La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] e il profilo di chi cerca le informazioni. La cartografia è oggi uno dei principali strumenti di lavoroper politici, amministratori, pianificatori, enti governativi e grandi corporation; è indispensabile alle più diverse categorie: dalle agenzie che ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] peril 2015.
Il concetto di povertà adottato per definire i paesi poveri è diverso da quello precedentemente utilizzato per , come le varie agenzie delle Nazioni Unite - simbolico e umano, il coinvolgimento di lavoro volontario e di offerte ...
Leggi Tutto
Conservazione della biodiversità e specie minacciate
Carlo Rondinini
Dalle origini della nostra specie fino alla rivoluzione industriale del 18° sec. la popolazione umana non ha mai superato i 500 milioni [...] state individuate, come punti caldi per la conservazione, le regioni floristiche del Mediterraneo e del Capo di Buona Speranza in Sudafrica, entrambe ricchissime di piante a fiore non presenti altrove sulla Terra.
Illavoro di Myers sugli hotspots ha ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] di una competitività viziata dallo sfruttamento del lavoro e dallo spionaggio industriale, che depaupera l Solo dopo l'entrata in guerra il governo di Washington istituirà un'agenzia permanente per l'intelligence nelle comunicazioni, primo seme ...
Leggi Tutto
FELTRINELLI, Carlo
Luciano Segreto
Nacque a Milano il 27 ag. 1881 da Giovanni e da Maria Pretz, di nazionalità austriaca, in una famiglia di imprenditori del legname che da qualche decennio si erano [...] Commercio coloniali droghe e medicinali (c.), Soc. edilizia peril centro di Milano (p.), Finanziaria ambrosiana (c.), Forestale Feltrinelli (p.), Soc. italiana perlavori marittimi (p.), Società per le strade ferrate del Mediterraneo (p.), Odorico e ...
Leggi Tutto
Regolamentazione e deregolamentazione
Sandro Amorosino
1. Precisazioni terminologiche e distinzioni concettuali
Il termine 'regolamentazione', come quello speculare 'deregolamentazione', è fortemente [...] sono stati moltissimi. Per fare solo qualche esempio: il trasporto merci, l'attività creditizia e finanziaria, la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, la sicurezza degli autoveicoli, l'associazionismo sindacale, ecc. Le agenzie hanno poteri di ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] per lo Schweizer Illustrierte e per L'Illustré; in Austria, Lothar Rübelt è al lavoroperil giornale socialdemocratico Kuckuck e peril occupa di intrattenimento culturale e sportivo, come le agenzie di stampa o l'editoria specialistica, avverte l' ...
Leggi Tutto
Antonio Moccaldi
Paolo Ravaglioli
Morti bianche
«Illavoro senza sicurezza è inefficiente» (Henry Ford)
Sicurezza e prevenzione
di
1° aprile
Il Consiglio dei ministri vara il Testo unico in materia di [...] tema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e delega al governo peril riassetto e la riforma della normativa in materia» ha organismo tecnico-consultivo, l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (regolamento nr. 2062/94 ...
Leggi Tutto
Leggere nel mondo
Giovanni Peresson
Le indicazioni di come prevedibilmente evolveranno la lettura e i suoi supporti nel 21° sec., o quantomeno nella prima parte di esso, le troviamo già inscritte in [...] Come sono oggetto di studio da parte di società e agenzie private di ricerca, spinte dai loro committenti a comprendere per motivi di lavoro», e di metterli poi in condivisione con i colleghi.
Tutto ciò sta portando – con analogie che richiamano il ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] in rapporto al numero di lavoratori specializzati o qualificati in servizio presso il datore di lavoro (limitazioni comunque meno rigide per le imprese artigiane e per i piccoli datori di lavoro). Anche le agenzie di somministrazione possono assumere ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...