Militarismo
GGolo Mann
di Golo Mann
Militarismo
sommario: 1. Definizione. 2. Origini storiche. 3. Militaristi e civili. 4. Filosofia. 5. Origini psicologiche e sociali. 6. Militarismo e politica. 7. [...] parallelo, il confine tra la Corea del Nord e quella delSud.
A questo punto, sarebbe già stato di generali o colonnelli in Sudamerica, in Africa e nell'Asia sudorientale sono solo in rarissimi , ad esempio, Berlino Ovest, bisognava rispondere con un ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. I contenitori per il trasporto nel mondo classico: le anfore
Clementina Panella
Alessandra Caravale
Maria Antonietta Rizzo
Per sua intima natura, [...] numerosissimi rinvenimenti effettuati a Marsiglia e nel Sud della Francia, la tipologia si segue di pesce) verso il Nord, l'Est e l'Ovest, sia per ridistribuire nel I e nel II secolo La conquista vandala del Nord Africadel 439 d.C ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Eneolitico
Luca Bachechi
Leone Fasani
Marin Dinu
Enrico Pellegrini
Renata Grifoni Cremonesi
Manuel Santonja Gomez
Alberto Cazzella
Giovanni Lilliu
Alessandra [...] C. e gli inizi del II dall’Africa settentrionale alle Isole Britanniche della cultura di C. nell’Ucraina dell’Ovest. L’inizio e la fine di questa di Manuel Santonja Gomez
Facies dell’età del Rame delSud-Est della Penisola Iberica che succede alla ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] Indiano verso l'Atlantico (corrente di Capo Agulhas, corrente del Golfo di Benguela), per seguire quindi, nella strettoia tra Africa e America delSud, la direzione est-ovest (corrente sud- e nord-equatoriale), e la linea costiera dove, costretta ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] qualificati resi disponibili all'Ovest dal crollo del comunismo all'Est, le strati già considerati tipici dei paesi delSud, come lo strato XI (lavoratori In America Latina, nell'Asia sudorientale, in Africa, decine di milioni di bambini conducono un' ...
Leggi Tutto
Il protestantesimo in Italia tra emigrazione e immigrazione
Paolo Naso
L’emigrazione all’estero ha notevolmente influito sulla vita dell’evangelismo così come oggi l’immigrazione in Italia contribuisce [...] del fiume che lambiva il territorio, nacque la Colonia del Rosario, quella che dopo qualche anno divenne Colonia Valdense, poco più di cento chilometri a nord-ovest vuoto; del resto anche dalle Chiese delsud, quelle provenienti dall’Africa o dall’ ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Libia
Enrico Cirelli
Francesca Romana Stasolla
Massimiliano Munzi
di Enrico Cirelli
Inquadramento storico
La Libia si trova in quel vasto settore dell'Africa mediterranea compreso [...] di villaggi è localizzata sulle alture del Gebel Nefusa, nell'area a sud-ovest di Tripoli. La regione si . 458-59; H. Barth, Travels and Discoveries in North and Central Africa, Being a Journal of an Expedition Undertaken under the Auspices of H.B ...
Leggi Tutto
L’arco di Costantino
Un monumento dell’arte romana di rappresentanza
Alessandra Bravi
Per celebrare la battaglia vittoriosa di Costantino contro Massenzio a ponte Milvio, il 28 ottobre 312 d.C., venne [...] pitture mostrate nel trionfo africano, suscitando clamori e reazioni : l’esercito parte da Milano sul fregio del lato ovest
Il punto di partenza della narrazione è in episodi urbani e trionfali (nord) e di guerra (sud).
29 Cfr. Paneg. 3,8,3.
30 In ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Maharashtra e Gujarat
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Liliana Camarda
Massimo Vidale
Daniela De Simone
Giovanni Verardi
Rosa Maria Cimino
Maharashtra [...] del commercio transoceanico svolto da navigatori e mercanti arabi, soprattutto con le coste orientali dell'Africa Simone
Il sito si trova 60 km a sud-ovest di Nagpur, nel Maharashtra, sulla riva destra del fiume Dham, un tributario della Vardha; si ...
Leggi Tutto
Latifondo
Piero Bevilacqua
1. Ambivalenza di un termine
Col termine 'latifondo' si designa, nel suo significato generico, una proprietà terriera di grandi dimensioni. Un particolare rilievo viene quindi [...] si è divisa nel paese dei contadini (Bauernland) a ovest, e nel paese della grande proprietà (Gutsland) a est delsud, una delle aree più fortemente segnate dal latifondo tipico. L'Andalusia del .È tuttavia nell'Africa settentrionale che i processi ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...