• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

CELAM

Enciclopedia on line
  • Condividi

Sigla di Consejo Episcopal Latino-Americano, organismo istituito nel 1955 da Pio XII, aderendo alla richiesta della prima conferenza generale dell’episcopato latino-americano, riunita a Rio de Janeiro. Ha sede a Bogotá, ma le riunioni biennali si tengono in luoghi diversi. Tra i suoi compiti c’è quello di preparare le conferenze generali dell’episcopato latino-americano, convocate dalla Santa Sede. Dopo quella di Rio del 1955, ne sono state tenute altre 4: a Medellín (1968), aperta da Paolo VI a Bogotá, a Puebla (1979), a Santo Domingo (1992), nel santuario mariano di Aparecida, in Brasile (2007).

Vedi anche
Oscar Andrés Rodríguez Maradiaga Rodríguez Maradiaga, Oscar Andrés. - Ecclesiastico honduregno (n. Tegucigalpa 1942); salesiano dal 1961 e prete dal 1970, ha completato i suoi studi a Roma. Vescovo dal 1978, è stato ausiliare di Tegucigalpa (1978-81) e amministratore apostolico di Santa Rosa de Copán (1981-84); ha ricoperto diverse ... Alfonso López Trujillo López Trujillo ‹... kℎìl'o›, Alfonso. - Ecclesiastico colombiano (Villahermosa, Tolima, 1935 - Roma 2008); ordinato prete nel 1960, è stato vescovo ausiliare di Bogotá (1971-78), segretario generale (1972-79) e quindi presidente (1979-83) del Consiglio episcopale latino-americano, coadiutore (1978-79) ... Aloisio Lorscheider Lorscheider ‹lòršaidër›, Aloisio. - Ecclesiastico brasiliano (Estrela, Rio Grande do Sul, 1924 - Porto Alegre 2007) francescano dal 1942, sacerdote dal 1948, è stato vescovo (1962-73) di Santo Angelo e quindi (dal 1973) arcivescovo di Fortaleza; presidente dei vescovi brasiliani (1971-79) e (1975-79) ... Darío Castrillón Hoyos Castrillón Hoyos ‹-l'òn òi̯os›, Darío. - Ecclesiastico colombiano (n. Medellín 1929); prete dal 1952, è stato coadiutore (1971-76) e vescovo (1976-92) di Pereira, e quindi arcivescovo di Bucaramanga (1992-96), ricoprendo anche le cariche di segretario generale (1983-87) e di presidente (1987-91) del ...
Categorie
  • ISTITUZIONI E ORGANISMI RELIGIOSI in Religioni
Tag
  • RIO DE JANEIRO
  • SANTO DOMINGO
  • SANTA SEDE
  • BRASILE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali