LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] arriva il legname dalla Svezia e dal Sud-Africa), London Docks (1805, dove sbarca la ulfici, eretta da architetti americani. A ovest di Kingsway è Covent Garden, con del nord, dell'occidente e delle contee del centro; l'altra l'Inghilterra delsud ...
Leggi Tutto
MALARIA
Ettore Marchiafava
(fr. paludisme; sp. malaria; ted. Sumpffieber; ingl. malaria).
Sommario: Storia (p. 987); Etiologia (p. 988); Geografia medica; Epidemiologia (p. 990); Fisiopatologia o Patologia [...] , e soltanto mite, è la malaria nel Giappone.
L'Africa racchiude estese zone di malaria grave, le quali si trovano nelle del Capo è libera; delle isole a occidente è libera S. Elena, mentre sono malariche Fernando Poo e São Thomè. Al sud-ovest ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] , cui si è aggiunto negli ultimi anni anche il Brasile e il Sud-Africa. In media nel quinquennio 1926-30 sono partite ogni anno 12 mila nome di Lituania fu cambiato con quello di "Provincia del nord-ovest".
Salito al trono Alessandro II (1855-1881) e ...
Leggi Tutto
È una costruzione elevata dall'uomo a scopo di abitazione, diversa nel materiale, nelle proporzioni o nella disposizione degli ambienti, nell'ornamento esterno come nell'arredamento interno, a seconda [...] con attuali civiltà primitive dell'Africa (v. abitazione, figg. 1-13); ma lo sviluppo del tipo costruttivo avviene col passaggio essi che gli ambienti ricevano la luce del sole di buon mattino: l'ovest e il sud-ovest sono invece più adatti per i ...
Leggi Tutto
Nome, estensione e vicende. - Le origini del nome Campania si confondono probabilmente con quelle del nome della città di Capua, e vanno ricercate nella conformazione piana (campo) della massima parte [...] vasta area di condensaziqne del vapore acqueo di cui sono carichi i venti umidi che spirano da sud-ovest: lungo questa zona connesse, invece, al tipo di escavazioni cimiteriali rettilinee dell'Africa settentrionale - son le sole, oggi, che possano ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] opere, allo Schiller Theater di Berlino Ovest. Nel 1979 fu regista di Happy days un riconoscimento importante per tutto il t. africano di estrazione umile). M. Ngema, che viaggio nelle ''regioni senza teatro'' delSud d'Italia e dell'America latina, ...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] meridionale in Europa è segnato dal Mediterraneo. Nell'Africadel nord il limite meridionale corre pressappoco sul 30° giacitura e l'esposizione del terreno: i terreni di colle, quando siano orientati verso sud o verso ovest, si riscaldano assai ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] del medio ceto. In queste diverse direzioni, diversi risultano l'aspetto delle abitazioni, il tenore delle classi censite, la percentuale dei poveri, la frequenza nelle scuole medie. Basti questo esempio. Friedenau (sud-ovestdel continente africano ...
Leggi Tutto
LEGNO (dal lat. lignum che indica propriamente la parte legnosa della pianta, mentre materies indica il legname adibito ad uso di costruzione [in gr. ξῦλον e ὕλη sono usati promiscuamente nell'uno e nell'altro [...] dell'America tropicale, da una specie di Macrolobium dell'Africa e dal Connarus guianensis Lamb. dell'America tropicale.
Tremolo col progredire della colonizzazione, nelle regioni delsud, del nord e dell'ovest. Nel 1930 su un'estensione boschiva di ...
Leggi Tutto
L'arte della ceramica concerne la fabbricazione di prodotti formati di terra, foggiati a mano o meccanicamente, e cotti. La parola è derivata dal nome greco dell'argilla (κέραμος) ed è passata nelle lingue [...] il sud-ovest e l'ovest dell'Europa: Penisola Iberica, Italia (Sicilia, Sardegna, Italia del nord), delSud.
Se ora si passano in rivista i continenti per quanto riguarda lo stato della ceramica in ciascuno di essi, si constata quanto segue.
Africa ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...