* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] adeguato a rappresentare una pausa medio-forte (si veda in 1 la virgola prima di sono passati e di non me lo immaginavo; in 2 la virgola occasione − discendono conseguenze concrete che incidono sulla libertà o sul patrimonio del singolo cittadino. Il ...
Leggi Tutto
Come indicò Saussure (1916), la lingua si può studiare in due modi: o lungo l’asse della simultaneità, descrivendo il sistema di fenomeni esistente in un momento dato, in una certa comunità di parlanti, [...] (-tas) con referente inanimato o astratto: Cìvita (nella toponomastica), libèrta, pièta (Dante, Inf. I, 21), podèsta (Dante, Inf al cjale mè «(egli) guarda me», al è vignût cà di mè «è venuto da me» ~ a mi mi plâs «ame mi piace»). La funzione del ...
Leggi Tutto
Per focalizzazione si intende l’insieme di fenomeni che consentono di mettere una porzione di enunciato in maggiore evidenza di altre. Gli enunciati infatti non solo trasmettono informazioni, ma spesso [...] 2.2 Frasi scisse. Quando una lingua ha libertà nell’ordine dei costituenti o nella posizione della lagrime agli occhi
[= Don Michele me l’ha detto!]
(Verga, I Malavoglia).
Novellino (1959), in La prosa del Duecento, a cura di C. Segre & ...
Leggi Tutto
Gli studiosi moderni, come già i retori e i grammatici del mondo classico e umanistico, hanno tentato di ordinare i testi raggruppandoli in classi omogenee. Ne sono emerse varie tipologie testuali, divergenti [...] secondo me, a mio modesto avviso che tendono ad attenuare (➔ mitigazione) la categoricità delle affermazioni, e a anche di rivolgersi a un certo tipo di lettore, stabilendo quale margine di libertà vuole lasciargli per la sua interpretazione. Nel ...
Leggi Tutto
Il soggetto (dal lat. subiĕctu(m) «che sta sotto», calco del gr. hypókeímenon) indica una funzione grammaticale fondamentale nella frase, insieme a quelle di ➔ oggetto e di predicato (➔ predicato, tipi [...] e seconda persona singolare (io ho salutato Carla / Carla ha salutato me; tu hai vinto una medaglia / i giudici hanno premiato te; ➔ ’ufficio delle tasse; ma a quell’ora, di sabato, l’ufficio era ancora chiuso
Lalibertà di movimento del soggetto è ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri nacque a Firenze nel maggio, o giugno, 1265, l’anno prima della battaglia di Benevento, che segna la distruzione della parte ghibellina in Italia. Di famiglia guelfa, cresce in anni segnati [...] prima dell’esilio (cfr. § 3); e che ciò vale ancora a maggior ragione per la Commedia, nel senso di un’accettazione piena e senza remore del linguaggio naturale, fatta salva la piena libertà di alternare allotropi popolari e dotti; ma che resta ben ...
Leggi Tutto
In pochi casi, come in quello dell’italiano moderno, nel fare la storia di una lingua ci si imbatte in un termine cronologico preciso che abbia segnato un cambiamento netto di situazione ambientale generale [...] è alle nostre spalle i segni del passaggio a una diversa fase si colgono negli anni libertà linguistica (➔ radio e lingua; ➔ televisione e lingua); la giudizio del parlante; la frase ipotetica con il doppio indicativo ➔ imperfetto (se me lo dicevi, ...
Leggi Tutto
L’ordine degli elementi di una struttura sintattica (come un sintagma o una frase) è un parametro cruciale negli studi linguistici, principalmente in quelli di tipologia. A partire dalla struttura della [...] In questo senso, l’italiano ha indubbiamente minore libertà del latino nella disposizione dei costituenti in frasi ? (Daniela Gambini, Cosa ti piace di me? Storie di ragazzi a Palermo)
d. Ma voi, sotto la tonaca, non li portate i pantaloni? Io ...
Leggi Tutto
L’espressione lingua parlata identifica un insieme di caratteristiche strutturali e funzionali che si manifestano primariamente, ma non in modo esclusivo, quando si usa la lingua attraverso il canale fonico-uditivo [...] . Mentre chi scrive ha normalmente lalibertà di decidere la lunghezza e la struttura dei propri enunciati, nel per la progettazione e, implicitamente, per l’elaborazione:
(5) A. # questo giocatore ‹eeh› secondo me è uno dei più forti secondo me dai ...
Leggi Tutto
La più antica grammatica italiana che si conosca è trasmessa, anonima, dalle prime carte del codice Reginense Latino 1370 della Biblioteca Apostolica Vaticana (nota perciò come Grammatichetta vaticana; [...] la nostra lingua, in cui in sostanza si negava ogni definitiva codificazione grammaticale in nome della varietà e libertà discusse e spiegate, come per es. la cosiddetta ridondanza o ripresa pronominale «ame mi piace». Infatti queste forme possono ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
s. m. Atteggiamento discriminatorio e pregiudizialmente svalutativo verso le persone con disabilità. ♦ Chiamo «abilismo» il razzismo verso quelli come me e Pistorius. In tanti anni di sport non ho mai visto un'ostilità simile contro il doping....