L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Esperimenti, strumenti e luoghi di lavoro
Jan Golinski
Esperimenti, strumenti e luoghi di lavoro
Le collezioni di strumenti
In molti luoghi [...] gli strumenti a Glasgow, acquistando in questa città termometri di alta qualità da James Watt (1736-1819) e AlexanderWilson (1714-1786). Collezioni di apparecchi furono costituite anche nelle università dell'Europa continentale e in quelle americane ...
Leggi Tutto
WILSON, James
Henry Furst
Giurista e statista americano, firmatario della Dichiarazione d'indipendenza; nacque in Scozia, a Carskerdo presso St Andrews, il 14 settembre 1742. Studiò nelle grandi università [...] , LV (1907); J. B. McMaster e F. D. Stone, Pennsylvania and the federal constitution, Filadelfia 1888; L. H. Alexander, J. W., patriot, and the Wilson doctrine, rist. dalla North American Review, CLXXXIII (1906), n. 8; A. C. McLaughlin, J. W. and the ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] collaborazioni tra il teatro e la musica e/o la danza (R. Wilson e Ph. Glass; L. Anderson; M. Clarke; S. Shelton Mann era giudicata testimonianza della nuova appassionata sensibilità pittorica vi erano J. Alexander, G. Amenoff, R. Bosman, P. Dean, M. ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] guerriglia con l'invio di fondi (a seguito dell'accordo Wilson-CLNAI, 160 milioni mensili da distribuire 20 alla Liguria, mancata offensiva alleata; incurante del famoso invito del maresciallo Alexander prima (fine novembre 1944) poi del generale Mc ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] disegnate da Ph. Martiny. Le pitture murali della biblioteca vennero eseguite da J. Wh. Alexander, G. R. Barse jr., F. W. Benson, E. H. Blashfield, K. vita, è anche l'osservatorio del Mount Wilson. Si ricordano inoltre: il Carnegie Endowment for ...
Leggi Tutto
. Tra Roosevelt e Churchill, che si incontrarono in mare nella baia di Argentia (isola di Terranova) nell'agosto del 1941, venne concordato il testo di una comune dichiarazione di principî "sugli scopi [...] trasferita ad essa la sostanza dei Quattordici Punti di Wilson (1918), con una maggiore accentuazione delle condizioni economiche Di più, a proposito dei punti I e II, sir Alexander Cadogan non mancò di comunicare a Sumner Welles che l'Inghilterra ...
Leggi Tutto
L'antica città volsca, situata presso le estreme propaggini del M. Cairo, sul fiume Rapido, è stata ridotta durante gli scontri avvenuti nell'inverno 1943-44 (in modo particolare a causa del bombardamento [...] , le truppe angloamericane (gen. H. G. Alexander) giunsero nella seconda quindicina di novembre 1943 a contatto successi conseguiti sul Rapido non furono mantenuti. Il gen. M. Wilson decise perciò di rinnovare l'azione su fronte ristretto e con ...
Leggi Tutto
Alessandro VII
Mario Rosa
Tomaso Montanari
Fabio Chigi nacque a Siena il 13 febbraio 1599, da Flavio, discendente del "magnifico" Agostino, e da Laura Marsili. Trascorsi a Siena in un fecondo fervore [...] Più recentemente considerazioni di ordine generale sono disponibili in P.A. Wilson, The Image of Chigi Rome:G.B. Falda's Il Per i rapporti con l'iniziativa privata, D.M. Habel, Alexander VII and the Private Builder: Two Case Studies in Development of ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...]
Persuaso da una lettera di Albert Einstein (trasmessagli da Alexander Sachs, che si occupava di raccogliere fondi per il egli svolse il suo mandato con il contributo di Edwin B. Wilson, famoso matematico di Harvard, di Mina S. Rees, impegnata ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] verso la metà del secolo, soprattutto grazie agli scritti di Alexander Richardson (1565 ca.-1621), laureato a Cambridge, e di ., Dr. Robert Child the remonstrant, Cambridge (Mass.), J. Wilson & Son, 1919.
Landwehr 1991: Landwehr, John, VOC ...
Leggi Tutto