Società primitive
Adam Kuper
Introduzione
Il termine 'primitivo' deriva dal latino primitivus, che significa 'primo in ordine di tempo'. In questa accezione è usato in varie lingue europee per indicare [...] 'unico tra gli antropologi britannici ad accoglierne le idee.Ma in luce dalla ricerca archeologica nell'Europa occidentale fossero fasi che tutto il genere intorno ai 25.000-20.000 anni fa. In Africa il passaggio dalla età della pietra media a quella ...
Leggi Tutto
Mito
Marcel Detienne
Genealogia di un sapere
Riflettere oggi sul mito significa anzitutto riconoscere, e in parte subire, il fascino che la mitologia e il suo immaginario, nel senso più comune della [...] Grecia arcaica, e non in Oceania né in Africa, avviene per gli studiosi occidentali il 'superamento' del mito e del pensiero alcune terre (baia di James, provincia del Québec, Columbia britannica) e all'interno di una storia che culmina nell'incontro ...
Leggi Tutto
Edward Gibbon. Costantino nella History of the Decline and Fall of the Roman Empire
Heinrich Schlange-Schöningen
The History of the Decline and Fall of the Roman Empire di Edward Gibbon, pubblicata [...] della Spagna, della Gallia e della Britannia da parte dei goti, franchi e antichità, del declino dell’Impero romano occidentale o di Costantino, la History di Gibbon il saggio breve su The Circumnavigation of Africa e l’opera molto più ampia delle ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA
D. Lollini
G. Carettoni
R. Naumann
S. Donadoni
F. Castagnoli
Red.
Red.
In questo articolo si espongono i [...] a tumulo ecc. È al rilevamento aereo effettuato dalla aviazione militare britannica durante l'ultima guerra mondiale che si deve, ad esempio, ed Europa occidentale) a quelli meridionali (penisole iberica, italica, balcanica ed Africa settentrionale); ...
Leggi Tutto
Latifondo
Piero Bevilacqua
1. Ambivalenza di un termine
Col termine 'latifondo' si designa, nel suo significato generico, una proprietà terriera di grandi dimensioni. Un particolare rilievo viene quindi [...] questo istituto nel resto dell'Europa occidentale e mediterranea. Perciò in queste regioni commerciale (ad esempio la Compagnia britannica o la Compagnia olandese delle coloni bianchi.È tuttavia nell'Africa settentrionale che i processi riformatori ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Werner Hahlweg
di Werner Hahlweg
Guerriglia
sommario: 1. Definizione della guerriglia. 2. Fondamenti storici. 3. Forme, strutture e moventi della guerriglia contemporanea. 4. Teoria e prassi [...] , dell'Africa e del Sudamerica, ma presentano anche propaggini e collegamenti con l'Europa occidentale e con critical study, London 1977.
Lawrence, T. E., Guerrilla, in The Encyclopedia Britannica, vol. X, London 192914, pp. 950-953.
Lawrence, T. E., ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] Italia, tra tutte le regioni dell'Impero occidentale, è quella che si riprende più rapidamente chartered companies britanniche (che : essays on underdevelopment and European expansion in Asia and Africa (a cura di L. Blusse, H. L. Wesseling ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] 'atletica leggera furono poi esportati nei domini britannici in Africa, Asia, Caraibi, America del Nord, affari in ambienti più redditizi. Molte squadre di baseball della costa occidentale sono nate nell'Est e sono andate poi alla ricerca di un ...
Leggi Tutto
Le letterature di lingua inglese
Valerio Massimo De Angelis
Perché la letteratura
L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, [...] occidentale. In The match (2006) Romesh Gunesekera (n. 1954), nativo dello Sri Lanka, perlustra gli spazi interstiziali, non ancora britannici altrettanto mobili si muove il più famoso autore dell’Africa australe, e premio Nobel per la letteratura nel ...
Leggi Tutto
Invecchiare oggi
Roberto Bernabei
Graziano Onder
Le Nazioni Unite hanno definito il 1999 come anno dell’anziano, riconoscendo e confermando che il progressivo invecchiamento della popolazione, una [...] maggior parte dei Paesi dell’Europa occidentale.
Si ritiene, giustamente, che l ’insieme rimane superiore a 4,5 figli per donna in Africa e in molti Paesi del Medio Oriente, mentre i livelli provincia canadese della Columbia Britannica, nella quale, ...
Leggi Tutto
atlantico2
atlàntico2 agg. [dal lat. Atlantĭcus, gr. ᾿Ατλαντικός] (pl. m. -ci). – 1. Nome proprio (oceano Atlantico, o assol. l’Atlantico come sost.) dell’oceano che si estende fra l’Europa e l’Africa a oriente e il continente americano a...