Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] e poi servi dei latifondisti.
Nel 641 gli Arabi sotto il comando di ῾Amr ibn al-‛Āṣ batterono i Bizantini e conquistarono la fortezzadiBabilonia d’E.; da qui si sviluppò la città di al-Fusṭāṭ, centro del governo e primo nucleo dell’attuale Cairo ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] in Egitto; nel luglio lo batté ancora a Eliopoli; nel settembre iniziò l'assedio della fortezzadiBabilonia, che capitolò il 9 aprile 641. Nel novembre di quello stesso anno capitolò anche Alessandria, e il 17 settembre 642 le ultime truppe ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] condotta, per iniziativa spontanea, da ‛Amr ibn al-‛Ās, il quale, con geniale concezione strategica, puntò direttamente sulla fortezzadiBabilonia (a sud dell'attuale Cairo), chiave delle comunicazioni tra l'alto e il basso Egitto, e, battuti colà i ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Egitto
Maria Antonietta Marino
Maria Domenica Ferrari
Roland-Pierre Gayraud
di Maria Antonietta Marino
Inquadramento storico
Il nome arabo che designa il Paese del Nilo deriva [...] , per firmare il trattato della resa dell'Egitto.
La nuova capitale, Fustat, fu fondata nel luogo della fortezzadiBabilonia per motivi strategici: Alessandria, centro vitale dell'Egitto ellenistico e romano, era più lontana dal fulcro del mondo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Babilonia e Assiria
Elena Devecchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
[1]
La seconda metà del II millennio a.C. rappresenta un momento [...] da Kurigalzu I, il cui regno è caratterizzato anche dalla fondazione di una nuova capitale, Dur-Kurigalzu (“Fortezzadi Kurigalzu”, moderna ’Aqar-Quf, in Babilonia settentrionale). Fondata probabilmente per assicurarsi un maggiore controllo sulla vie ...
Leggi Tutto
(arabo al-Qāhira) Città dell’Egitto (20.076.002 ab. nel 2017), capitale dello Stato e capoluogo del governatorato omonimo (214 km2). Sorge in una posizione favorevole, nella zona di transizione fra il [...]
Nella parte sud del C. sono ancora visibili i ruderi della fortezza romano-bizantina diBabilonia (Qaṣr ash-Shām), che costituì il primo nucleo del Cairo.
Del primitivo insediamento arabo di al-Fusṭāṭ (oggi Miṣr al-qadīma, Cairo Vecchio), vittima ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con [...] in un ultimo tentativo di conquista. Quando i Persiani di Ciro, nel 538 a.C., s’impadronirono diBabilonia, la S. divenne sasanide erano invece in un castello di Qaṣr al-Ḥair, del 728 d.C., palazzo-fortezza che precorre le realizzazioni dei crociati ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] alle coste della Siria, erano sorti i due regni diBabilonia e della Media. Il sovrano della Media, Ciassare, un sistema ingegnoso di telegrafia luminosa attraversava la penisola. La stazione termine era la fortezzadi Lulon (Faustinopoli? ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] risalente forse ai Sumeri.
Oltre alla descrizione che diBabilonia ci ha lasciata Erodoto (I, 178 segg.), di Antonio Lupicini, Della architettura militare (Firenze 1582) e infine quello di Giovanni Bellucci (Nuova invenzione di fabbricare fortezzedi ...
Leggi Tutto
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] non solo vi stabilì la sua residenza in una fortezza imprendibile (la "città di David"), ma ne fece anche il centro religioso profonda nella religione ebraica.
L'esilio diBabilonia. - Con l'esilio diBabilonia la storia degli Ebrei in quanto stato ...
Leggi Tutto