Censura
Victor Zaslavsky
Introduzione
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all'informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] formazione degli Stati nazionali orienta la censura contro il tradimento e le idee politicamente sovversive; la censura morale, che ha come obiettivo basilare la trasformazione della società dall'alto. Ma arriva il momento in cui la legge generale ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] informatico Datagate e che Washington avrebbe voluto processare per tradimento. La terza, infine, si è consumata sul Nel 2014 gli Usa sono stati il paese democratico con il più alto tasso al mondo di esecuzioni, il quinto in assoluto dopo Cina, Iran ...
Leggi Tutto
I matrimoni misti: un fenomeno nazionale dalle peculiarità regionali
Mara Tognetti Bordogna
La realtà delle ‘famiglie della migrazione’ è un fenomeno in crescita nel nostro Paese. Sulla base dei dati [...] autoctone con maschi stranieri, ancora considerati un ‘tradimento’ nei confronti della nazione tedesca. In generale delle nascite nel 2011 rileviamo che nascono più figli misti in Trentino-Alto Adige (7,8%) e in Liguria (6,7%), mentre nascono meno ...
Leggi Tutto
Criminalita
Marshall B. Clinard
di Marshall B. Clinard
Criminalità
sommario: 1. La criminologia: definizione e storia. 2. Differenti aspetti della criminologia in Europa e negli Stati Uniti. 3. Controllo [...] Il delinquente è caratterizzato dal possedere in alto grado certe caratteristiche generali della personalità, quali politici comprendono la cospirazione politica contro lo Stato, il tradimento, la sedizione, il sabotaggio, l'assassinio politico, il ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Massimo Pivetti e Luigi Bonanate
1. Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti
2. Controllo degli armamenti di Luigi Bonanate
Aspetti economici e sociali
di Massimo Pivetti
Introduzione
Il [...] e proiettili inutilmente dolorosi, di uccidere o ferire a tradimento, di ricorrere a veleni o gas, e quest'ultima militarismo che lo circonda: mira piuttosto a riproporre, a un più alto e dunque più solido livello, la teoria della dissuasione, che si ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] e fatto crescere il costo della vita, mantenuto alto anche dalla politica di rigido protezionismo granario voluta una sorta di «canto del cigno» della classe operaia e delle trade unions, mentre nei ghetti esplodevano tensioni razziali e i tagli alla ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] inizio al caso Datagate e che Washington vorrebbe processare per tradimento. La terza, infine, si è consumata sul delicato Nel 2011 gli Usa sono stati il paese democratico con il più alto tasso al mondo di esecuzioni, il quinto in assoluto dopo Cina, ...
Leggi Tutto
F., così chiamato dal nonno paterno Fernando I d'Aragona, era l'unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso V d'Aragona. Essendo F. nato a Valencia, si era supposto che la madre, Gueraldona Carlino, [...] il riconoscimento dei suoi diritti da parte del papa, alto signore feudale del Regno, fu suggellata dalle bolle emanate in luce il complotto che aveva seguito la pace del 1486, tradimento che F. ebbe cura di divulgare insieme con i misfatti del ...
Leggi Tutto
Jazz
DDiego Carpitella
di Diego Carpitella
Jazz
sommario: 1. Problemi di definizione. 2. I precedenti del blues. 3. Il blues. 4. Excursus storico. 5. Il modello e le repliche. □ Bibliografia.
1. Problemi [...] ricorrenti sono: la donna (con il conseguente amore/tradimento); il carcere (indice di uno stato di Jack Lame) di cui la tromba di Bix Beiderbecke e il sax-alto di Frank Teschemacher sono i rappresentanti più brillanti.
Il jazz cosiddetto ...
Leggi Tutto
DE MEIS, Angelo Camillo
Fulvio Tessitore
Nacque il 14 luglio 1817 a Bucchianico, un paesino dell'Abruzzo chietino, situato sulle falde orientali della Maiella. Il padre, Vincenzo, fu medico, carbonaro [...] '68 ritiene "la rivincita dell'infimo ceto" alleato con "l'alto ceto medio, sul partito filosofico e sul ceto operaio". Perciò contro di diagnosi lo fanno argomentare ammalato. Il polmone spesso tradisce l'ascoltatore, e per la estensione e la ...
Leggi Tutto
alto1
alto1 agg. [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre «nutrire, far crescere»]. – 1. a. Che si eleva dal suolo, o da altro piano, con uno sviluppo verticale notevole in sé o rispetto ad altri termini di confronto: un a. monte,...
tradimento
tradiménto s. m. [der. di tradire; tradimentum è già presente nel lat. mediev. della fine del sec. 12°]. – 1. L’atto e il fatto di venire meno a un dovere o a un impegno morale o giuridico di fedeltà e di lealtà: commettere un t.,...