• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

PS2

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

PS2


– Sigla di PlayStation 2. Console domestica per videogiochi prodotta da Sony computer entertainment. Annunciata nel 1999 come erede della PlayStation, uscì un anno dopo sempre sotto la supervisione di Ken Kutaragi, all’epoca direttore esecutivo dell’azienda, distinguendosi fin dall’inizio per numero e qualità dei giochi disponibili. Tratti principali della PS2 sono la possibilità di leggere CD (Compact disc) musicali e film in formato DVD (Digital versatile disc), il supporto per la connessione a Internet, CPU (Central processing unit) a 64 bit, memoria da 32 MB e velocità di elaborazione grafica a 66 milioni di poligoni al secondo. Queste caratteristiche tecniche l’hanno resa più duttile delle concorrenti, trasformandola da macchina specializzata esclusivamente per i videogiochi a sistema di intrattenimento domestico. Nel 2004 è stata commercializzata PS2 slim, revisione della console in termini di hardware. L’abbinamento con l’uscita del gioco Grand theft auto: San Andreas, best seller della PS2, ne ha prolungato la vita facendola divenire sinonimo di videogame. Anche dopo l’introduzione delle console di nuova generazione come PS3, Xbox 360 (v. Xbox) di Microsoft e Wii di Nintendo, le vendite di PS2 non hanno accennato a terminare (oltre 150 milioni di esemplari fino al 2011).

Vedi anche
Wii Console per videogiochi prodotta da Nintendo e in vendita dal 2006. Di dimensioni ridotte (è la più piccola in commercio nella sua categoria), si distingue dalle altre console di settima generazione (PlayStation 3 e Xbox 360, principali concorrenti) per il controller senza fili Wiimote. Wii consente ... PlayStation® PlayStation® Console per giochi elettronici ideata dalla Sony e commercializzata dal 1994. Dato il suo grande successo di vendite, è stata ulteriormente sviluppata in modelli successivi sempre più sofisticati (PlayStation® 2 nel 2000, P. Portable, modello portatile, nel 2004, PlayStation® 3 nel 2006, ... videogioco Dispositivo elettronico (ingl. videogame) che consente di giocare interagendo con le immagini di uno schermo. ● Iniziata a partire dagli anni 1970, la diffusione dei videogioco nel mondo è cresciuta in maniera esponenziale, riuscendo a imporsi, nel tempo, su tutte le forme tradizionali di passatempo. ... Nintendo Azienda giapponese che realizza e distribuisce su scala mondiale videogiochi e console. Fondata da F. Yamauchi nel 1889, in origine produceva carte da gioco (prima le tradizionali Hanafuda, poi di tipo occidentale), ma sul finire degli anni Cinquanta, grazie al buon esito di un progetto pilota (carte ...
Tag
  • COMPACT DISC
  • MICROSOFT
  • NINTENDO
  • INTERNET
  • WII
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali