Il soggetto (dal lat. subiĕctu(m) «che sta sotto», calco del gr. hypókeímenon) indica una funzione grammaticale fondamentale nella frase, insieme a quelle di ➔ oggetto e di predicato (➔ predicato, tipi [...] microsistema nell’italiano di fine millennio, Roma, Carocci.
Loporcaro, Michele (2009), Profilo linguistico dei di linguistica, Roma - Bari, Laterza (1a ed. 1990).
Sobrero, Alberto A. (a cura di) (1993), Introduzione all’italiano contemporaneo, 2 ...
Leggi Tutto
Insieme alle ➔ consonanti, le vocali (dal lat. (litteram) vocālem «lettera provvista di voce») sono una delle due fondamentali categorie di foni linguistici (➔ fonetica; ➔ fonologia).
Per definire le vocali [...] lingue, prefazione di T. De Mauro, Roma, Carocci.
Crystal, David (1993), Enciclopedia Cambridge delle . 3° (Aspetti fonetici della comunicazione), pp. 15-88.
Mioni, Alberto M. (1993), Fonetica e fonologia, in Introduzione all’italiano contemporaneo, ...
Leggi Tutto
Malgrado il suo nome antico (che fu recuperato solo in età rinascimentale, riferito a una subarea della regione attuale, così chiamata dopo l’Unità), il Lazio è una regione dalla fisionomia piuttosto recente. [...] che nei film di Anna Magnani, Aldo Fabrizi e Alberto Sordi (a cui si affianca una fitta schiera di Belli ar Cipolla. Conservazione e innovazione nel romanesco contemporaneo, Roma, Carocci.
D’Achille, Paolo & Stefinlongo, Antonella (1995), ...
Leggi Tutto
Sebbene con italiano si alluda qui alla lingua, non a chi la parla, la diffusione della lingua italiana fuori d’Italia può spesso essere desunta solo dal contatto con la civiltà italiana. Questa considerazione [...] Oudin, 1640, e al Nouveau dictionnaire françois-italien di François Alberti de Villeneuve, 1771-1772 (Bingen & Van Passen 1991 stranieri in lingua italiana dal Medioevo al Novecento, Roma, Carocci.
Brugnolo, Furio & Orioles, Vincenzo (a cura ...
Leggi Tutto
In pochi casi, come in quello dell’italiano moderno, nel fare la storia di una lingua ci si imbatte in un termine cronologico preciso che abbia segnato un cambiamento netto di situazione ambientale generale [...] scuola e università, a cura di G. Fiorentino, Roma, Carocci, pp. 158-174.
De Mauro, Tullio (19702a), Storia Basiliensia» 18, n. speciale, pp. 155-202.
Raffaelli, Alberto (2010), Le parole straniere sostituite dall’Accademia d’Italia (1941- ...
Leggi Tutto
Per secoli l’italiano, fuori di Toscana, è stato imparato sui libri: per questo si è sottratto ai processi di trasformazione caratteristici delle lingue che si sono sviluppate dall’alto medioevo a oggi [...] 1966-1969, 3 voll., vol. 1°, Fonetica).
Serianni, Luca (2001), Introduzione alla lingua poetica italiana, Roma, Carocci.
Vàrvaro, Alberto (1979), Capitoli per la storia linguistica dell’Italia meridionale e della Sicilia. I. Gli esiti di «-nd-», «-mb ...
Leggi Tutto
Il vocabolario è uno dei pochi prodotti culturali che si siano sviluppati in autonomia in epoca moderna (cfr. Auroux 1992: 33). È vero che dizionari e glossari esistevano già in epoca classica, simili [...] ». Il Dizionario universale critico, enciclopedico della lingua italiana di Alberti, la sua opera più impegnativa, uscì, in parte postuma (2005), Dizionari italiani. Storia, tipi, struttura, Roma, Carocci.
Formigari, Lia (a cura di) (1984), Teorie e ...
Leggi Tutto
La più antica grammatica italiana che si conosca è trasmessa, anonima, dalle prime carte del codice Reginense Latino 1370 della Biblioteca Apostolica Vaticana (nota perciò come Grammatichetta vaticana; [...] regolate e letterarie, come il latino stesso e il greco. Alberti non aveva letto il De vulgari eloquentia, che rimase sconosciuto (2005), Breve storia della grammatica italiana, Roma, Carocci.
Mattarucco, Giada (2003), Prime grammatiche d’italiano ...
Leggi Tutto
Con il termine arabismi si intende una particolare classe di esotismi, molti dei quali successivamente integratisi nel vocabolario italiano e allineatisi alla morfologia della nostra lingua (➔ adattamento; [...] e propaganda nell’età del colonialismo italiano, Roma, Carocci.
Scholz, Arno (1996), Gli arabismi siciliani: prospetto cura di A. Andreoli, Genova, Marietti, pp. 55-64.
Varvaro, Alberto (1981-), Lingua e storia in Sicilia, Palermo, Sellerio, vol. 1º. ...
Leggi Tutto
La parola regola, applicata a una lingua, ha due significati fondamentali: quello di «descrizione di un meccanismo della lingua stessa» e quello di «precetto, ammonizione per parlare o scrivere bene». [...] tempi verbali, le concordanze sintattiche) consentì a Leon Battista Alberti, in una data successiva al 1437 (cfr. Cardini Simone (2005), Breve storia della grammatica italiana, Roma, Carocci.
Fornasiero, Serena & Tamiozzo Goldmann, Silvana (1999 ...
Leggi Tutto
archeologia del contemporaneo loc. s.le m. Lo studio del passato recente, generalmente a partire dalla Rivoluzione industriale (seconda metà del secolo XVIII) fino ai giorni nostri, attraverso l'analisi delle tracce materiali lasciate dalle...
ecopoetry
s. f. Poesia caratterizzata da una spiccata sensibilità ecologista. ♦ L’Ecopoesia o Ecopoetry nasce e si diffonde nei paesi anglofoni e tuttora ha un largo stuolo di membri, basti pensare al numero di poeti che compare sulla nota...