• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

imbozzamento

Enciclopedia on line
  • Condividi

Nella tecnica delle costruzioni, fenomeno di instabilità dell’equilibrio elastico che si verifica nelle lastre sottili caricate di punta lungo i bordi. Consiste nel formarsi di ondulazioni (bozze) delle lastre stesse con pericolo di collasso. La verifica all’i. è prescritta dalle norme per tutte le strutture che possono essere soggette al fenomeno, quali, per es., le travi a doppio T composte, con anima sottile, nelle quali è da temere il pericolo dell’i. dell’anima: in questo caso si dispongono irrigidimenti verticali e orizzontali (a volte anche inclinati) saldando o chiodando sull’anima laminati piatti o a L in modo da suddividere l’anima stessa in rettangoli aventi lati di dimensioni tali da ridurre il pericolo d’imbozzamento.

Vedi anche
trave Nella scienza e nella tecnica delle costruzioni, struttura portante elementare, in cui le dimensioni longitudinali sono prevalenti su quelle trasversali; può essere di legno, oppure metallica, di cemento armato, di laterizio. 1. Tipi di trave Dal punto di vista geometrico la trave è caratterizzata ...
Categorie
  • EDILIZIA in Ingegneria
Vocabolario
imbozzaménto
imbozzamento imbozzaménto s. m. [der. di bozza1, bozzo1]. – Nella tecnica delle costruzioni, fenomeno di instabilità dell’equilibrio elastico che si verifica nelle lastre sottili caricate di punta lungo i bordi, per cui si formano delle...
imbozzare
imbozzare v. tr. [der. di bozza2] (io imbòzzo, ecc.). – Nel linguaggio marin., ormeggiare solidamente una nave, di prua e di poppa, in modo che resti più ferma possibile, nonostante l’azione delle correnti, delle onde e del vento. Frequente...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali