Il cranio, scheletro cefalico o della testa, è un apparato scheletrico nel quale si possono distinguere il nevrocranio, o cranio cerebrale, e lo splancnocranio, o cranio viscerale. Il nevrocranio è in [...] 1924.
Il cranio come trofeo. - La caccia alle teste umane è un costume diffuso nell'Africa, nell'Oceania, nell'AmericaMeridionale, ma soprattutto nell'Insulindia, ove ha tanta parte nella vita religiosa e sociale che in alcune regioni un uomo non ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] (v.) e dei suoi allievi. Nel 1893 si erano istituite in Francia (Bertillon), in Inghilterra (Galton), nell'AmericaMeridionale (Vucetich), scuole parziali di segnalamento e fotografia; nel 1895 l'Ottolenghi iniziò a Siena un corso universitario ...
Leggi Tutto
MURO (fr. mur; sp. muro; ted. Mauer; ingl. wall)
Paolo GRAZIOSI
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Carlo ROCCATELLI
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
P. F. B.
I muri sono quelle [...] senza alcun uso di cementi.
Tra le opere murarie di questo tipo vanno ricordate quelle preincaiche e incaiche dell'AmericaMeridionale, opere d'una grandiosità e d'una perfezione davvero stupefacenti, specie se si consideri che i loro esecutori non ...
Leggi Tutto
FIUME (lat. flumen; fr. fleuve, rivière; sp. río; ted. Fluss, Strom; ingl. river)
Arrigo LORENZI
Giuseppe CAVARETTA
Giulio GIANNELLI
Nicola Turchi
I fiumi sono masse d'acqua perenni che per l'impulso [...] sistema di norme riguarda i fiumi internazionali europei più importanti (Reno, Danubio, Schelda, Mosa), molti grandi fiumi dell'AmericaMeridionale e Centrale, il Congo e il Niger, ed è fondato sul consenso degli stati interessati nei singoli fiumi a ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (A. T., 162-163; 169)
Lino BERTAGNOLLI
Carlo ERRERA
ZELANDA Quasi al centro dell'emisfero oceanico, 2000 km. circa a ESE. dell'Australia, dalla quale è separato mediante il Mare di Tasman, [...] in Australia e in Tasmania e per le forti affinità con la corrispondente flora dell'estremità continentale dell'AmericaMeridionale, si può indicare come antartico. Per quanto riguarda gli elementi genetici e la storia della vegetazione neozelandese ...
Leggi Tutto
MUSEO
Giulio Quirino GIGLIOLI
Carlo GAMBA
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi PARPAGLIOLO
Antonio MONTI
Vincenzo BALDASSERONI
Luigi CREDARO
. Storia. - Antichità. - Quando, raffinandosi la civiltà d'un [...] rapidamente uguagliare e anche sorpassare per ricchezza di collezioni e per attività scientifica i musei europei. Nell'AmericaMeridionale hanno notevole importanza il Museo Nacional de Historia Natural (fondato nel 1823) a Buenos Aires e quello ...
Leggi Tutto
GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden)
Giuseppe LUGLI
Ernst KUHNEL
Luigi PICCINATO
Giuseppe LEPRI
Giovanni Vacca
Oriente. [...] , Tolosa; in Germania a Düsseldorf, ecc. Nessuno tuttavia ebbe speciale importanza. L'uso si diffuse anche in America, specialmente nell'Americameridionale, ove il primo è quello di Buenos Aires, sorto nel 1885 su una superficie di circa 18 ettari ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] metodo Thomas Kensett e press'a poco alla stessa epoca William Underwood, il quale già nel 1821 esportava nell'AmericaMeridionale.
L'Appert non aveva dato una spiegazione scientifica del suo processo. Per molto tempo si credette che la conservazione ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] in termini di entrate, si è collocato il gruppo Gensler di San Francisco (con trenta sedi negli S. U., tre in AmericaMeridionale, una a Londra, ancora tre nei Paesi del Golfo, otto in Asia, una in Australia); Perkins+Will di Chicago è quinto ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] 1850 miliardi di lignite) e il Canada (290 e 950 miliardi) si dividono le grandi ricchezze minerarie dell'America Settentrionale. L'AmericaMeridionale sembra povera di carbone, a eccezione della Colombia, le cui riserve sono stimate a 30 miliardi di ...
Leggi Tutto
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...