(X, p. 7; App. II, i, p. 569; III, i, p. 359; IV, i, p. 414; V, i, p. 578)
Chiesa cattolica
di Giuseppe Alberigo
Con Giovanni Paolo ii la C. cattolica si dava, dopo oltre quattro secoli, un papa non italiano, [...] illavoro della Commissione teologica mista peril dialogo dell'ortodossia con i veterocattolici. Nel corso dei lavori della C. sono preferite dalle agenzie occidentali di aiuto al Terzo mondo come tramite istituzionale per trasferire nei paesi in ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] del pesce e a qualche lavorazione minore peril consumo interno degl'indigeni.
Commercio agenzie commerciali stabilite ad Adua, a Gondar e a Dessiè e ai provvedimenti presi dal governo coloniale per facilitare il transito delle carovane attraverso il ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] interpretazioni di agenzie e il soggiorno degli stranieri nel paese, subordinando il primo al possesso di mezzi sufficienti per la durata del soggiorno e peril ritorno nel paese di provenienza (a eccezione del soggiorno perlavoro), mentre il ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] è questo il caso degli Stati Uniti con la NASA, dell'Unione Sovietica (oggi Russia), dell'Italia con l'Agenzia Spaziale Italiana qui il riaccendersi delle polemiche attorno a una migliore destinazione (ospedali, ambiente, case per i lavoratori, ecc ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] scena fra gli architetti e le diverse agenzie di pubbliche relazioni che li rappresentavano, in illavoro di M.A. Roca (n. 1940). Esemplari pure alcuni giovani progettisti cileni, quali, per es., M. Klotz (n. 1965).
Molto complesso è il discorso per ...
Leggi Tutto
Sicurezza
Carlo De Petris
Ugo Terracciano
Sicurezza in ambito tecnologico
di Carlo De Petris
La s., con riferimento alla normativa internazionale, viene definita come esenzione da rischi o danni inaccettabili, [...] il d.p.r. 10 sett. 1982 nr. 962; il d. legisl. 15 ag. 1991 nr. 277; il d. legisl. 25 genn. 1992 nr. 77. Per la s. e l'igiene sul lavoro nelle costruzioni, il d.p.r. 7 genn. 1956 nr. 164 e il possono essere soltanto le agenzie nazionali e di contrasto ...
Leggi Tutto
di Andrea Branzi
Con il termine design si indica l'attività di progettazione di oggetti, prodotti o strumenti, domestici o di lavoro, che possono essere realizzati in maniera artigianale o industriale, [...] emerse anche una condizione operativa del tutto nuova peril progetto moderno. Si mise in evidenza una frattura dunque non è più il centro del mondo, il luogo attorno a cui si modella la società industriale: adesso illavoro è diffuso dentro la ...
Leggi Tutto
Matematica
Michiel Bertsch
Nei Paesi industrializzati (Cina e India comprese) la m. è generalmente considerata una delle scienze trainanti, ossia di importanza strategica per le società a forte base [...] ad altri. Per comprendere la dimensione del lavoro di ricerca che come pressione e velocità. Anche peril traffico si può ricorrere a un agenzie governative americane stanziano notevoli finanziamenti a disposizione della ricerca matematica.
Per ...
Leggi Tutto
Famiglia
Anna Laura Zanatta
Trasformazioni della famiglia nei Paesi occidentali
Come afferma C. Lévi-Strauss, la f. non è un fenomeno puramente naturale, ma è innanzitutto un prodotto della società [...] il rapporto di coppia. Ne è un chiaro esempio la crescente regolazione privata della rottura coniugale (separazioni e divorzi consensuali e ricorso ad agenzie del lavoro favorisce il diffondersi che le intenzioni peril futuro manifestate dalle ...
Leggi Tutto
– Aspetti diversi della corruzione. Corruzione oggettiva e degenerazione del sistema istituzionale. Legislazione sovrabbondante e oscura. Eccesso di procedure amministrative e di discrezionalità. Contratti [...] agenzie e delle autorità pubbliche aventi poteri di vigilanza e di regolazione dei mercati (per e salubrità dei luoghi di lavoro ne forniscono esempi significativi.
Debole magistrato delle alte corti e, peril resto, formato da componenti scelti fra ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...