Oddóne di Savoia marchese di Torino conte di Savoia
Enciclopedia on line
Condividi
Ultimogenito (n. 1010 circa - m. 1057 circa) di Umberto Biancamano, sposò (1046) la granduchessa Adelaide figlia di Olderico Manfredi, marchese di Torino. Tra i suoi figli si ricordano Pietro I e Amedeo II, che gli successero, e la figlia Berta che andò sposa all'imperatore Enrico IV.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 79 (2013)
Giuseppe Sergi
ODDONE di Moriana-Savoia. – Figlio secondogenito del conte di Moriana-Savoia Umberto I, non si conosce la sua data di nascita. Sposò, probabilmente nel 1045, Adelaide, erede del patrimonio dei marchesi arduinici di Torino, dopo che era rimasta vedova dell’aleramico Enrico.
Il matrimonio ...
Marchese di Torino, conte di Savoia (n. 1010 ca.-m. 1057 ca.). Ultimogenito di Umberto Biancamano, sposò (1046) la granduchessa Adelaide, figlia di Olderico Manfredi, marchese di Torino. Tra i suoi figli si ricordano Pietro I e Amedeo II, che gli successero, e Berta che andò sposa all’imperatore Enrico ...
Enzo Esposito
Letterato (Trieste 1866 - Roma 1902). Studiò a Roma e poi a Pisa. Conseguita la laurea, insegnò nei ginnasi di Imola e di Verona e successivamente nel liceo di Campobasso; fu ‛ comandato ' dapprima nella biblioteca di Messina, dove si occupò dei codici greci, e in seguito nella Casanatense ...
Armando Tallone
Nato verso il 1010, morto poco dopo il maggio 1057 o, forse, il 19 gennaio 1058. Ultimogenito di Umberto I dalle Bianche Mani e di Adelaide, contessa di Torino. Il primogenito Amedeo premorì al padre, gli altri due fratelli furono avviati alla carriera ecclesiastica. La prima carta ...
Medaglia d'oro e mutilato della guerra mondiale, nato a Corieggio Emilia il 15 gennaio 1889. Sottotenente nel 1912, dopo aver frequentato i corsi dell'Accademia militare, partecipò volontariamente alla guerra libica; poi, come tenente, alla guerra mondiale, meritando la medaglia d'oro al valor mílitare ...
marchese1
marchéṡe1 s. m. [der. di marca2]. – 1. Nel medioevo, il conte di una marca, cioè di un territorio di confine. 2. Titolo nobiliare che nella gerarchia araldica segue quello di duca; anche la persona investita di tale titolo. Corona...
pro-Conte
(pro Conte) loc. agg.le Favorevole al politico Giuseppe Conte o all’allenatore di calcio Antonio Conte. ♦ Ed è proprio l'ex del Cagliari a segnare (11' st) l'unica rete del secondo tempo, a fissare il punteggio tennistico sul...