Operazione di contrassegno o di foratura eseguita a caldo su un massello con una piccola asta d'acciaio (punzone), accoppiato con una matrice e sottoposto a colpi di maglio o di mazza o all'azione di pressa, per es., sui martelli per ottenere il foro dove va posto il manico.
punzonatura
s. f. [der. di punzonare]. – 1. a. L’operazione di effettuare un foro, o di imprimere numeri, lettere, simboli o sigle in una superficie metallica, mediante un punzone che, nell’esecuzione manuale, viene percosso con un martello;...
punzonatore
punzonatóre s. m. (f. -trice) [der. di punzonare]. – Chi esegue operazioni di punzonatura; in partic., nell’industria siderurgica, l’operaio che ha il compito di contrassegnare con numeri, lettere, ecc., a mano o a macchina,...