Paraguay
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, ii, p. 504; III, ii, p. 363; IV, ii, p. 733; V, iv, p. 46)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il territorio [...] i 100.000 abitanti. Asunción è anche il principale scalo aereo e il porto fluviale fondamentale per i traffici commerciali del P per decreto la pena da 10 anni a tre mesi di carcere. L'immediata reazione del Congresso - che il giorno successivo ...
Leggi Tutto
Il comune di Anzio aveva avuto, dopo il censimento 1921, un notevole aumento di popolazione (6950 ab. nel 1931 e 7025 nel 1936). Con decreto 27 novembre 1939 esso venne aggregato al comune di Nettuno a [...] .
L'operazione sorprese i Tedeschi che svilupparono il 23 e il 24 solo una reazioneaerea crescente; quindi, racimolate tutte le riserve disponibili (2 divisioni poi portate a 5) arginarono la testa di sbarco con un fronte difensivo. Tentativi degli ...
Leggi Tutto
Lo sbarco di Dieppe. - La notte del 18 agosto 1942, al sorgere della luna, salparono dall'Inghilterra, su oltre 200 navi di ogni genere, le truppe destinate allo sbarco.
Il nucleo principale della spedizione, [...] navali, seguito da un attacco aereo che avrebbe dovuto isolare le difese a tergo della spiaggia di Dieppe.
a circa 11 km. dalla costa, una flottiglia di motopescherecci tedeschi, che aprirono prontamente il fuoco e diedero l'allarme. La reazione ...
Leggi Tutto
terrorismo
Giovanni Bianconi
Una guerra senza regole
Il concetto di terrorismo è piuttosto controverso ed è stato definito e interpretato in vari modi. Al di là di distinzioni e precisazioni di natura [...] – abbattimento delle cosiddette Torri gemelle attraverso l’impatto di due aerei civili dirottati – e la sede del ministero della Difesa degli rovesciati, determinando reazioni violente – dentro e fuori gli Stati occupati – classificate a loro volta ...
Leggi Tutto
Berlino
Alberto Indelicato
Il simbolo della Germania
L'anno di fondazione della città di Berlino non è conosciuto: si è convenzionalmente indicato il 1237. La sua posizione ne fa un centro nodale tra [...] turbine napoleonico ebbe come conseguenza una reazione intellettuale, di cui a Berlino furono esponenti Johann Gottlieb Fichte, truppe occidentali, ma esse reagirono all'assedio con un ponte aereo che per un anno approvvigionò la città assediata. L' ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] dell'uomo.
Per una spiegabile reazione contro il totalitarismo dei paesi ), l'increscioso incidente dell'aereo americano U2 abbattuto in territorio des cours, 1947-I. T. 70, pp. 113-329.
Kay, D. A., The O.N.U. and the decolonization, in The O.N.U. past ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] il massimo danno per l'avversario (ad esempio quando gli aerei avversari sono a terra, pronti al decollo, oppure quando sono sul punto la consueta supervisione del Congresso. Ciò scatenò una reazione furibonda da parte dell'opinione pubblica e la ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] e ad attacchi aerei su Teheran e sull'area del Golfo, a cui l'Iran rispose con il lancio di missili a lunga gittata. attuò il 2 agosto 1990 l'occupazione del Kuwait. Le reazioni internazionali furono invece di aspra e immediata condanna. Il Consiglio ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
sommario: 1. Crisi dell'internazionalismo e ‛multipolarismo' comunista. 2. Il mondo sovietico da Breznev a Gorbačëv. 3. L'eurocomunismo. 4. La ‛demaoizzazione' in Cina [...] sudcoreano, con 269 persone a bordo, sconfinato per oltre 600 km nello spazio aereo dell'URSS, le cui autorità politica.
Un altro passo importante, dopo quello determinato dalla reazione ai fatti della Cecoslovacchia, fu compiuto nel 1973 da ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] suscitando nella popolazione serba, ormai stremata, una consistente reazione negativa nei confronti del regime. L'8 maggio, di sorvolare liberamente lo spazio aereo, Milosevic accettò la resa senza condizioni. Il 9 giugno, a Kumanovo, in Macedonia, i ...
Leggi Tutto
aereo-bomba
loc. s.le m. Aereo che viene lanciato contro un obiettivo allo scopo di farlo esplodere. ◆ per esaurire il panorama degli aerei a reazione impiegati tra 1939 e 1945 basta aggiungere il bizzarro aereo-bomba giapponese Yokosuka MXY7...
appoggio
appòggio s. m. [der. di appoggiare]. – 1. Ciò che serve di sostegno a una persona o a una cosa: si serviva del mio braccio come a.; l’a. d’una cupola; una panca senza a., senza schienale; datemi un punto d’a. e vi solleverò il mondo,...