Incurvamento temporaneo determinato da uno stimolo chimico. Ne è esempio il movimento delle foglie di Drosera allorché si curvano a contatto di un composto organico assimilabile dalla pianta (➔ carnivore, piante).
chemionastia
chemionastìa (o chemonastìa) s. f. [comp. di chem(i)o- e nastia]. – In botanica, movimento nastico determinato da uno stimolo chimico (per es., i movimenti dei tentacoli delle foglie della drosera, che si curvano a contatto...