MONETA (fr. monnaie; sp. moneda; ted. Geld; ingl. money)
Renzo FUBINI
George MONTANDON
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
Economia. - Varî autori distinguono, esplicitamente [...] , l'istituzione del mercato è sviluppatissima in Africa e nella Melanesia, mentre è quasi del tutto sconosciuta nell'AmericaMeridionale. Nelle culture inferiori ogni genere di prodotto viene usato come moneta; questa viene distinta, secondo lo scopo ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA
Gioacchino Sera
. Il rapido susseguirsi in questi ultimi anni delle scoperte sull'uomo fossile, cioè sull'uomo di tempi geologici anteriori all'attuale, nelle diverse parti del mondo, [...] geologici. Inoltre sono solo degli ultimi anni i tentativi di raccordare i terreni più alti della serie dell'AmericaMeridionale con i fenomeni glaciali (I. Frenguelli), cosa di somma importanza per una rigorosa cronologia.
Fra i numerosi reperti ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO (fr. Mer Méditerranée; sp. Mar Mediterraneo; ted. Mittelländisches Meer o Mittelmeer; ingl. Mediterranean Sea; A. T., 9-10)
Giovanni PLATANIA
Roberto ALMAGIA
Enzo MINUCCI
Raffaele ISSEL
Fabrizio [...] bacino occidentale trasvolano le linee francesi verso l'Africa mediterranea e atlantica, mirando al golfo di Guinea e all'AmericaMeridionale. La rete italiana disegna nei cieli mediterranei due grandi assi, da oriente a occidente (da Istambul e da ...
Leggi Tutto
OCEANO (lat. Oceanus; gr. 'Ωκεανός; fr. océan; ted. Ozean, ingl. ocean)
Roberto ALMAGIA
Giovanni NEGRI
Raffaele ISSEL
Il concetto di oceano. - Oceano è il termine usato per indicare le più vaste distese [...] l'Indiano, dirigersi al Capo Horn per continuare a utilizzare ancora i venti occidentali fra l'Australia e l'AmericaMeridionale; carichi di prodotti australiani, essi tornano perciò ai porti europei di origine, avendo compiuto il giro del mondo (v ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] sui continenti, specialmente in Europa e in America. Così, organizzati dall'Air France e dalla tedesca Lufthansa, si stabiliscono sin dal 1934 con regolarità crescente, attraverso l'Atlantico meridionale, servizî postali che si trasformeranno quanto ...
Leggi Tutto
UCCELLI (lat. scient. Aves; fr. oiseaux; sp. aves; ted. Vögel; ingl. birds)
Alessandro GHIGI
Geremia D'ERASMO
Vertebrati a temperatura costante, il cui corpo è sostenuto dai soli arti posteriori, [...] Gli uccelli che volano poco, offrono invece ottimi caratteri faunistici. La regione più differenziata è la neotropica (AmericaMeridionale) con alcuni ordini suoi proprî: Reiformi, Palamedeiformi, Cripturiformi. Sono anche sud-americani i sott'ordini ...
Leggi Tutto
IRAN (persiano Īrān) o Eran (A. T., 84-87, 92)
Michele GORTANI
Antonino PAGLIARO
Giuseppe CARACI
Gioacchino SERA
Si suol designare con questo nome il grande altipiano, cinto da rilievi montuosi, [...] iranici, che possono dirsi, dal punto di vista somatico, molto meno conosciuti di gruppi etnici dell'Africa, dell'AmericaMeridionale, della Melanesia. I pochi dati che si posseggono provengono da autori diversi, alcuni dei quali molto vecchi. Le ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] quinquennio si ricordano: il Nieuw-Amsterdam olandese (36.000 tonn., 20 n.), per l'America Settentrionale; il Pasteur francese (35.000 tonn., 24 n.), per l'AmericaMeridionale; il nuovo Leviathan americano (34.000 tonn., 22 nodi), tutti a vapore; i ...
Leggi Tutto
. Si dicono concimi quelle sostanze, naturali o artificiali, che per la loro composizione chimica sono capaci di conferire al terreno agrario un più alto grado di fertilità, sia che lo arricchiscano di [...] l'unica sorgente mondiale di azoto era costituita dal nitrato di soda naturale di cui esistono importantissimi giacimenti nell'AmericaMeridionale (Chile) per una superficie di circa 60.000 ettari e una produzione di 170 milioni di tonnellate. Oggi ...
Leggi Tutto
LINGUE
Carlo Tagliavini
. Il problema di una classificazione di tutte le lingue del mondo si pone solo in epoca moderna.
Anche quando, per la tendenza enciclopedistica della seconda metà del Settecento [...] Settentrionale si stanno ora facendo dei vastissimi aggruppamenti (per es., la famiglia Hoka); nell'AmericaMeridionale invece i gruppi ampî rimangono pochissimi (Arawak, Caraibico, Tupi-Guarani). Qual'è la causa di questa differenza? La principale ...
Leggi Tutto
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...