La base navale di Amboina fu investita dai Giapponesi il 27 gennaio 1942, occupata il 31 dello stesso mese. Rimase nelle mani dei Giapponesi fino alla liberazione delle Indie Olandesi (1945). ...
Leggi Tutto
Viaggiatore e scrittore (Casale Monferrato 1785 - Amboina 1832); autodidatta, compì (1816) l'opera Dello stato delle cognizioni in Italia (post., 1834), in cui accenna motivi di primato culturale italiano [...] (opera che fu lodata da Gioberti, che ne trasse probabilmente ispirazione per il Primato). La sua fama è principalmente legata ai molti viaggi in Grecia, in Siria, a Giava, a Macao, a Celebes, nelle Molucche ...
Leggi Tutto
Navigatore portoghese (16º sec.); prese parte con A. de Albuquerque alla conquista della Malacca (1511). Sempre nel 1511, al comando di tre navi portoghesi, scoprì Amboina e altre isole minori del Mar [...] di Banda ...
Leggi Tutto
Fu attaccata dai Giapponesi alla fine del 1941, come le altre isole dell'arcipelago malese. La sua conquista ebbe particolare importanza per la successiva occupazione della base navale situata nella vicina [...] isola di Amboina, avvenuta il 31 gennaio 1942 dopo una battaglia nella quale i Giapponesi subirono perdite notevoli. Liberata nel settembre 1945, Ceram è rimasta nel dopoguerra fedele al governo olandese. ...
Leggi Tutto
BECCARI, Odoardo
Maurizia Alippi Cappelletti
Enrico de Leone
Nacque a Firenze il 16 nov. 1843. Compiuti gli studi classici presso il R. Collegio di Lucca, dimostrò subito una particolare tendenza per [...] nella Nuova Guinea a bordo di una nave da guerra olandese che lo trasportò fino alla baia di Humbolt facendogli, poi, riguadagnare Amboina. Nel giugno 1876, dopo un'assenza di quattro anni e mezzo, il B. ritornò in patria.
Il lungo soggiorno e gli ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI (XIX, p. 97)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
OLANDESI Ordinamento politico e amministrativo. - Vedi indonesia, stati uniti di, in questa App.
Popolazione (p. 100). - [...] che nel Borneo olandese e in Celebes - dove si impadronirono della grande base aerea di Kendari - all'isola di Amboina, la seconda base aeronavale delle Indie. Evidente appariva il loro intendimento di stringere dappresso Giava, l'unica che potesse ...
Leggi Tutto
Popolazione (V, p. 409). - L'ultimo censimento australiano risale al 1933, poiché a causa della seconda Guerra mondiale non poté essere effettuato il censimento stabilito per il 1943. Secondo valutazioni [...] Nuova Zelanda. Perciò entro il 1941 l'Australia inviò l'8ª divisione di fanteria in Malesia e squadre aeree in Amboina, Timor, Port Moresby, Rabaul, isole Salomone, isole Ocean e Nauru e in Nuova Caledonia. Il mantenimento di queste forze dipendeva ...
Leggi Tutto
amboina
ambòina s. f. [dal nome dell’isola Ambòina (o Àmbon) dell’Indonesia]. – Legno simile al mogano, con bellissime marezzature, fornito da un albero delle Molucche (Flindersia amboinensis).