Città svizzera, una delle più progredite ed attive: certo deve ciò alla sua fortunata posizione geografica che l'ha resa da secoli un centro di scambî e d'interessi internazionali. Essa sorge, infatti, [...] sulla sinistra che non sulla destra del fiume (riva più alta, maggiore spazio libero e minori ostacoli alle spalle), la città liberarsene se non nel 1833, quando il lungo periodo di tensione e di contrasti fu risolto a mano armata: la sconfitta ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] Goldstine avevano progettato la costruzione di un sistema di calcolo ad alta velocità, l'Electronic computer project, da realizzare presso l' dati testuali. Ciò non significa che sia risolta la tensione fra i più raffinati mezzi di ricerca e la realtà ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] al caso di uno strato sottile meno permeabile fra due strati ad alta permeabilità); per una stessa z, u varia nel tempo, partendo da carico esterno (in genere pochi kg/cm2) e tensioni interne (compressioni vere del solido con espulsione dell'acqua ...
Leggi Tutto
TUCIDIDE (Θουκυδιδθς, Thucydĭdes)
Gaetano De Sanctis.
Storico ateniese, figlio di Oloro del demo di Alimunte; nacque intorno al 460-55 a. C. Il nome del padre è quello stesso del re tracio Oloro, la [...] pagine. Ché la vita gli mancò per adeguare alla concezione più alta, più umana, più comprensiva, l'opera che egli veniva elaborando al suo pensiero, dànno allo stile di T. quella tensione e nervosità, quella crudezza vigorosa, per cui ha avuto ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] quindi, per aumentare il rendimento dell'alimentatore, portare al minimo indispensabile la tensione primaria, adottare strutture circuitali ad alta efficienza e prevedere tecniche di costruzione e assemblaggio che permettano l'efficace smaltimento ...
Leggi Tutto
ORECCHIO
Silvio RANZI
Umberto CALAMIDA
Paul LESTER
Umberto CALAMIDA
(fr. oreille; sp. oreja; ted. Ohr; ingl. ear).
Anatomia e Embriologia comparate. - Negli embrioni dei Vertebrati (v. fig. 1), [...] parete posteriore corrisponde alle cellule mastoidee e nella parte più alta all'antro, è costituita da una lamina ossea assai timpanica, che a mezzo dei suoi muscoli accomoda la sua tensione alla loro intensità e a mezzo della catena degli ossicini le ...
Leggi Tutto
La teoria regolamentare per il calcolo del cemento armato, tuttora sostenuta e difesa da autorevoli autori, è fondata, come è noto, sulla estensione dei metodi di calcolo in uso per i materiali omogenei [...] meno frequente che la percentuale di ferro sia forte, la tensione unitaria nel conglomerato raggiunge il valore σr e determina la a distanza di tempti. Ma con gli acciai ad alta resistenza la soluzione del problema non presenta più alcuna difficoltà ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
Parte introduttiva
di Stefano Rodotà
Riservatezza e privacy
Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni [...] tradizionale, si mostrava interessato soltanto ai privilegi dell'alta borghesia, considerando con risentimento l'azione di una stampa nozione di privacy, come già si è ricordato, vi è la tensione tra diritto all'informazione e tutela della r. e, per ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] industriale e di servizi assai diversificata (sia ad alta tecnologia sia tradizionali), un alto valore aggiunto e tempo dal loro tecnicismo per riscoprire l'inevitabilità di una tensione utopica verso la bellezza della c., una bellezza che comprenda ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] industriale e di servizi assai diversificata (sia ad alta tecnologia sia tradizionali), un alto valore aggiunto e tempo dal loro tecnicismo per riscoprire l'inevitabilità di una tensione utopica verso la bellezza della c., una bellezza che comprenda ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...