Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] negli Stati Uniti il baseball e il football sono accomunati dall'alto livello di popolarità, quel che li divide è invece la , il quale ha radici piuttosto lontane. Esso origina a sua volta da un folk game praticato nel Medioevo, quando, specie in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Niles Eldredge
Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Nel 1959, centenario della pubblicazione [...] equatore. Le specie che li componevano, un po' alla volta e con differenti velocità, sopravvissero migrando anche loro verso acqua di un lato si innalza, più lo sciabordio porterà in alto l'acqua quando essa tornerà sull'altro lato. Lo stesso accade ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] il permalloy rivitalizzò la telegrafia transoceanica e dimostrò una volta di più l'effettiva importanza della ricerca in certa altezza. [...] presto accertai definitivamente che più in alto era il conduttore, maggiore era la distanza alla quale ...
Leggi Tutto
Pluralismo
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
Pluralismo
La parola
Il termine 'pluralismo', derivato dall'aggettivo sostantivato 'plurale', esprime il concetto di molteplicità e si contrappone - [...] lo stato civile.
Ma si trattava sempre di concessioni dall'alto, che non riconoscevano il principio della libertà religiosa.Fu maggioranza. Protagonisti del processo politico sono, ancora una volta, non gli individui ma i gruppi, veri attori ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Esplorazione planetaria
Giovanni Bignami
Esplorazione planetaria
La fase pionieristica dell'esplorazione spaziale è racchiusa in venti anni di storia, dal 4 ottobre 1957 al 5 settembre [...] raggiunge anche 30.000 °C nel nucleo, circondato a sua volta da una regione di idrogeno metallico liquido, che spiega l'intenso dei pianeti conosciuti al di fuori del Sistema solare sarà così alto che varrà la pena di ricercare, su di essi, tracce ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] il raggiungimento di un predefinito profilo/obiettivo di alto livello assegnato attraverso un meccanismo di gestione centrale, supportate dai dispositivi di protezione che, a loro volta, dovranno essere capaci di processarle in maniera automatica, ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] può avvenire per effetto di decisioni di volta in volta assunte dal legislatore, ma quando l'inflazione differenziati, il lavoratore medio) otterrebbe dunque un rendimento più alto. L'essere invece assoggettato a un regime a ripartizione rappresenta ...
Leggi Tutto
Tecnopolitica
Stefano Rodotà
La politica mediatica
Il rapporto tra la politica e la tecnica non può essere descritto solo in termini strumentali, come se la tecnica si limitasse a mettere a disposizione [...] sua proposta non sono piaciuti ai blogger o agli elettori, la volta successiva cambia il discorso o la proposta. Si prospetta così un decisioni non possono essere affidate a procedure discendenti, dall’alto verso il basso (top-down), e neppure a un ...
Leggi Tutto
Geofinanza
Giulio Tremonti
Sommario: 1. Introduzione. 2. Che cos'è la geofinanza. a) La finanza e l'evoluzione nella struttura della ricchezza. b) Lo spazio. 3. Gli effetti politici della geofinanza. [...] ma quella ‛tanti Stati-un solo mercato'. Per la prima volta nella storia moderna, infatti, i confini del mercato si spingono alati volano più in alto di quel che la fantasia umana può immaginare [...] la fantasia, nel suo più alto volo, si affatica ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Javier Teixidor
Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Cosmologia
Per i dotti di lingua siriaca il commentario teologico ai [...] principio, afferma Giacomo, l'acqua circonda e abbraccia la Terra dall'alto e dall'esterno; essa discende a causa della sua gravità e e gli artigli lunghi e forti. Gli uccelli domestici mangiano a volte erbe e chicchi di cereali. Al di là di questa ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...