situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] , seguiva con palpito i moti del centro e anelava a ricongiungersi alla Gran Madre" Anche il Tommaseo si fermòa lungo nell'isola, intento a raccogliere i canti popolari e a preparare la pubblicazione dell'epistolario del Paoli. Nel programma di ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] e la nuova università di Udine, progettata da M. Nicoletti a partire da una maglia ortogonale di percorsi che organizza i rapporti tra più adeguatamente compensate dal corrispettivo del canone, rimasto fermoa livelli irrisori".
Con la l. 27 luglio ...
Leggi Tutto
LEGNO (dal lat. lignum che indica propriamente la parte legnosa della pianta, mentre materies indica il legname adibito ad uso di costruzione [in gr. ξῦλον e ὕλη sono usati promiscuamente nell'uno e nell'altro [...] diventa concavo da un lato e convesso dall'altro, ossia s'imbarca, si volge, si arrende, non tiene il fermo, dando luogo a una deformazione, piegamento, curvamento, restringimento che è fra le più sgradite proprietà dei legnami. Si avrà un'idea della ...
Leggi Tutto
TOMBA (gr. τάϕος, τύμβος, μνῆμα; lat. sepulcrum, locum, tumulus)
Goffredo BENDINELLI
Piero BAROCELLI
Luigi CREMA
Ernst KUHNEL
Vocabolo tecnicamente di ampio significato, indicando nell'uso comune [...] presso Ostia, costituiscono di ciò una conferma. In quei casi in cui a tombe e sepolcreti ipogei va unito il nome di una gens romana, non cortina ricadente dall'alto a forma di padiglione, che nel monumento Brenzoni, in S. Fermoa Verona - dei primi ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] e l'Alvarez e più tardi la spedizione militare di Dom Christovam da Gama, il quale, sbarcato a Massaua, si fermòa passar la stagione delle piogge a Debaroa prima di proseguire verso l'interno dell'Abissinia. I viaggi dei Portoghesi, soprattutto dei ...
Leggi Tutto
Nacque, ignoriamo dove, probabilmente il 2 aprile del 742. Era il primogenito di Pipino il Breve, re dei Franchi, e di Bertrada, figlia di Cariberto conte di Laon. Nulla sappiamo della giovinezza. Compare [...] Baghdād con due ambasciatori, che erano morti nel viaggio. L'imperatore raggiunse poi Aquisgrana e vi si fermòa lungo.
Relazioni con l'Impero d'Oriente. - Dopo la conquista dell'Italia i rapporti fra C. e la corte di Costantinopoli erano stati aspri ...
Leggi Tutto
. Il termine di ἐϑικά (neutro plurale dell'aggettivo ἐϑικός, moralis, da ἔϑος, mos, "costume, norma di vita") entrò neíl'uso propriamente con Aristotele, che con esso intitolò le sue trattazioni di filosofia [...] , che per noi tengono il luogo dei libri che Socrate non scrisse mai: ma al disotto di tali varietà fermo resta il motivo, a cui Socrate obbedì in tutto il suo filosofare, in quanto, riflettendo sui principî valutativi delle azioni, cercò come essi ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] con gli Stati Uniti. Dopo aver visitato Shanghai il 30 giugno, Clinton si fermòa Hong Kong prima di far ritorno negli Stati Uniti: rilasciando un'intervista a un giornale dell'isola Clinton si dichiarò sicuro che Jiang Zemin fosse il leader di ...
Leggi Tutto
. Questo epiteto che significa "lo Svegliato, l'Illuminato" designa comunemente il Buddha storico, ma la dommatica degli stessi testi più antichi (Nikāya) sancisce la credenza ch'egli non fu il solo Buddha. [...] storico, della visita che il Buddha fece ai suoi parenti per desiderio del padre Suddhodana, dopo il ritorno a Rāiagaha. Gotama giunse a Kapilavatthu e si fermò, come soleva, in un bosco di sicomori vicino alla città, dove il padre e gli zii andarono ...
Leggi Tutto
TERTULLIANO, Quinto Settimio Florenzio
Mario Niccoli
Apologista e scrittore cristiano. Le scarne e malcerte notizie che la tradizione cristiana ci ha trasmesso sulla vita e sulla carriera di T., trovano [...] Frigi fu effetto della sua ostinata volontà di rimaner fermoa quei valori che egli considerava e aveva sempre ), insieme con quanto altrimenti sappiamo dell'escatologia di T., vale a mostrarci quale fosse l'intima convinzione di T., l'essenza vera ...
Leggi Tutto
fermare
v. tr. [lat. fĭrmare «rendere stabile», der. di fĭrmus «fermo, stabile, saldo»] (io férmo, ecc.). – 1. a. Fissare, rendere saldo, stabile: f. un bottone che ciondola; f. un chiodo; f. il punto, nel cucito; f. le finestre, le imposte,...