestre di S. Maria della Vaglia a Matera; un piccolo gruppo di affreschi nella Trinità di Venosa dovuto al Maestro della cappella Pipino, attivo a Napoli (Bologna, 1969; Arte in Basilicata, 1981), in cui sono presenti echi di derivazione giottesca (Leone de Castris, 1986a); il ciclo, datato tra il 1370 e il 1374, sulla volta e parete della cappella ipogea di S. Francesco a Irsina, oltre a una frammentaria serie distribuita tra Senise e Matera (Arte in Basilicata, 1981). A Matera nella chiesa di S. Lucia alle Malve alcuni affreschi sono stati attribuiti al Maestro delle Tempere Francescane (Leone de Castris, 1986b), pittore di formazione giottesca ma aperto a esperienze avignonesi, cui si attribuisce, oltre a una serie nutrita di affreschi in area campana e lucana, anche il trittico con una Madonna in trono con il Bambino, il Battista e S. Giovanni Evangelista, ora all'episcopio di Tursi ma proveniente da Colobraro, dove era probabilmente giunto verso il 1230 a opera dell'Ordine francescano (Bologna, 1969; Arte in Basilicata, 1981; Leone de Castris, 1986b). Ancora ad ambiente napoletano va ascritta la tavola nella Rabatana di Tursi, del 1340, forse proveniente da Anglona, opera "di quel Maestro di Offida noto per aver affrescato in gran copia le chiese delle Marche e dell'Abruzzo costieri" (Leone de Castris, 1986a, p. 501).
Tra i rari oggetti di piccole dimensioni rinvenuti in B., oltre a quelli relativi a prima del Mille, vanno ricordati: un piccolo enkólpion del sec. 11° nella cattedrale di Matera (Lipinsky, 1976; Rotili, 1980); alcuni oggetti di ispirazione arabo-siciliana nella parrocchiale di S. Mauro Forte, nell'episcopio di Acerenza; una croce sulmonese da Calciano, nell'episcopio di Tricarico (Arte in Basilicata, 1981).
Bibl.: B. Croce, Sommario critico della Storia dell'Arte nel Napoletano, IV, Architettura sacra: Acerenza, Venosa, Melfi, Rapolla, S. Maria di Perno, Atello, Matera, Potenza, NN 2, 1893, pp. 179-185; E. Bertaux, I monumenti medievali della regione del Vulture, ivi, 6, 1897, suppl., pp. 1-24; G. Fortunato, S. Maria di Vitalba (Notizie Storiche della Valle di Vitalba, 2), Trani 1898; id., S. Maria di Perno (Notizie Storiche della Valle di Vitalba, 3), Trani 1899; E. Bertaux, L'art dans l'Italie méridionale, 3 voll., Paris 1903 (19682); G. Fortunato, La Badia di Monticchio (Notizie Storiche della Valle di Vitalba, 6), Trani 1904 (rist. anast. Venosa 1985); G.B. Guarini, Un monumento obliato. L'abbazia di Sant'Angelo in Montescaglioso, NN 13, 1904, pp. 6-8, 23-27; G. De Lorenzo, Venosa e la regione del Vulture (Collezione di Monografie Illustrate, s. I, Italia Artistica, 24), Bergamo 1906; F. Lenormant, I monumenti medievali nella regione del Vulture, Bergamo 1906; G. Lipparini, Monumenti di Basilicata. Il convento di S. Angelo (Montescaglioso), Vita d'Arte 2, 1908, pp. 103-113; M. Wackernagel, Die Plastik des 11. und 12.Jahrhunderts in Apulien, Leipzig 1911; F. Lanzoni, Le diocesi d'Italia dalle origini al principio del secolo VII (an. 604) (Studi e Testi, 35), 2 voll., Roma 1927; S.M. Bals, Sant'Angelo al Monte Raparo (Basilicata), Ephemeris Dacoromana 5, 1932, pp. 35-56; R. Bordenache, Due Monumenti dell'Italia meridionale, II, La cappella romanica della Foresteria nell'abbazia di Venosa, BArte, s. III, 27, 1933, pp. 178-184; G. Lenzi, Il castello di Melfi e la sua costruzione. Note ed appunti, Amatrice 1935; P. Lojacono, Restauri in zone sismiche. Il campanile del Duomo di Melfi, Palermo 1936; R. Bordenache, La SS. Trinità di Venosa. Scambi ed influssi architettonici ai tempi dei primi Normanni in Italia, Ephemeris Dacoromana 7, 1937, pp. 1-76; M. De Vita, La chiesa di S. Giovanni Battista a Matera, BArte, s. IV, 33, 1948, pp. 320-329; B. Cappelli, Il Mercurion, Archivio Storico per la Calabria e la Lucania 25, 1956, pp. 43-62; T. Leccisotti, Il monastero benedettino di S. Michele di Montescaglioso in due descrizioni dei secoli XVII e XVIII, ivi, 26, 1957, pp. 167-170; B. Cappelli, Le chiese rupestri del materano, ivi, pp. 223-289; R. Wagner-Rieger, Die italienische Baukunst zu Beginn der Gotik, II, Süd und Mittelitalien, Graz-Köln 1957; A. Lipinsky, Melfi medioevale e i suoi fonditori in bronzo, Brutium 38, 1959, 1, pp. 5-7; W. Krönig, La Francia e l'architettura romanica nell'Italia meridionale, NN, n.s., 1, 1961-1962, pp. 203-215; A. Lancieri, Il castello di Melfi, Archivio Storico per la Calabria e la Lucania 31, 1962, pp. 207-214; B. Cappelli, Aspetti e problemi dell'arte medievale in Basilicata, ivi, pp. 283-300; A. Medea, Resti di un ciclo evangelico. Affreschi della grotta di S. Antuono ad Oppido Lucano (Potenza), ivi, pp. 301-311; S. Borsari, Il monachesimo bizantino nella Sicilia e nell'Italia meridionale prenormanne (Istituto Italiano per gli Studi Storici in Napoli, 14), Napoli 1963; G. Mongiello, La chiesa di S. Lucia in Rapolla, BArte, s. IV, 49, 1964, pp. 165-173; A. Guillou, La Lucanie byzantine. Etude de géographie historique, Byzantion 35, 1965a, pp. 119-149; id., Il monachesimo greco in Italia meridionale ed in Sicilia nel medioevo, in L'eremitismo in Occidente nei secoli XI e XII, "Atti della II Settimana Internazionale di Studio, Mendola 1962", Milano 1965b, pp. 355-379; A. Prandi, Arte in Basilicata, in Basilicata, Milano 1965, pp. 161-240; La Scaletta, Le chiese rupestri di Matera, Roma 1966; F. Schettini, Due monumenti paleocristiani inediti del Vulture e loro riflessi sull'architettura medievale, Archivio Storico Pugliese 19, 1966, pp. 93-167; A. Rizzi, Monachesimo bizantino e chiese rupestri in Basilicata. Aspetti e problemi, DChAE 5, 1966-1969, pp. 111-140; A. Guillou, Studi e ricerche. Sulle sponde del Lao nell'XI secolo. Inchiesta di microgeografia bizantina, Rivista Storica Italiana 79, 1967, pp. 482-489; A. Lipinsky, Fonditori in bronzo nella Melfi medievale, Potenza 1, 1967, pp. 40-46; C. Muscio, I massimi monumenti sacri medievali della Basilicata. Cenni su chiese minori, Pollena 1967; A. Rizzi, Le chiese rupestri di Matera, Basilicata 11, 1967, pp. 48-53; A. Venditti, Architettura bizantina nell'Italia meridionale. Campania, Calabria, Lucania, Napoli 1967; M. Spinello, Note storiche del monastero e chiesa benedettina di S. Maria la Sanità del Casale sul monte Corno di Pisticci, Matera 1968; A. Prandi, L'arte in Basilicata, "Atti del LIX Congresso della ''Dante Alighieri''", Roma [1968], pp. 3-19; E. Miranda, Motivi decorativi del rosone della cattedrale di Matera, Archivio Storico per le Province Napoletane, s. III, 7-8, 1968-1969, pp. 197-205; F. Bologna, I pittori alla corte angioina di Napoli, 1266-1414, Roma 1969, pp. 61, 77, 317-319; A. Rizzi, Note sulle chiese-cripte e il monacato greco in Basilicata, NN, n.s., 8, 1969, pp. 66-76, 130-138; E. Simi, Il deambulatorio del Duomo di Aversa. Il problema cronologico e stilistico nel processo di evoluzione delle volte a crociera ogivali dell'area europea, Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Macerata 2, 1969, pp. 221-311; A. Lipinsky, Testimonianze di oreficerie ed altre arti minori tardo-romane, veterocristiane e bizantine in Basilicata, "Atti del II Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana, Matera 1969", Roma 1971, pp. 261-310; G. Mörsch, Die Kapitelle der Kathedrale von Matera, RömJKg 13, 1971, pp. 7-28; A. Rusconi, Il ciborio longobardo della Cattedrale di Acerenza, ivi, pp. 423-436; M.S. Calò Mariani, Aspetti della scultura sveva in Puglia e in Lucania, "Atti delle Seconde Giornate Federiciane, Oria 1971", Bari [1972], pp. 151-184; M. Petta, Codici del Monastero di S. Elia di Carbone conservati nell'Abbazia di Grottaferrata, Vetera Christianorum 9, 1972, pp. 151-171; A. Rizzi, Note sulle chiese rupestri di Matera, in Scritti in onore di Roberto Pane, Napoli [1972], pp. 21-44; A. Lipinsky, L'arte orafa bizantina nell'Italia meridionale e nelle isole. Gli apporti e la formazione delle scuole, in La chiesa greca in Italia dall'VIII al XVI sec., "Atti del Convegno Storico Interecclesiale, Bari 1969" (Italia Sacra. Studi e documenti di storia ecclesiastica, 20), Padova 1973, III, pp. 1389-1477; A. Rizzi, Ancora sulle cripte volturine, NN, n.s., 12, 1973, pp. 71-84; P. Vivarelli, Pittura rupestre nell'alta Basilicata. La chiesa di S. Margherita a Melfi, MEFR 85, 1973, pp. 547-585; M. Rotili, I monumenti della Longobardia meridionale attraverso gli ultimi studi, in La civiltà dei Longobardi in Europa, "Atti del Convegno Internazionale, Roma-Cividale del Friuli 1971 " (QuadALincei 371), Roma 1974, pp. 203-239; M. D'Elia, Per la pittura del Duecento in Puglia e in Basilicata. Ipotesi e proposte, in Antiche civiltà lucane, "Atti del Convegno di Studi di Archeologia, Storia dell'arte, Folklore, Oppido Lucano 1970", a cura di P. Borraro, Galatina 1975, pp. 151-168; C. Colafemmina, Nuove iscrizioni ebraiche a Venosa, in Studi in memoria di P. Adiuto Putignani, Cassano Murge 1975, pp. 41-46; A. Lipinsky, Les arts sumptuaires en Italie méridionale et en Sicile (900-1200), CahCM 18, 1975, pp. 97-116; id., L'âge d'or sicilien. L'époque normande et souabe, ivi, pp. 239-256; C. Bozzoni, Considerazioni sulla costruzione della chiesa della SS. Trinità di Venosa, Bollettino del Centro di Studi per la Storia dell'Architettura 24, 1976, pp. 97-102; M. Cagiano de Azevedo, Considerazioni sulla cosiddetta ''Foresteria'' di Venosa, Vetera Christianorum 13, 1976, pp. 367-374; A. Calderazzi, Santa Maria d'Anglona: storia e restauro di un monumento, Continuit'a. Rassegna Tecnica Pugliese 10, 1976, 4, pp. 45-66; C. Colafemmina, Iscrizioni paleocristiane di Venosa, Vetera Christianorum 13, 1976, pp. 149-165; id., Scoperte archeologiche in Venosa paleocristiana, in Studi Lucani, "Atti del II Convegno Nazionale di Storiografia Lucana, Montalbano Jonico-Matera 1970", a cura di P. Borraro (Collana di Cultura Lucana, 4), Galatina 1976, pp. 19-32; P.P. Paolini, Venosa: la SS. Trinità e il Battistero, ivi, pp. 325-327; P. Vivarelli, Problemi storici e artistici delle cripte medievali nella zona del Vulture, ivi, pp. 329-341; F. D'Andria, Necropoli tardoantiche ed altomedioevali, in Il Museo Nazionale Ridola di Matera, Matera 1976, p. 139; G. Maetzke, Ceramiche decorate medioevali dal Materano, ivi, pp. 140- 142; A. Lipinsky, Enkolpia cruciformi orientali in Italia. Calabria e Basilicata. L'Enkolpion in argento e oro nel tesoro del Duomo di Matera, Bollettino della Badia Greca di Grottaferrata, n.s., 30, 1976, pp. 37-44; M.S. Calò Mariani, Ancora sulla scultura sveva in Puglia e in Lucania. Appunti sulla figura dell'architetto e dello scultore, "Atti delle Terze Giornate Federiciane, Oria 1974", Bari [1977], pp. 155-195; R. Jorio, Presenze bizantino-longobarde a Belmonte. Note di archelogia medievale altamurana, Altamura. Rivista Storica, 1977-1978, 19-20, pp. 47-136; M.S. Calò Mariani, C. Guglielmi Faldi, C. Strinati, La cattedrale di Matera nel Medioevo e nel Rinascimento, Roma 1978; M. Ceci, Il castello normanno di Melfi, Antiqua 3, 1978, 10, pp. 75-83; C. Colafemmina, Nuove scoperte nella catacomba ebraica di Venosa, Vetera Christianorum 15, 1978, pp. 369-381; A. Guillou, L'Italie byzantine du IXe au XIe siècle. Etat des questions, in L'art dans l'Italie méridionale. Aggiornamento dell'opera di Emile Bertaux, Roma 1978, IV, pp. 3-47; E. DuprèTheseider, Lo stanziamento dei Normanni nel Mezzogiorno, ivi, pp. 67-131; G. Lavermicocca, ivi, pp. 303-315, 331; M.S. Calò Mariani, ivi, V, pp. 695-698, 837, 847, 891-895; M.C. Magnani Risso, ivi, pp. 699-704; J. Raspi Serra, ivi, pp. 967-968; S. Iusco, Mele da Stigliano, in Studi lucani e meridionali, a cura di P. Borraro (Collana di Cultura Lucana, 6), Galatina 1978, pp. 227-233; E. Lattanzi, Attività archeologica nel Materano, in Magna Grecia bizantina e tradizione classica, "Atti del decimosettimo Convegno di Studi sulla Magna Grecia, Taranto 1977", Napoli 1978, pp. 437-444; G. Mongiello, La chiesa di Santa Maria del Casale in Pisticci, AC 66, 1978, pp. 317-328; V. von Falkenhausen, La dominazione bizantina nell'Italia meridionale dal IX all'XI secolo, Bari 1978; C. Bozzoni, Saggi di architettura medievale. La Trinità di Venosa. Il Duomo di Atri, Roma 1979; V. Farella, La cripta del redentore di Taranto: recupero e proposte di intervento, in Le aree omogenee della civiltà rupestre nell'ambito dell'Impero Bizantino: la Serbia, "Atti del Quarto Convegno internazionale di studio sulla civiltà rupestre medioevale nel Mezzogiorno d'Italia, Taranto-Fasano 1977", a cura di C.D. Fonseca, Galatina 1979, pp. 229-254; A. Giuliano, Motivi classici nella scultura e nella glittica di età normanna e federiciana, in Federico II e l'arte del Duecento Italiano, "Atti della III settimana di Studi di Storia dell'Arte Medievale dell'Università di Roma, Roma 1978", a cura di A. M. Romanini, Galatina 1980, I, pp. 19-26; G. Fasoli, Castelli e strade nel ''Regnum Siciliae''. L'itinerario di Federico II, ivi, pp. 27-52; M.E. Avagnina, Lagopesole: un problema di architettura federiciana, ivi, pp. 153-174; M. Righetti Tosti-Croce, La scultura del Castello di Lagopesole, ivi, pp. 237-252; C. Colafemmina, Insediamenti e condizioni degli Ebrei nell'Italia meridionale e insulare, in Gli Ebrei nell'Alto Medioevo, "XXVI Settimana di studio del CISAM, Spoleto 1978", Spoleto 1980, I, pp. 197-227; G. Messina, Le oscure tappe di un monumento millenario (Note storiche sulla Cattedrale di Potenza), in Studi di storia sociale e religiosa. Scritti in onore di G. De Rosa, a cura di A. Cestaro, Napoli 1980, pp. 1325-1353; V. Pace, La pittura delle origini in Puglia (secc. IX-XIV), in La Puglia tra Bisanzio e l'Occidente (Civiltà e culture in Puglia, 2), Milano 1980, pp. 317-400; M.S. Calò Mariani, La scultura in Puglia durante l'età sveva e protoangioina, ivi, pp. 254-316; M. Rotili, Arte bizantina in Calabria e in Basilicata, Cava de' Tirreni 1980; Arte in Basilicata. Rinvenimenti e restauri, a cura di A. Grelle Iusco, cat. (Matera 1979), Roma 1981; N. Lavermicocca, Gli affreschi della cripta del ''Peccato Originale'' a Matera, in Le aree omogenee della civiltà rupestre nell'ambito dell'Impero Bizantino: la Cappadocia, "Atti del Quinto Convegno internazionale di studio sulla civiltà rupestre medioevale nel Mezzogiorno d'Italia, Lecce-Nardò 1979", a cura di C.D. Fonseca, Galatina 1981, pp. 403-420; M. Padula, Presenza benedettina a Matera, Quaderni della comunità monastica benedettina di S. Maria di Picciano 5, 1981; G. Passarelli, Alcune iscrizioni bizantine dell'Italia meridionale, Bollettino della Badia Greca di Grottaferrata 35, 1981, pp. 3-35; M. Salvatore, Antichità altomedievali in Basilicata, in La cultura in Italia fra Tardo Antico e Alto Medioevo, "Atti del Convegno C.N.R., Roma 1979", Roma 1981, II, pp. 948-964; id., Note introduttive alla conoscenza della cattedrale paleocristiana di Venosa, Vetera Christianorum 19, 1982, pp. 399-405; R. Farioli Campanati, La cultura artistica nelle regioni bizantine d'Italia dal VI all'XI secolo, in I Bizantini in Italia (Antica Madre), Milano 1982, pp. 139-426: 334-335, 356, 360, 406, 412-413, 416; V. Pace, Pittura bizantina nell'Italia meridionale (secc. XI-XIV), ivi, pp. 427-494; Sisma 1980: effetti sul patrimonio artistico della Campania e della Basilicata. Basilicata, BArte suppl. 3, 1982; C. Colafemmina, Archeologia ed epigrafia ebraica nell'Italia meridionale, in Italia Judaica,"Atti del I Convegno internazionale, Bari 1981", Roma 1983, pp. 199-210; E. Lattanzi, Un complesso di edifici paleocristiani a Metaponto, in Lo scavo di S. Giovanni di Ruoti ed il periodo tardoantico in Basilicata, "Atti della Tavola Rotonda, Roma 1981", Bari 1983, pp. 11-19; A. Small, Gli edifici del periodo tardo-antico a San Giovanni, ivi, pp. 21-37; K.M.D. Dunbabin, The San Giovanni Mosaic in the Context of Late Roman Mosaic Production in Italy, ivi, pp. 47-57; J. Freed, Pottery from the Late Middens at San Giovanni, ivi, pp. 91-103; M. Salvatore, La ceramica tardoromana e altomedievale in Basilicata alla luce delle recenti scoperte, ivi, pp. 111-122; M.S. Calò Mariani, L'arte del Duecento in Puglia, Torino 1984, pp. 106-107, 115, 177-185, 191, 193-196; M. Salvatore, Venosa: un parco archeologico ed un museo. Come e perché (Mediterraneo tardoantico e medievale: scavi e ricerche, 2), cat. (Venosa 1984), Taranto 1984; N. Cilento, La Lucania bizantina, Bollettino Storico della Basilicata 1, 1985, pp. 95-107; I. Herklotz, ''Sepulcra'' e ''Monumenta'' del Medioevo. Studi sull'arte sepolcrale in Italia, Roma 1985, (19902), pp. 49-84; C. Muscolino, Matera, Cattedrale della Madonna della Bruna, BArte, s. VI, 29, 1985, pp. 127-133; V. Pace, Quarant'anni di studi sull'arte medievale nell'Italia meridionale. Un consuntivo e prospettive di ricerca, in Il Mezzogiorno medievale nella storiografia del secondo dopoguerra: risultati e prospettive, "Atti del IV Convegno Nazionale dell'Arte Medievale Italiana, Cosenza 1982", Cosenza 1985, pp. 123-175; L. Cappiello, Le chiese di S. Maria Maggiore e di San Vito a Maratea, Lucania Archeologica 5, 1986, 1-4, pp. 30-34; G. Ciotta, Il convento di S. Francesco d'Assisi a Pietrapertosa (Pz), ivi, pp. 35-39; H. Houben, Una grande abbazia nel Mezzogiorno medioevale: la SS. Trinità di Venosa, Bollettino Storico della Basilicata 2, 1986, pp. 19-44; Matera, piazza San Francesco di Assisi, origine ed evoluzione di uno spazio urbano, cat., Matera 1986; V. Pace, Pittura del Duecento e del Trecento in Puglia, Basilicata e nell'Italia meridionale ''greca'', in La pittura in Italia. Il Duecento e il Trecento, Milano 1986, II, pp. 451-460: 454-455, 458; P. Leone de Castris, Pittura del Duecento e del Trecento a Napoli e nel Meridione, ivi, 1986a, pp. 461-512: 468-470, 492, 499-502; id., Arte di corte nella Napoli Angioina, Firenze 1986b, pp. 123-124, 158-159, 411-412, 415; M. Salvatore, La SS. Trinità di Venosa e la cattedrale paleocristiana: recenti scoperte, "Atti del VI Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana, Pesaro-Ancona 1983", Firenze 1986, pp. 825-842; A. Mastrangelo, Le storie di Santa Lucia nella ''Giaconella'' di Melfi, Potenza 1987; T. Pedio, La Basilicata: dalla caduta dell'impero romano agli Angioini, II-III, Bari 1987; L. Todisco, L'antico campanile normanno di Melfi, MEFR 99, 1987, pp. 123-158; P. Belli D'Elia, La pittura delle icone di Puglia e di Basilicata, in La legittimità del culto delle icone. Oriente e Occidente riaffermano insieme la fede cristiana, "Atti del III Convegno Storico Interecclesiale, Bari 1987", a cura di G. Distante, Bari Calabr1988, pp. 267-295; C. Colafemmina, Gli Ebrei in Calabria e Basilicata, in Minoranze etniche in Calabria e Basilicata, a cura di P. De Leo, Cava de' Tirreni 1988, pp. 236-247; E. Zinzi, Presenze e memorie della cultura figurativa islamica in Calabria e in Basilicata, ivi, pp. 251-268; M. Falla Castelfranchi, La persistenza della tradizione iconica nella pittura rupestre di Puglia e della Basilicata, ivi, 1988a, pp. 297-314; id., Del ruolo dei programmi iconografici absidali nella pittura bizantina dell'Italia meridionale e di un'immagine colta e desueta nella cripta della Candelora a Massafra, in Il popolamento rupestre dell'area mediterranea: la tipologia delle fonti. Gli insediamenti rupestri della Sardegna, "Atti del Seminario di Studio, Lecce 1984" a cura di C.D. Fonseca, Galatina 1988b, pp. 187-208; C. Garzya Romano, La Basilicata. La Calabria (Italia Romanica, 9), Milano 1988; Guida alle chiese rupestri del materano, a cura di M. Tommaselli, Matera 1988; Icone di Puglia e Basilicata dal Medioevo al Settecento, a cura di P. Belli D'Elia, cat. (Bari 1988), Milano 1988; Insediamenti francescani in Basilicata. Un repertorio per la conoscenza, tutela e conservazione, cat. (Castel Lagopesole, 1988), a cura di G. Ciotta, 2 voll., Matera 1988; F. Mauro, E. Moliterni, In tema di architettura rupestre alcune note sul convicinio di S. Antonio Abate a Matera, Archivio Storico per la Calabria e la Lucania 55, 1988, pp. 57-78; V. Verrastro, rec. a Mastrangelo, 1987, Bollettino Storico della Basilicata 4, 1988, pp. 325-326; A. Capano, Potenza: note di archeologia, in Beni culturali di Potenza, Potenza 1989, pp. 17-38; F. Dell'Aquila, A. Messina, Il Templon nelle chiese rupestri dell'Italia meridionale, Byzantion 59, 1989, pp. 19-47; V. Pace, Affreschi dell'Italia meridionale ''greca'' nella prima metà del XIV secolo. Extrait du recueil des travaux Decani et l'art byzantin au milieu du XIVe siècle, "XIX Colloque scientifique de l'Academie Serbe des Sciences et des Arts, Beograd-Dečani 1985" (Classe des Sciences Historiques, 13), Beograd 1989, pp. 109-118; A. Papagna, Di alcuni vescovi apuli e lucani nell'Alto Medioevo, Nicolaus 16, 1989, pp. 163-184; G. Roma, S. Maria d'Anglona. Struttura architettonica e decorazione pittorica, Cosenza 1989; M. Salvatore, Venosa, Potenza, in P. Testini, G. Cantino Wataghin, L. Pani Ermini, La cattedrale in Italia, "Actes du XIe Congrès International d'Archéologie Chrétienne, Lyon e altrove 1986", Città del Vaticano 1989, I, pp. 107-109, 112; F. Aceto, ''Magistri'' e cantieri nel ''Regnum Siciliae'': l'Abruzzo e la cerchia federiciana, BArte, s. VI, 59, 1990, pp. 15-96; P. Dalena, Da Matera a Casalrotto. Civiltà delle grotte e popolamento rupestre (secc. X-XV), Galatina 1990; I. Herklotz, Die sogenannte Foresteria der Abteikirche zu Venosa, in Roberto il Guiscardo tra Europa, Oriente e Mezzogiorno, "Atti del Convegno Internazionale in occasione del IX centenario della morte di Roberto il Guiscardo, Potenza-Melfi-Venosa 1985", a cura di C.D. Fonseca (Atti e memorie. Università degli Studi della Basilicata, 4), Galatina 1990, pp. 243-282; P. Belli D'Elia, Proposte innovative nella Puglia normanna: la chiesa di S. Benedetto a Brindisi, ivi, pp. 297-310; V. Pace, Roberto il Guiscardo e la scultura ''normanna'' dell'XI secolo in Campania, a Venosa e a Canosa, ivi, pp. 323-330; San Nicola dei Greci, un esempio di catalogazione informatica dei beni culturali, Matera 1990; A. Restucci, Immagini di Tufo. La facciata della Cattedrale di Matera, Galatina 1991; M. Falla Castelfranchi, Riflessioni su una mostra: Icone di Puglia e Basilicata dal Medioevo al Settecento, AM, s. II, 5, 1991a, 1, pp. 203-207; id., Il cosiddetto 'martirio di San Simone' a S. Maria di Anglona, ivi, 1991b, 2, pp. 67-69; id., Pittura monumentale bizantina in Puglia, Milano 1991c; Santa Maria di Anglona, "Convegno internazionale di studio, Potenza-Anglona 1991" (in corso di stampa); G. Bertelli, Arte e cultura longobarde nella Puglia altomedievale. Il Tempietto di Seppannibale presso Fasano, Bari (in corso di stampa).G. Bertelli Buquicchio