NERVOSO, SISTEMA
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio CHIARUGI
Michele MITOLO
Silvestro BAGLIONI
Mario CAMIS
Vittorio CHALLIOL
Massimiliano GORTAN
Primo DORELLO
Amedeo HERLITZKA
Onorino [...] BALDUZZI
Alberto PEPERE
Guido FERRARINI
Giulio CHIARUGI
Gino PIERI
Nino BABONI
Nella parte posteriore del I e II giro frontale si trova il centro dell'insufflazione dell'aria per via lombare venne nel 1920 sviluppato e applicato su vasta scala ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] II periodo.
I Siculi, distinti dai Sicani mediterranei, vengono infine considerati come popolazione tracio-illirico-cretese, affine ai Siculoti della Dalmazia, da R. von Scala di Genova, secondogenito di Carlo Alberto.
Non lievi le difficoltà che ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] sono rare; molti riproducono questo oggetto su di una scala troppo ridotta, cioè inutile per paragoni. Una sola dell'Impero. In Piemonte, nel 1842, in occasione delle nozze del duca di Savoia (Vittorio Emanuele II) con Maria Adelaide, Carlo Alberto ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] Il governo di Alberto significa il culmine della potenza dell'aristocrazia svedese, anche rispettivamente accento I e II). Anche le differenze di scala nel 1913, in scala più ampia con la legge del 1935); severa disciplina della produzione e della ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] del duca di Savoia Vittorio Amedeo II, cannoni da campagna a retrocarica si comincia ad applicare su larga scala anche il sistema dell'autocerchiatura, con il quale si , modello Cavalli. Nel 1833 re Carlo Alberto abolì i due reggimenti e riunì le 28 ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] della produzione su più vasta scala e alcuni vantaggi delle grandissime Early Railway Age, 1820-1850, 2ª ed., Cambridge 1930; II, Free Trade and Steel, 1850-1886, Cambridge 1932; J. assunzione al trono di Carlo Alberto iniziò un periodo d'importanti ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] Invece la legge sulle assicurazioni private contempla nel titolo II quelle sulla durata della vita umana e nel III tutte le altre come su larga scala. Il problema delle case operaie ha trovato pratiche soluzioni nell'abbinamento dell'assicurazione in ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] dell'opera appassionata che alla diffusione del nuovo ritrovato diede l'alta mente del Conte di Cavour. Re Carlo Alberto un'estesa scala di velocità, 064.000 per km.
II più basso prodotto chilometrico è stato quello della linea Golfo Aranci-Terranova ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] B. Teloni, in Riv. d. bibl., II, 134; id., in Giornale della Società Asiatica, VI (1892), p. 208 segg.; di Konigsberg fondata dal duca Alberto di Prussia, in quella dei palchetti più alti senza sussidio di scale mobili. Ogni piano ha il pavimento ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] , l'applicazione su larga scala del contrabbando, talora favorito della vita, dal contadino al frate, e dal vizio alla santità. Daniel Riquelme, Alberto la poesía Hispano-Americana, 2ª ed., Madrid 1913, II, pp. 291-372; A. Donoso, Parnaso chileno, ...
Leggi Tutto