Medicina
Nicola Dioguardi e Riccardo de Sanctis
La medicina è la scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e prevenzione. Pratiche terapeutiche e sistemi che riguardano la salute [...] strette somiglianze con l'Ayurveda. Particolarmente diffusa nel Medioevo e attualmente nelle regioni meridionali dell'India, nello SriLanka, in Malesia, essa deve le sue origini alla cultura dravidica del periodo prevedico. Il sistema Siddha ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] era ai primi passi.
I promotori della prima Conferenza afro;asiatica furono cinque paesi asiatici: Birmania, Ceylon (SriLanka), India, Indonesia e Pakistan. La Conferenza sarebbe stata riservata agli stati indipendenti. All’ordine del giorno c ...
Leggi Tutto
Rivoluzioni agricole
David B. Grigg
di David B. Grigg
Rivoluzioni agricole
Introduzione
L'espressione 'rivoluzione agricola' è stata impiegata per descrivere una varietà di fenomeni eterogenei, verificatisi [...] dieci anni dopo la sua introduzione in Asia, la varietà di riso IR-8 era coltivata soprattutto nelle Filippine, nello SriLanka, in Pakistan, in Indonesia e in Malesia, dove la maggioranza delle superfici a riso era irrigata, mentre in Birmania, nel ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] politicizzazione – come nella risoluzione del Consiglio delle Nazioni Unite sui diritti umani che ha approvato la condotta del governo dello SriLanka durante la guerra contro le Tigri Tamil del Ltte, che ha provocato tra 7000 e 20.000 vittime civili ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] di unità (che diventano 40 milioni se includiamo il mondo balcanico). Musulmani, inoltre, sono sparsi poi dall’India allo SriLanka e dall’Australia alle Filippine, per terminare con gli Usa. La linea di faglia cristianesimo-islam è d’altronde anch ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Kaushik Basu
Sommario: 1. Problemi di definizione del concetto. 2. La realtà del sottosviluppo. a) Lo scenario attuale. b) Il quadro storico. c) La teoria della dipendenza e le ragioni [...] , ottenendo notevoli risultati in termini di miglioramento della qualità o dello standard di vita. Costa Rica, Cuba, Vietnam, SriLanka, Myanma, sono tutte nazioni che risultano assai meglio piazzate sotto il profilo dell'indice di sviluppo umano che ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] anche i giacimenti auriferi al largo dell'Alaska e quelli di titanio e zirconio al largo dell'India e dello SriLanka.
2. Giacimenti idrotermali. Solfuri di ferro, di zinco e di rame e ossidi di manganese precipitano dagli efflussi delle sorgenti ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] del Commonwealth: Antigua e Barbuda, Bahamas, Barbados, Belize, Bermuda, Isole Cayman, Cipro, Gibilterra, Giamaica, Malta, Mauritius, SriLanka, Saint Vincent e Grenadine, Tonga e Vanuatu. Ciò significa che quasi il 25% dei paesi Commonwealth è FOC ...
Leggi Tutto
Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...] profonde tradizioni islamiche e pesanti discriminazioni sessuali, a proporzioni comprese tra il 60 e il 75% in Singapore, Thailandia, SriLanka e Turchia.
In America Latina la prevalenza media è stimata attorno al 58%. La maggior parte dei paesi di ...
Leggi Tutto
Religioni primitive
Ioan M. Lewis
Introduzione
Il concetto di 'religioni primitive' è in parte retaggio di concezioni evoluzionistiche della società e in parte espressione dei pregiudizi delle grandi [...] si volgono di preferenza al buddhismo, considerato una preparazione all'aldilà.Nella pratica quotidiana del buddhismo Theravāda, diffuso nello SriLanka, vi è una sorta di scambio tra il culto delle divinità locali e la venerazione del Buddha. La ...
Leggi Tutto
tamil
tàmil (o tàmul) s. m. – Denominazione di una lingua dravidica parlata dalle popolazioni Tamil (o Tamul) stanziate nella parte merid. del Deccan e in quella settentr. dell’isola di Srī Laṅka, usata da più di 30 milioni d’individui.
tamilico
tamìlico agg. (pl. m. -ci). – Della popolazione Tamil (v. la voce prec.): lingua t., dialetti t.; la letteratura t., le tradizioni popolari tamiliche. Razza t., in antropologia fisica, razza che discende dai più vecchi ceppi indiani,...