Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] ed in concreto) con cui si punisce chi, fuori dai casi di concorso nel delitto di usura o di simulazione, procura a taluno una somma di denaro od altra utilità, facendosi dare o promettere, per sé o per altri, esclusivamente per la mediazione, un ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] che si susseguirono nel biennio 1859-60 parve trovare il governo del Regno di Sardegna piuttosto impreparato a fronteggiare la somma dei problemi amministrativi e legislativi derivanti dalle annessioni. La causa di ciò non derivava soltanto dalla ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] (38%), congregazioni religiose (13%), enti morali (5%) e altre varie. I servizi censiti occupano circa 76 mila addetti a cui si somma, per il 60% di essi, anche la collaborazione di personale volontario.Gli aspetti economici sono assai più difficili ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] è la capacità di controllare gli spostamenti di somme di denaro e le relative operazioni finanziarie, onde e funga da copertura. Ovviamente tale tecnica si atteggia in maniera diversa a seconda del ramo di attività che l’impresa svolge e del Paese ( ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Rimini
Roberto Lambertini
A. Tabarroni
Alessandro Conti
Le informazioni relative alla provenienza familiare di G., nato probabilmente a Rimini agli inizi del Trecento, sono pressoché inesistenti: [...] da parte dello stesso G., di una ingente somma di denaro, consegnatagli da un confratello agostiniano, -347; V. Marcolino, Einleitung, in Lectura super primum et secundum Sententiarum, a cura di A.D. Trapp - V. Marcolino, I, Berlin-New York 1981, pp. ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] nuovo Consiglio distrettuale di disciplina, (art. 50, co. 1), la cui competenza è estesa a tutto il distretto ed il numero dei cui componenti è pari ad un terzo della somma di quelli dei consigli dell’ordine del distretto (ivi, co. 2, secondo periodo ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] c.), quale oggetto di chiamata all'eredità o di legato, ed è soggetto a pubblicità. Dispone il comma 2 dell'art. 2556 c.c. che i debiti per i quali dovrà rispondere, sottraendo la relativa somma dal prezzo corrisposto» (Auletta, G., Azienda, cit., ...
Leggi Tutto
Alessandro Motto
Abstract
La trattazione si propone di compiere l’inquadramento sistematico dell’azione di condanna nell’ambito della giurisdizione civile; sono analizzate la struttura, l’oggetto, [...] un diverso e succedaneo diritto al pagamento di una somma di denaro; il diritto permane integro nella sua ., op. cit., 191; Denti, V., op. cit., 262; Romano, A.A., L’inibitoria degli atti di concorrenza sleale nella teoria dell’oggetto del processo, ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] tempo: a) siano relative al pagamento di somme; b) presentino un valore non superiore a cinquantamila , n. 272, in Foro it., 2013, I, 1091.
9 Un discorso a parte va dedicato, invece, alla negoziazione assistita in materia di separazione e divorzio, ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] processuale.
28 La non punibilità era altresì condizionata alla restituzione della tangente da parte del corrotto o di una somma equivalente a quella versata da parte del corruttore.
29 Cfr., ad es., Grosso, C.F., L’iniziativa Di Pietro su ...
Leggi Tutto
somma
sómma s. f. [lat. sŭmma, propr. «il punto più alto», femm. sostantivato dell’agg. sŭmmus «sommo»]. – 1. a. In matematica, il risultato dell’operazione di addizione e, nell’uso corrente ma meno propriam., l’operazione stessa: la s. di...
sommare
v. tr. e intr. [der. di somma] (io sómmo, ecc.). – 1. tr. a. Addizionare, eseguire un’addizione, calcolare una somma: s. due numeri, due quantità, due angoli; s. un numero con un altro o, meno com., a un altro. b. estens. Aggiungere,...