valore
valore termine generico che può assumere diversi significati.
☐ In ambito algebrico o analitico, in termini elementari, si dice valore di una grandezza o di una variabile il numero che esprime [...] p(x) a coefficienti reali è il numero reale che si ottiene sostituendo all’indeterminata x il numero a.
☐ In algebralineare, si definisce valore singolare di una matrice Amn la radice quadrata aritmetica di ciascuno degli autovalori non nulli della ...
Leggi Tutto
Cramer, metodo di
Cramer, metodo di o regola di Cramer, in algebralineare, metodo per risolvere un sistema di n equazioni lineari in n incognite quale
scritto in forma compatta come Ax = b, avente [...] matrice dei coefficienti A = {aij} invertibile, cioè con determinante diverso da zero (cioè rango della matrice uguale al numero di incognite). Più in particolare, se d indica il determinante della matrice ...
Leggi Tutto
diagonale
diagonale in geometria, termine generalmente riferito a poligoni o a poliedri. Le diagonali di un poligono sono i segmenti che congiungono due vertici non consecutivi. Un poligono con n lati [...] o impropri) in cui si intersecano i lati opposti e le diagonali.
☐ Per analogia, il termine è usato anche in algebralineare, relativamente alle matrici, per esempio: diagonale di una matrice (→ matrice); → matrice diagonale; → diagonalizzazione. ...
Leggi Tutto
Rouche-Capelli, teorema di
Rouché-Capelli, teorema di in algebralineare, stabilisce che un sistema di m equazioni algebriche lineari in n incognite
ha soluzioni (vale a dire è compatibile) se e solo [...] se la matrice A di dimensione m × n dei coefficienti
e la matrice A′ di dimensione m × (n + 1) da essa ottenuta aggiungendo il vettore dei termini noti
hanno lo stesso rango ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La logica e i fondamenti della matematica tra Ottocento e Novecento
Mario Piazza
I fondamenti della geometria
Nella seconda metà dell’Ottocento, in tutta Europa il baricentro delle ricerche geometriche [...] coinvolti anche se essi sono designati dagli stessi nomi. Gli iperspazi sono da affrontare con gli strumenti propri dell’algebralineare.
E tuttavia, al netto di differenti stili di pensiero e di una varietà di preoccupazioni teoriche, nella sostanza ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Immagini della matematica nell'Ottocento
Umberto Bottazzini
Immagini della matematica nell'Ottocento
Il panorama della matematica negli ultimi decenni del XIX sec. è per molti [...] di Grassmann è in gran parte costituito dalla teoria degli spazi vettoriali a n dimensioni, in sostanza, dall'algebralineare e multilineare. Tuttavia, l'originalità di pensiero e il peculiare linguaggio filosofico adottato, unitamente al fatto di ...
Leggi Tutto
Ordinare il mondo
Paolo Zellini
La matematica intesa come una razionalizzazione dell’esperienza, secondo la concezione del filosofo e matematico italiano Federigo Enriques (1871-1946), ha sempre cercato [...] definizione formale. Non è questa una restrizione troppo grave: nell’ingegneria, nell’informatica e nella fisica l’algebralineare numerica occupa ora uno spazio rilevante, dovuto in parte, come ha notato il matematico statunitense Gilbert Strang ...
Leggi Tutto
RICCI, Matteo
Ronnie Po-chia Hsia
RICCI, Matteo. – Nacque a Macerata il 6 ottobre 1552 da Giovanni Battista, speziale, e da Giovanna Angiolelli. Primogenito di numerosi figli, studiò con i padri della [...] l’Epitome Arithmeticae Practicae e un’opera sull’algebralineare e sulla geometria piana. Il testo principale D. Spence, Il palazzo della memoria di M. R., Milano 1987, 2010; Jinshui Lin, Li Madou yu zhongguo (M. R. e la Cina), Beijing 1996; Le ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I fondamenti della geometria
Umberto Bottazzini
I fondamenti della geometria
Verso la metà del XIX sec. Georg Friedrich Bernhard Riemann (1826-1866) [...] afferma Peano, gli iperspazi non sono altro che insiemi di ennuple di numeri, da studiare con le tecniche dell'algebralineare. In una recensione dei Fondamenti di geometria, Peano denuncia l'assurdità logica insita nella concezione 'genetica' degli ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'analisi numerica
Paolo Zellini
L'analisi numerica
L'analisi numerica moderna comincia a delinearsi verso la metà del XX sec., con le prime [...] in un numero finito di passi.
Un episodio emblematico, che spiega a quale grado di sviluppo era giunta l'algebralineare numerica nei primi decenni del Novecento, riguarda precisamente i metodi diretti ed è riportato da James Wilkinson, uno dei ...
Leggi Tutto
sostituzione
sostituzióne (ant. sustituzióne) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre «sostituire»]. – 1. L’azione, l’atto di sostituire; il fatto di sostituirsi o di essere sostituito: nessuno si è accorto della s. dell’originale...
equazione
equazióne s. f. [dal lat. aequatio -onis, der. di aequare «uguagliare»]. – Propr., uguaglianza, uguagliamento, pareggiamento. Il termine, raro con uso generico (si adopera tuttavia, a volte, nel linguaggio letter. e in frasi di tono...