Geologia
Fenomeno per cui i componenti di rocce massicce, sottoposte a intense azioni orogeniche (➔ metamorfismo), vengono ad assumere un abito lamellare che, se l’azione è molto spinta ed estesa a tutta [...] all’albero), dovuta a difetti di montaggio.
Nella termotecnica, espansione di un fluido senza scambi di calore e di lavoro con i cilindri sono azionati dal motore o da apposita trasmissione e trascinano il materiale per attrito; nei laminatoi trio ...
Leggi Tutto
Araldica
Figure poste ai lati dello scudo in atto di sostenerlo o in atto di sostenere elmi, corone o cappelli. I s., che fanno parte degli ornamenti esteriori (➔ ornamento) dello stemma, si distinguono [...] : alberi o trasmissione delle vibrazioni.
Ingegneria gestionale
Sistema di s. L’insieme integrato di entità di sostegno all’attività di un operatore o di un sistema primario. Il sistema di s. logistico assicura il funzionamento di un insieme di ...
Leggi Tutto
tram Veicolo a propulsione elettrica per il trasporto di passeggeri sulle tranvie, il cui percorso, su rotaia, si svolge totalmente o per la massima parte sulla sede stradale ordinaria.
I primi t. erano [...] una coppia di ingranaggi riduttori di velocità. In seguito, nei carrelli, si sono adottate soluzioni che consentono la sospensione totale del motore; tra le altre, quella con i motori longitudinali e trasmissione costituita da un albero con snodo ...
Leggi Tutto
In senso generico, la linea estrema di contorno di un oggetto, e il disegno che la riproduce.
Fisica
P. d’onda Per una grandezza che si propaghi per onde, è il diagramma che dà la determinazione della [...] P. scanalati I risalti praticati sulla periferia di un albero che, impegnandosi nelle corrispondenti scanalature praticate nel foro di un mozzo, consentono la trasmissione del moto rotatorio fra albero e mozzo.
Costruzioni stradali e ferroviarie
Nel ...
Leggi Tutto
Diritto
A. commerciale Con l’espressione avviamento commerciale si indica l’attitudine del complesso aziendale di un’impresa a conseguire profitto, in virtù di fattori oggettivi e/o soggettivi che lo [...] compressa prelevata da bombole, con l’ausilio di valvole d’a. o di distributori che mettono in comunicazione i cilindri con la coppia motrice all’albero motore; il dispositivo a ruota libera f, che permette la trasmissione dello sforzo in un solo ...
Leggi Tutto
Nome generico di ogni strumento usato per la frantumazione; anche il luogo dove si fa tale operazione. I f. per minerali sono detti anche frantumatori, mentre alcuni tipi usati per la lavorazione delle [...] albero con eccentrico d che imprime alla mascella b un moto oscillatorio.
Nei f. rotativi un cono ditrasmissione a puleggia, o mediante un azionamento elettrico.
Per materiali teneri (carbone, gesso, scisti ecc.) occorre limitare la formazione di ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] ampî calzoni in lino di foggia orientale, e di sandali in cuoio o a scorza d'albero. Per soprabito sono di elementi democratici, caratterizza anche il diritto di successione - non determinata rigidamente né dal principio della legale trasmissione ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] regolano la trasmissione del legato nel futuro. Inoltre possediamo testamenti, atti di adozione, inventarî o lo volge. Citiamo ancora il tamarisco, l'acacia spinosa, l'albero ‛erew, il fiore di loto detto Nefrtême "Del tutto bello" in Menfi, il ne‛re ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio CHIARUGI
Michele MITOLO
Silvestro BAGLIONI
Mario CAMIS
Vittorio CHALLIOL
Massimiliano GORTAN
Primo DORELLO
Amedeo HERLITZKA
Onorino [...] dalle vie nervose afferenti o sensitive che provvedono l'albero respiratorio (nervi vaghi), come pure dalle vie che provengono dagli organi della vita vegetativa, per la trasmissionedi eccitamenti, che, almeno nelle condizioni normali, non varcano ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] a obelisco, o in alberi isolati (la tradizione serba tuttavia ricordo di qualche figurazione antropomorfica), e all forza davvero sorprendente di una tradizione che lega il passato al presente soltanto per mezzo ditrasmissioni orali o uditive ...
Leggi Tutto
albero2
àlbero2 s. m. [lat. arbor -ŏris]. – 1. a. Pianta perenne legnosa, con fusto colonnare, cioè più o meno cilindrico (chiamato tronco o, se porta solo foglie come nelle palme, stipite), che verso l’alto si espande con rami legnosi di...
ruota
ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, spostarsi in direzione perpendicolare...