• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Cucciari, Geppi

Enciclopedia on line
  • Condividi

Comica, attrice e conduttrice televisiva italiana (n. Cagliari 1973). Laureatasi in Giurisprudenza, nel 2001 è entrata a far parte del laboratorio artistico del programma TV Zelig, dando inizio a una brillante carriera nel mondo dello spettacolo. Dopo la collaborazione con Radio Deejay e il debutto in teatro (Meglio sardi che mai e Maionese), nel 2003 ha esordito sul piccolo schermo in Zelig Off per poi essere tra i comici più apprezzati di Zelig Circus (2005-09). C. ha partecipato al varietà Victor Victoria e ha condotto le prime due edizioni di Italia’s Got Talent (2010-11); dal 2011 al 2012 ha condotto G’ Day (preserale di La7), nel 2013 Dopotutto non è brutto (in seconda serata su Rai1) e dal 2014 conduce su Rai3 Per un pugno di libri insieme a P. Dorfles. Molto amata dal pubblico, ha portato la sua verve comica sul palco del Festival di Sanremo 2012. Nel 2013 ha recitato nelle pellicole cinematografiche Passione sinistra e L'arbitro, mentre sono del 2014 le sue interpretazioni nei film Una donna per amica e Un fidanzato per mia moglie. Dal 2014 al 2015 è stata impegnata a teatro nel musical La Famiglia Addams, nel 2016 è stata una delle conduttrici del programma Le iene, dallo stesso anno al 2018 ha partecipato al programma di M. Gramellini Le parole della settimana e nel 2019 ha condotto il programma in seconda serata Rai Pipol su Rai3, dal 2020 al 2022 la striscia quotidiana Che succ3de? e dal 2023 conduce il programma in prima serata Splendida cornice in onda sulla stessa emittente.

Vedi anche
Piero Dorfles Giornalista e critico letterario italiano (n. Trieste 1946). Giornalista dal 1975, è stato responsabile dei servizi culturali del Giornale Radio Rai, per cui ha curato diversi programmi radiofonici, tra cui Il baco del millennio. Noto al grande pubblico per essere stato il co-conduttore della trasmissione ... spettàcolo Qualsiasi esibizione artistica che si svolge davanti a un pubblico di spettatori appositamente convenuto. umorismo La facoltà, la capacità e il fatto stesso di percepire, esprimere e rappresentare gli aspetti più curiosi, incongruenti e comunque divertenti della realtà che possono suscitare il riso e il sorriso, con umana partecipazione, comprensione e simpatia (e non per solo divertimento e piacere intellettuale ... musical Spettacolo musicale – teatrale, cinematografico o televisivo – che prevede l’utilizzo di musica, dialoghi (parlati e cantati) e danze. Il m. si affermò tra il 19° e il 20° sec. negli Stati Uniti, indiretto discendente dell’operetta europea. Antesignano del genere fu lo spettacolo di Broadway The black ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Comunicazione
Tag
  • GIURISPRUDENZA
  • CAGLIARI
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali