Vedi Lo sviluppo del programma nucleare nordcoreano dell'anno: 2012 - 2013
Antonio Fiori
di Antonio Fiori
Sebbene l’interesse nordcoreano nei confronti dell’energia nucleare risalga agli inizi degli [...] Trattato di non-proliferazione nucleare (Npt) ma, per una serie di vicissitudini, la ratifica dell’Accordo di salvaguardia con l’Agenziainternazionale per l’energia atomica (Iaea) avvenne soltanto all’inizio del 1992. La Corea del Nord si impegnava ...
Leggi Tutto
Vienna può essere considerata una delle capitali diplomatiche più importanti al mondo.
Diverse sono infatti le organizzazioni internazionali ospitate da questa città, capitale da oltre mezzo secolo di [...] lo sviluppo industriale (Unido). Sempre correlata al sistema delle Un e con sede a Vienna è l’Agenziainternazionale per l’energia atomica (Iaea), uno dei palcoscenici principali della politica mondiale per quanto riguarda le questioni legate alla ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] sicurezza, di commercio internazionale e la riscossione delle imposte.
A capo stati il primo produttore e consumatore mondiale di energia al mondo. Dal 2010, tuttavia, il della conservazione ambientale, infine, l’Agenzia federale per la protezione dell ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] delle politiche finanziarie e all’innalzamento del “tetto” al debito che fanno da sfondo all’indebolimento del dollaro e agli “avvisi” (warning) sulla tenuta del debito pubblico americano lanciati a più riprese dalle agenzieinternazionali ...
Leggi Tutto
Islamismo
Mohammed Arkoun
sommario: 1. L'Islam nella storia dei nostri giorni. 2. Islam, politica e società. a) La questione dello Stato e l'edificazione nazionale. b) L'economia e la società. c) La [...] delle capitali islamiche, all'Agenzia islamica internazionale di stampa, alla Federazione islamica internazionaledelle organizzazioni studentesche, all'Assemblea mondiale della propria crisi e troveranno fonti di energia alternativa.
10. La sorte dei ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] un terzo dell'intera popolazione e dove il rallentamento degli aiuti internazionali sta costringendo le agenzie umanitarie a popolazioni l'energia e i nutrienti di cui necessitano. Al riguardo, il quadro mondiale delle disponibilità energetiche ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] , l’agenzia che aiuta gli stati a gestire la sicurezza dei confini.
Anche sui temi ambientali, altro punto caldo dell’agenda europea negoziale dell’Eu a livello di accordi internazionali. La crisi economica e lo sviluppo di fonti di energia non ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] per la produzione di energia. Il rimanente 11,6 Agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente (ANPA) e le Agenzie regionali per la protezione dellinternazionale
Una delle prime disposizioni comunitarie di grande significato per la protezione delle ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] Datagate, delle immense energie e risorse, sia di capitale sia tecnologiche, che la NSA e altre agenzie stanno mettendo nuove sorprese. Il danno che ha arrecato alle relazioni internazionali degli Stati Uniti è fuori discussione, mentre resta ...
Leggi Tutto
TELLINI, Enrico
Gianluca Fulvetti
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 95 (2019)
Nacque a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) il 26 agosto 1871 dal magistrato Angelo e da Egidia Masini. Ebbe due [...] delle nuove norme – tutt’altro che certe e sicure – del diritto internazionale» convulse le notizie vennero veicolate dalla Agenzia Stefani e, l’ufficio stampa, soldato e diplomatico che «dedicò ogni energia del forte animo alla grandezza d ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...