La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] in mancanza, al podestà del comune, per gli opportuni accertamenti e per averne l'autorizzazione a ripartire (art. che hanno diritto all'indennizzo in caso dimorte dell'assicurato.
2. Contratto di trasporto aereo. - Cotesta definizione è contenuta ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] Papen si accertasse sulle possibilità d'un gabinetto di concentrazione. Tutti i maggiori partiti rifiutarono di trattare e stato.
Le varie specie di pene sono: la pena dimorte, introdotta dopo dispute piene di vicissitudini e poi sempre controversa ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] la legge per il caso di omissione di atti singoli di nascita o dimorte. In particolare per gli atti di nascita sorge dubbio, in quanto , può presentare l'accertamentodi tale carattere. Dalle caratteristiche dell'atto di governo risulta anche che ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] del legislatore positivo che non sia l'accertamentodi un diritto già scritto nel codice della lato, potendosi ben dare l'esempio di d. legalmente previsti in norme di rango costituzionale destinate a rimanere lettera morta. Anche un d. legale può, ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (XXXIV, p. 816)
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Tomaso NAPOLITANO
. La divisione politico-amministrativa ha subito alcune nuove modificazioni, [...] conseguenza dell'accolta nozione positivista del delitto.
La pena dimorte è prevista in via d'eccezione dal codice (art. 22). Accoglie, inoltre, il principio dell'accertamento della verità reale, senza vincoli di prove legali: e da esse discendono le ...
Leggi Tutto
Statuto
di Ornella Ferrajolo
La moderna comunità internazionale ha riconosciuto fin dalle proprie origini - convenzionalmente risalenti alla Pace di Vestfalia del 1648 - l'esistenza di crimini internazionali [...] penali internazionali, la comminazione della pena dimorte.
Per l'instaurazione del processo è fondamentale processo; per non limitare l'accertamento dei fatti, può inoltre ordinare la produzione di ulteriori prove rispetto a quelle presentate ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] come pretesto per ostacolare l'esodo di persone in pericolo dimorte, per limitarne il diritto all'asilo viene classificato 'richiedente asilo' e sottoposto alla procedura diaccertamentodi status. In questa chiave deve essere valutata l'esperienza ...
Leggi Tutto
. Il termine, largamente usato negli ultimi anni nel linguaggio giuridico e in particolar modo nella pratica giudiziaria, non rappresenta una novità né dal punto di vista concettuale né dal punto di vista [...] con sé l'emanazione di una legge abrogativa della pena dimorte per i delitti di collaborazionismo, con effetto un medesimo soggetto o da difficoltà nel compiuto accertamento dei fatti se non di rado le corti straordinarie d'assise hanno proceduto ...
Leggi Tutto
VALORE
Leonardo Perrone
. Imposta sull'incremento di valore degli immobili. - L'imposizione ("specifica" dei plusvalori immobiliari, in aggiunta alla normale tassazione delle plusvalenze in sede di [...] del comune è limitata all'eventuale intervento nell'accertamentodi cui è protagonista assoluto, come soggetto attivo, a titolo gratuito, anche per causa dimorte, del diritto di proprietà o di un diritto reale di godimento sull'immobile". È questa ...
Leggi Tutto
Il codice civile italiano 1942, oltre ad avere meglio disciplinato l'assenza, ha introdotto un'importante novità con l'istituto della dichiarazione dimorte presunta, la cui necessità si era in modo particolare [...] .
Se durante il possesso temporaneo è accertato il momento della morte dell'assente, cesseranno tutti gli effetti della dichiarazione di assenza, per dar luogo all'apertura di successione.
Dichiarazione dimorte presunta. - Costituisce l'innovazione ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...