Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] generale dell'aeronautica. Gestiscono il traffico aereo la Compagnia aerea nazionale e la Compagnia generale aeronautica ( da ricognizione e bombardamento), El Bosque (gruppo tecnico), Temuco (apparecchi da caccia, ricognizione e bombardamento ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] della costa mediterranea della Spagna, passò nel giugno 1937 a misure di rappresaglia in seguito al bombardamento, da parte di aerei di Barcellona, di una sua nave da guerra nella rada di Maiorca. La visita del generale Göring a Roma nel gennaio 1937 ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] aerei erano dislocati sui seguenti aeroporti: Alcalá de Henares (Madrid): scuola di pilotaggio e da 3ª squadra; idroscalo di Los Alcázares (Cartagena): scuola di tiro e bombardamento, idroscalo di Atalayón (Melilla): 6° gruppo; Nador (Melilla): una ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] 4 divisionali) e 2 gruppi autonomi da campagna, 1 reggimento da fortezza, 1 reggimento contro aerei; il genio, 4 battaglioni autonomi; di Ljungbyhed. Le scuole di tiro in volo e bombardamento sono all'aeroporto terrestre di Rinkaby, e all'idroscalo ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] un importante centro del Mullah durante la ribellione di questo: la garesa e le tombe in muratura da lui costruite furono bombardate con aerei e distrutte dagl'Inglesi nella campagna del 1920 e il luogo rimase interamente abbandonato.
La popolazione ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] suo dormitorio, calcolato assegnando a ogni convittore mq. 6 di spaziv; l'altezza da m. 4 a m. 5. Lo spazio tra letto e letto di almeno scuole di specialità (scuola bombardamento, scuola caccia, scuola osservazione aerea), che servono al ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (A. T., 66-67, 69-70, 71-72, 73-74, 86-87, 103-104)
Giorgio PULLE'
Pino FORTINI
Giulio COSTANZI
Tomaso NAPOLITANO
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
*
. [...] ma con scarti eccezionali, perché si va da 1 ab. per ogni 100 kmq. a aeree varie (14 stormi). In totale, 116 stormi + 90 squadr. aut. Queste forze sono ripartite a seconda della specialità, e cioè: ricognizione (27 stormi + 57 sq. aut.), bombardamento ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] da ricognizione dislocate a Viipuri, Sortavala, Hamina. Con gli apparecchi da ricognizione si provvede anche al bombardamento e in stretta collaborazione con essa esiste una Lega di difesa aerea, che ha lo scopo di diffondere l'idea aeronautica, di ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] altezza massima di 14.480 m. ed una gittata di 17.700 m.; d) il cannone da 120 che può raggiungere una quota di 19.300 m. ed una gittata di 24.135 m sbarco in Normandia.
Il bombardamento navale seguito al bombardamentoaereo, ebbe come primo obiettivo ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] ). Aeronautica 1 reggimento (i squadriglia da caccia, 1 da ricognizione e bombardamento, 1 idrovolanti, 1 scuola). Scuole sono raggruppate in tre divisioni di fanteria e nella difesa aerea e costiera. Ogni corpo ha: unità d'istruzione (reclute ...
Leggi Tutto
bombardamento
bombardaménto s. m. [der. di bombardare]. – 1. Tiro concentrato di artiglierie terrestri o navali, oppure lancio di bombe da aerei contro bersagli: sottoporre a intenso b. un obiettivo, la sede di un comando nemico, una città,...
bombardare
v. tr. [der. di bombarda]. – 1. Colpire con tiro concentrato di artiglierie o con lanci di bombe da aerei una città, una fortezza, una nave o altro bersaglio. 2. In fisica, sottoporre a bombardamento una sostanza, un nucleo atomico,...