• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rachide

Enciclopedia on line
  • Condividi

Botanica

Organo caulinare assiale, dal quale prendono origine brevi ramificazioni secondo una simmetria bilaterale. Per es., nell’infiorescenza delle Poacee, l’asse principale della spiga; nelle foglie composte, il prolungamento del picciolo sul quale sono inserite le foglioline o, al posto di queste, altre r. secondarie. È detta rachilla la r. secondaria, come quella delle spighette delle Poacee, ciascuna delle quali è a sua volta inserita su una r. principale.

Medicina

In anatomia, altro nome della colonna vertebrale (➔ vertebra). Viene detto rachialgia qualsiasi dolore localizzato alla colonna vertebrale, dipendente da alterazioni di varia natura (infiammatoria, degenerativa, neoplastica); può anche essere un dolore viscerale proiettato.

La rachipuntura (distinta in infradurale ed epidurale) è la puntura percutanea della colonna vertebrale, eseguita a scopo diagnostico, terapeutico o anestetizzante. La rachianestesia è un tipo di anestesia spinale, attuata iniettando l’anestetico nello spazio subaracnoideo, o nello spazio peridurale. In particolare, l’anestesia peridurale consente di anestetizzare il territorio corrispondente alle radici interessate; trova indicazione negli interventi su arti inferiori, perineo e genitali, vie urinarie, basso addome.

La rachicentesi è prelievo di liquido cefalorachidiano mediante puntura lombare. La rachimanometria è la misurazione della pressione del liquido cefalorachidiano, effettuata collegando un manometro all’ago-cannula della rachicentesi.

Zoologia

La porzione assile della penna degli Uccelli, prolungamento del calamo, assottigliamento verso l’estremità del vessillo; è percorsa sulla faccia ventrale da un solco longitudinale che si diparte dall’ombelico superiore: da essa partono le barbe, o rami, che costituiscono il vessillo; all’interno della r. si trova il midollo, tessuto alveolare cheratinizzato ripieno d’aria.

Vedi anche
sciatica Sindrome dolorosa nell’ambito della zona di distribuzione del nervo sciatico (o grande ischiatico ➔ ischio); è detta anche nevralgia sciatica, o nevralgia ischiatica, sciatalgia o ischialgia. Il dolore, che è il sintomo principale, è avvertito a livelli diversi a seconda dei casi: può essere prevalentemente ... cifosi Curvatura della colonna vertebrale, diretta in senso anteroposteriore e a concavità anteriore: entro determinati limiti è condizione fisiologica; come fenomeno patologico, può essere espressione di lesione ossea vertebrale o dei muscoli paravertebrali in esito a paralisi.  ● La cifoscoliosi è la deviazione ... artrosi Malattia delle articolazioni di natura degenerativa, che compare in età adulta o, nei soggetti giovani, a seguito di un trauma che determini incongruità dei rapporti articolari dell’articolazione interessata. Interessa prevalentemente i polsi, le ginocchia, le anche, spesso in modo simmetrico, e la colonna ... osteoporosi Processo di rarefazione ossea con diminuzione della massa scheletrica senza una rilevante alterazione percentuale della componente minerale del tessuto osseo residuo. Si distinguono varie forme di osteoporosi in base alle cause e ai diversi meccanismi patogenetici: squilibri endocrini (soprattutto quelli ...
Categorie
  • ANATOMIA in Medicina
Tag
  • LIQUIDO CEFALORACHIDIANO
  • ANESTESIA PERIDURALE
  • SPAZIO SUBARACNOIDEO
  • COLONNA VERTEBRALE
  • ANESTESIA SPINALE
Altri risultati per rachide
  • RACHIDE
    Enciclopedia Italiana (1935)
    (dal gr. ῥάχις "spina dorsale") Emilio Comisso Significa veramente la spina dorsale, cioè quella serie di prominenze ossee, corrispondenti alle apofisi spinose vertebrali, che si possono toccare sotto la pelle, sulla linea mediana del dorso, partendo dalla nuca e arrivando fino alla regione sacrale. ...
Vocabolario
ràchide
rachide ràchide s. f. o m. [dal gr. ῥάχις ῥάχιος]. – 1. In anatomia, altro nome della colonna vertebrale. 2. In zoologia, la porzione assile della penna degli uccelli, che si prolunga dal calamo e si assottiglia verso l’estremità del vessillo:...
rachidiano
rachidiano (o rachidèo) agg. [der. di rachide]. – In medicina e anatomia, relativo alla rachide.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali