Incisore e scrittore d'arte italiano (Trento 1887 - Milano 1969). Le sue incisioni di antichi monumenti italiani rimangono entro gli schemi tradizionali. Ha svolto larga attività d'illustratore. I suoi scritti d'arte concernono soprattutto le stampe italiane dei secoli 16º-17º.
benvenuto
(o bèn venuto) agg. e s. m. – Formula di saluto con cui si fa buona accoglienza a un ospite: benvenuti!; b. tra noi!; in senso più generico, accoglienza: mi aspettavo un b. più affettuoso. Anche con l’articolo, essere il b., essere...
disertore
diṡertóre s. m. (f. -trice, raro) [dal lat. desertor -oris, der. di deserĕre «abbandonare»]. – Soldato che in pace o in guerra abbandona il suo reparto o non vi rientra (dopo un permesso, una licenza, una missione), o marittimo...