Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] limitata, perciò in genere si fa riferimento soltanto a i. prodotti dalle attività dell’uomo.
I. causato per le mucose) per reazione fra idrocarburi e ossidi di costituita dal traffico stradale, ferroviario e aereo. Per l’uomo il danno fisiologico ...
Leggi Tutto
Tecnica
pilotaFiamma p. Negli apparecchi di combustione, dispositivo di frequente impiego, atto ad assicurare l’accensione spontanea del combustibile e la stabilizzazione della fiamma.
pilotaImpianto p. [...] uso è vietato a bordo durante il volo. Negli aerei militari, specie a raffiche, per es. quando si debbono issare a bordo dei naufraghi con il verricello. Il p. automatico è obbligatoriamente inserito in condizioni incompatibili con i tempi di reazione ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] minimo dell'Europa centrale. In ogni caso, le correnti aeree depositano la loro umidità sui rilievi periferici, e ne risulta da pregiudizî, si rivelò incapace di dominare a pieno le reazioni socialista-repubblicana e catalana, anche questo tentativo ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] mare interno, dove si determinano poi anche scambî di correnti aeree, a tipo monsonico, tra il continente e il mare. La costa New York. Funzionarî federali si prestarono a ordire e a coprire scandali. Una reazione si manifestò nell'ala "liberale" ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] cannoni da 406); 60.000 tonn. di porta aerei (dislocamento massimo unitario 27.000 tonn., armamento massimo cannoni parte degl'impresarî, mentre all'orizzonte si delinea già una reazione tendente a rimettere in auge il vecchio nō e il habuki.
Gli ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] per l'Africa, noleggi di apparecchi a privati, servizio di fotografia aerea, ecc., con monoplani di fabbricazione americana. mentalità svizzera dell'epoca, in quanto esso costituì una reazione non soltanto contro i pericoli della cultura, ma anche ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] d'aviazione, fabbriche, ecc.
Il 1° reggimento aereo è dislocato a Västerås (stazione idrovolanti e apparecchi terrestri). Il che segue la morte del re Magnus Ladulås è caratterizzato dalla reazione contro il suo sistema di governo. Uno dei grandi del ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] Traction, assolve la funzione di consentire la reazionea violazioni di obblighi di particolare importanza anche da dell'Adriatico e del rispetto dell'interdizione dello spazio aereo della Bosnia ed Erzegovina (rispettivamente risoluzioni nr. 787 ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] intorno ai 4000 m., e scende a poco a poco per portarsi a 1500 m. a sud del 40° (latitudine di Valdivia anni è sorta una violenta reazione contro questo modo di vedere . Gestiscono il traffico aereo la Compagnia aerea nazionale e la Compagnia ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] del comandante supremo della difesa. Il comando delle forze aeree è a Helsinki e ne fanno parte una squadra di apparecchi prevalentemente in America, divenne il capo della reazione classicheggiante attuale, culminante nel grandioso Parlamento di ...
Leggi Tutto
aereo-bomba
loc. s.le m. Aereo che viene lanciato contro un obiettivo allo scopo di farlo esplodere. ◆ per esaurire il panorama degli aerei a reazione impiegati tra 1939 e 1945 basta aggiungere il bizzarro aereo-bomba giapponese Yokosuka MXY7...
appoggio
appòggio s. m. [der. di appoggiare]. – 1. Ciò che serve di sostegno a una persona o a una cosa: si serviva del mio braccio come a.; l’a. d’una cupola; una panca senza a., senza schienale; datemi un punto d’a. e vi solleverò il mondo,...