• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Kostner, Carolina

Enciclopedia on line
  • Condividi

Pattinatrice artistica su ghiaccio italiana (n. Bolzano 1987). Iniziata al pattinaggio dalla madre (pattinatrice di livello nazionale) e dal padre (giocatore di hockey su ghiaccio), è cugina della celebre sciatrice I. Kostner. Nel 2003 ha debuttato come senior con un quarto posto ai Campionati europei e un bronzo ai Mondiali Junior. Nel suo palmarès annovera sei primi posti ai Campionati italiani (2003, 2005, 2006, 2007, 2009, 2011), cinque vittorie ai Campionati europei (2007, 2008, 2010, 2012, 2013) e quattro medaglie ai Campionati del mondo (bronzo, 2005; argento, 2008; bronzo, 2011; argento, 2013). Nel 2011 ha vinto il Grand Prix di Pattinaggio di figura. Ai Mondiali di pattinaggio di figura tenutisi a Nizza nel marzo 2012 l'atleta ha conquistato una medaglia d'oro, la prima nella storia del pattinaggio artistico italiano, ottenendo dai giudici un punteggio finale di 128.94. Nel 2014 ha vinto la medaglia di bronzo sia alle Olimpiadi di Sochi che ai campionati mondiali di Saitama. Nel 2015 K. è stata squalificata per un anno e quattro mesi con sentenza di primo grado, per complicità nel caso di doping dell'ex fidanzato e marciatore A. Schwazer. Ritornata a gareggiare nel 2016, nel 2017 e nel 2018 ha vinto i Campionati italiani e la medaglia di bronzo ai Campionati europei.

Vedi anche
pattino Sport fig.Attrezzo (v. fig.) che si applica alle scarpe di chi pratica gli sport del pattinaggio e hockey, su ghiaccio o su rotelle. I pattini per gli sport su ghiaccio constano di una lamina quasi completamente rettilinea di puro acciaio che si applica alle scarpe per mezzo di viti o di appositi telai. ... sci Attrezzi usati per scivolare sulla neve o sull’acqua e lo sport praticato con essi. Gli attrezzi fig. 1Gli s. sono formati da una lunga assicella elastica, per lo s. alpino percorsa lungo gli spigoli da una lamina metallica, con punta ricurva verso l’alto, e fornita nella parte centrale di un attacco ... Bolzano (ted. Bozen) Comune dell’Alto Adige (52,2 km2 con 107.843 ab. nel 2020), capoluogo della provincia autonoma di B. della regione a statuto speciale Trentino-Alto Adige. Sorge a 262 m s.l.m., alla confluenza del Talvera con l’Isarco, in una conca cinta da alte montagne e all’incrocio di vie di comunicazione ... baseball Sport, popolarissimo negli Stati Uniti e diffusosi in Italia dopo la Seconda guerra mondiale (l’attività è coordinata dalla FIBS, Federazione Italiana Baseball e Softball). Le regole del b. furono unificate intorno al 1840. terreno di giocoIl terreno di gioco è costituito da un angolo retto i cui lati ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Tag
  • BOLZANO
  • DOPING
  • NIZZA
Altri risultati per Kostner, Carolina
  • Kostner, Carolina
    Lessico del XXI Secolo (2012)
    Kostner, Carolina. – Pattinatrice artistica su ghiaccio (n. Bolzano 1987). La sua carriera, pur avendo conosciuto anche qualche momento meno brillante, è ricca di successi. Per ricordare soltanto i principali, è stata sei volte campionessa italiana (nel 2001 a livello juniores, poi nel 2003, 2005, 2007, ...
Vocabolario
carolina¹
carolina1 carolina1 s. f. [forse da carambola, carambolina, incrociato con il nome proprio Carolina]. – Gioco di biliardo che si fa con cinque palle (due bianche, una rossa, una turchina, una gialla) e senza pallino, con birilli o senza....
carolina²
carolina2 carolina2 s. f. [dal nome della Carolina, uno degli Stati Uniti d’America, produttore di ottime qualità di cotone]. – Tessuto di cotone colorato e bordato, lucido e morbido, usato in passato spec. per divise di collegiali e simili....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali