VITTORIO VENETO (A. T., 24-25-26)
Vittorio MOSCHINI
Ugo CAVALLERO
Elio Migliorini
VENETO Città della provincia di Treviso, posta in posizione ridente presso il versante meridionale delle Prealpi Bellunesi, [...] solo la brigata Como e parte della Bisagno erano al di là del Piave. La felice scelta della direzione d'attacco unita allo slancio delle truppe (brigata Como) diede il tracollo alla resistenza nemica. Nel pomeriggio l'ostinata difesa davanti ...
Leggi Tutto
VESUVIO (A. T., 27-28-29)
Giovan Battista ALFANO
Piero LANDINI
L'unico vulcano ancora attivo del continente europeo, situato nella Campania a ESE. di Napoli. È il vulcano più studiato e meglio conosciuto [...] dalle ferrovie; più a sud Boscotrecase (10.149) e Boscoreale (6980), quasi completamente fusi in un ininterrotto susseguirsi di case, in mezzo allo stupendo rigoglio dell'agricoltura, celebre per i vigneti, che dànno prodotti di larga fama, quali il ...
Leggi Tutto
WEIMAR (A. T., 53-54-55)
Hans MOHLE
Karl JORDAN
Giuseppe GABETTI
Hans Joachim MOSER
Carlo ANTONI
Elio Migliorini
Importante centro culturale e storico della Germania, capoluogo della Turingia, posto [...] trittico dell'altare con un'allegoria della Redenzione e i ritratti di Lutero e di Cranach è l'ultima opera dî L. Cranach il In pratica si scelse la tranquilla cittadina della Turingia allo scopo di sottrarre l'assemblea ai tumulti della capitale. ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] i più elevati al mondo. Va ricordato, peraltro, che questo incremento è calcolato in rapporto al risultato del 2002, anno in cui il decremento con aiuti allo sviluppo imprenditoriale sia con investimenti nei settori dell'istruzione e della sanità. ...
Leggi Tutto
Dopo l'inevitabile parentesi della guerra mondiale, l'esplorazione dell'Artide è stata ripresa con accentuata intensità; vi hanno partecipato l'URSS, gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, il Canada, la Francia, [...] aeree nell'Artide vengono organizzate annualmente dall'URSS, ed analoghe operazioni vengono compiute dall'aviazione canadese e nordamericana. Istituti dedicati allo studio dell'Artide esistono in America (Arctic Instit. of Northamerica; Canada ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] fondo di quest'ultimo, però, consisteva nell'aver riconosciuto una B. ed E. unita, ma divisa in due entità, alle quali si chiedeva peraltro solo di adattarsi allo 'spirito' degli accordi di Dayton. Gravi difficoltà nell'applicazione dell'accordo si ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] l'espansione del commercio internazionale in un lungo periodo e il mantenimento dell'equilibrio nelle bilance dei pagamenti incoraggiando gli investimenti internazionali destinati allo sviluppo delle risorse produttive dei paesi associati, aiutando ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] , tra cui quelle che si avvalgono ampiamente delle biotecnologie. Allo stesso tempo, peraltro, si è affermata in ambito comunitario una tendenza a diminuire le superfici coltivate e a favorire la ripresa di alcune pratiche di coltivazioni biologiche ...
Leggi Tutto
Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] la congiungente Terra-Sole, una testa, cioè la parte rivolta verso il Sole, spessa circa 10 raggi terrestri (≈64.000 km) e una lunghissima coda di circa 200.000 raggi terrestri (≈1,3 milioni di km) nella direzione opposta.
Il quadro delle conoscenze ...
Leggi Tutto
Col trattato di pace del 10 febbraio 1947 l'Ungheria ha ceduto alla C. una piccola testa di ponte, di 61 km2 di superficie, sulla sponda destra del Danubio di fronte a Bratislava. Nel 1959, entro gli attuali [...] t per il petrolio, da 3 a 800 milioni di m' per il gas naturale e da 1,5 a 3 milioni di t per il minerale di ferro. Dal sottosuolo del 57% la produzione industriale rispetto al 1948, allo scopo di gettare "le basi del socialismo". Seguiti da ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...