. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] com'è noto, fu specialmente grande nell'ambiente della corte sveva. Ma l'avvento degli Angioini un limma.
In Egitto e in Siria si sono potuti verificare 94 modi, dei quali 4 costruiti sulla tonica yakkāh, 3 su ‛oshairān, 8 su ‛irāq, 9 su rāst, 40 su ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] dal quale essa aveva ormai da guadagnare; in questo ambiente la marina mercantile prosperò, passando a 13.241. (Amazon, Ambuscade), varati nel 1926, sui risultati dei quali si sono costruiti gli altri 8 di cui sopra, armati come i successivi meno 2 ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] l'ossidazione del solfato ferroso si fa avvenire in ambiente neutro si forma solfato basico di ferro:
Il solfato a 5 colate.
Tipi di forni a crogioli. - Il forno originario costruito da Huntsman è rappresentato dalla fig. 45. Si compone di una serie ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] parte della donna, la quale non fornisce che l'ambiente allo svolgimento del feto: ammise inoltre con Parmenide che si faceva in baracche di legno improvvisate all'aperto, costruite dagl'interessati lontano dall'abitato, perché non ne fosse offesa ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] a quelle testimonianze, manufatti e tracce delle trasformazioni apportate dall'uomo all'ambiente, che, indipendentemente dalla materia, dall'essere mobili o costruite e dalla loro finalizzazione, provengono dall'abbandono di più remoti stanziamenti e ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] tavole di sopravvivenza che allo stato attuale della tecnica assicurativa si costruiscono correntemente:
1. tavole d'insieme, ricavate senza tener conto delle speciali condizioni dell'ambiente in rapporto con la selezione medica e naturale.
2. tavole ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] effetto di sopraelevare la temperatura della macchina rispetto all'ambiente esterno, ai fini della conservazione di essa assume erano stati brevettati da N. Tesla nel 1888, e costruiti in America dalla casa Westhinghouse. I primi tentativi per la ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] come per es. Pamjat che, collegandosi anche ad ambienti del PCUS, raccoglieva i nazionalisti ''grandi russi''). e L. Rubinštejn, il concettualismo moscovita post-oberiuta costruisce il proprio linguaggio per mezzo di frammenti dei linguaggi correnti ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] .000 carri armati, 35.000 cannoni; entro il 1942 poi dovevano essere costruiti 8 milioni di t. di naviglio in confronto a 1.100.000 t M. Riuniti. Poiché l’Italia non offriva l’ambiente adatto alle avanzate folgoranti delle armate corazzate, fu scelta ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] in armadî a casellario, che, con economia di spazio, si costruiscono, al pari delle cassette, anche in ferro. I casellarî sono contro, il metallo ha il difetto di condensare l'umidità dell'ambiente e di arrugginire, il che è dannoso ai libri. Questi ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...