Sigla di hydrophyl-lipophyl balance, che in chimica indica l’equilibrio idrofilo-lipofilo di un tensioattivo, cioè il rapporto fra la parte idrofila e quella lipofila. Viene calcolato sulla base dei valori di alcune caratteristiche del tensioattivo o delle percentuali in peso della parte idrofila e di quella lipofila della molecola del tensioattivo. Il valore dell’HLB interessa particolarmente nella preparazione di emulsioni e in alcune classificazioni di tensioattivi.