Le cerimonie olimpiche
Oscar Eleni
Da Atene 1896 a Sydney 2000
Il 23 giugno 1894 il Congresso del Comitato olimpico internazionale votò la 'restituzione all'umanità' dei Giochi Olimpici, decidendo che [...] atleti tedeschi dell'Est e dell'Ovest sfilarono per la prima volta dietro in cui la Corea del Nord e quella delSud marciarono dietro lo stesso ospitare le Olimpiadi in Africa), Rio de Janeiro (altra città candidata), Città del Messico, Los Angeles ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] Africa). Alle proposte del G4 si oppongono diversi fronti di stati, il più importante dei quali è il cosiddetto ‘Uniting for Consensus’, alla cui testa figurano l’Italia, il Messico, il Pakistan, l’Argentina e la Corea delSud Germania dell’Ovest ha ...
Leggi Tutto
Origini dell'uomo
Emiliano Bruner
Rispetto alle altre discipline scientifiche, l'antropologia presenta una rara anomalia, ovvero la completa circolarità tra osservato e osservatore. L'uomo è al tempo [...] biologico agli attuali toporagni o alle tupaie delSud-Est asiatico. I Plesiadapiformi sono una al gruppo africano (Homo, Gorilla, Pan) sono ancora da chiarire. Un'interpretazione biogeografica vede gorilla e scimpanzé separarsi a ovest dai primi ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, che sembrava aver recuperato un buon grado di stabilità interna dopo dieci anni di sanguinosi conflitti, è nuovamente sprofondato in una [...] del nord e dell’ovest dell’Iraq, coprendo circa 1/3 del paese. Grazie al sostegno finanziario dei donatori deldel paese, a maggioranza curda, e per circa il 70-80% nelle regioni delsud entità jihadiste di Asia, Nord Africa e Medio Oriente di prestare ...
Leggi Tutto
MIANI, Giovanni
Francesco Surdich
– Nacque a Rovigo il 17 marzo 1810 da padre ignoto e da Maddalena Miani, servente, sorella di Giovanni, un architetto dell’Arsenale di Venezia, e di Guglielmo, padre [...] i fiumi Uele e Bokomandi, a circa 18 km a sud-ovest di Niangara.
La sua tomba fu però subito violata e G. M. alla ricerca delle sorgenti del Nilo alla luce del suo giornale inedito, in L’Europa davanti all’Africa. La via del Nilo, Napoli 1971, I, pp. ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delle Nazioni Unite, e il protettorato inglese del [...] nel 2006 nel sud-ovestdel paese e in particolare nella città di Baidoa, diventata la base operativa del Tfg. La ha colpito il Corno d’Africa e in particolare la Somalia nella seconda metà del 2011, unita al perdurare del conflitto, ha causato 260.000 ...
Leggi Tutto
COMICI, Leonardo Emilio
Mario Barsali
Nato a Trieste da Antonio, operaio in un cantiere navale, e da Regina Cartago il 21 febbr. 1901, subito dopo gli studi medi, nel 1916, era entrato a lavorare come [...] sud il 26 luglio 1934 con Del Torso e Tutino Steel, e la Torre Piccola di Falzarego per lo spigolo sud-ovest con la Varale e Del ital. sui monti d'Africa, in Alpinismo ital. nel mondo, Milano 1953, p. 231; A. Garobbio, Uomini del sesta grado, Milano ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'astronomia egizia
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La civiltà egizia si sviluppa a stretto contatto con il Nilo, che [...] più contenute rispetto alla piena del Nilo. Quest’ultimo fiume attraversa buona parte dell’Africa da sud a nord e raccoglie periodicamente Il regolo viene appoggiato su un piano orizzontale in direzione est-ovest, con la “T” rivolta a est. La barra ...
Leggi Tutto
BECCARI, Odoardo
Maurizia Alippi Cappelletti
Enrico de Leone
Nacque a Firenze il 16 nov. 1843. Compiuti gli studi classici presso il R. Collegio di Lucca, dimostrò subito una particolare tendenza per [...] compiuto dalla stessa Rubattino.
A bordo del piroscafo "Africa", che compiva il viaggio inaugurale della fu così precisata la nomenclatura e la topografia della Nuova Guinea ovest e nord-ovest, delsud-est di Celebes; in Cosmos (III [18751, tav. 2 ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] nel 2006 al sud-ovestdel paese e in particolare alla città di Baidoa, che divenne la base operativa del Tfg. La Regno Unito, paesi scandinavi, ma anche nei paesi del Golfo Persico, Yemen, SudAfrica ed Egitto. Sono invece nel complesso pochi i ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...