Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] quella conilGiappone, la ‘portaerei inaffondabile’ americana che, sebbene già dagli anni Cinquanta rappresenti il , destinate d’altra parte anche ad altri stati con cui non esistono alleanze bilaterali, e regolate dall’Arms Export Control Act ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] rete di istituzioni internazionali e favorendo lo sviluppo di alleanze e partnership bilaterali in tutti e cinque i quella conilGiappone, la ‘portaerei inaffondabile’ americana che, sebbene già dagli anni Cinquanta rappresenti il principale ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] le decisioni e le attività. Oltre che con gli altri 27 membri dell’Alleanza atlantica, gli Stati Uniti hanno stretto molte altre alleanze formali con diversi paesi sudamericani. Hanno poi legami consolidati conilGiappone, la Corea del Sud, le ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] basi più solide nel campo delle relazioni politiche.
Nel biennio 2012-13, il tema delle rivendicazioni territoriali nel Mar Cinese Meridionale (parallelamente a quelle conilGiappone nel Mar Cinese Orientale) è salito alla ribalta, dopo una serie di ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] autoritario, riconfermando la stretta alleanzacon gli Stati Uniti e inviando truppe nel Vietnam (1967). Con la nuova Costituzione del 1972 negli alleati americani e negli stessi rapporti conilGiappone, la cui normalizzazione, sancita dal trattato ...
Leggi Tutto
Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] è dato dalla difficile relazione che la Cina ha conilGiappone: una relazione molto stretta dal punto di vista culturale : che tipo di accomodation trovare con Pechino (e con la Corea del Sud)? Inoltre ‘l’alleanza forzata’ tra Pechino e Washington ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] bilaterali: conilGiappone, come con i vicini meridionali Marocco, Tunisia e Giordania. Dopo anni di trattative, il Canada e il livello degli scambi.
L’alleanzacon gli Stati Uniti rimane un pilastro della politica estera dell’Eu. Tuttavia, il ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
L’atto di nascita della Corea del Sud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948, a seguito dell’occupazione sovietica e statunitense [...] della presidente Park pare essere saldo, influenzato solo dai possibili attriti con la Corea del Nord e dalle tensioni con gli altri attori regionali, in primis conilGiappone, con cui i rapporti hanno raggiunto i minimi livelli a causa di storiche ...
Leggi Tutto
WITTE, Sergej Jul′evič
Fritz Epstein
Uomo politico russo, nato il 17 giugno 1849 a Tiflis, morto il 13 marzo 1915 a Pietrogrado. Entrato nell'amministrazione delle ferrovie di Odessa, nel 1885 fu chiamato [...] frontiera occidentale il W., come del resto Lambsdorff e Kuropatkin, era contrario a una guerra conilGiappone. Cedette alla parigino. Nel 1905 il W. riuscì ad annullare l'accordo di Björkö perché inconciliabile con l'alleanza franco-russa; nel ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA.
Sommario. - Storia diplomatica (p. 1103); Le operazioni militari (p. 1130); Danni di guerra (p. 1169); Legislazione italiana di guerra (p. 1172).
Storia diplomatica.
1. Dopo [...] richieste dal governo di Tōkyō nella notte del 3, dichiaravano simultaneamente guerra agli Stati Uniti e sottoscrivevano conilGiappone un'alleanza formale contenente l'impegno di non concludere armistizio o pace separata e di realizzare i principî ...
Leggi Tutto