La produzione mondiale dei semi di c. è lievemente aumentata dal periodo prebellico 1934-38 ai primi anni della ricostruzione postbellica 1948-52, per merito dei centri di produzione sia africani (Nigeria, [...] e l'Ecuador.
Dato che il 90% della produzione mondiale di c. viene esportato (specialmente in Europa e AmericaSettentrionale), la produzione stessa è particolarmente esposta a risentire delle fluttuazioni dei prezzi delle derrate e per questo i ...
Leggi Tutto
GHISA
(XVI, p. 921; App. I, p. 667; II, I, p. 1047; III, I, p. 746)
Alla fine degli anni Ottanta la produzione mondiale di g. ha nuovamente superato, come già nel corso della seconda metà degli anni [...] del tutto marginale è confinata la produzione dell'Africa, mentre in regresso risultano quelle dell'Oceania e, in particolare, dell'AmericaSettentrionale.
È il caso della produzione di g. degli Stati Uniti che, dopo aver sfiorato i 90 milioni di t ...
Leggi Tutto
Corrente di pensiero politico-amministrativo che mira alla istituzione di circoscrizioni amministrative territorialmente ampie, dotate di autonomia, intermedie tra lo Stato e gli enti locali tradizionali [...] Uniti-Canada nel 1988; dell’area di libero scambio Stati Uniti-Israele nel 1989; dell’Accordo di libero scambio dell’AmericaSettentrionale tra Stati Uniti, Canada e Messico (➔ NAFTA) nel 1994; di un’area di libero scambio tra Argentina e Brasile nel ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] interessò soltanto una parte del mondo abitato: fu più articolata nell’emisfero settentrionale che in quello meridionale; divenne relativamente fitta in Europa e nell’AmericaSettentrionale; si mantenne rada in Russia e nell’Asia sud-orientale e ...
Leggi Tutto
Antropologia
Zona più o meno vasta in cui venivano segregati gruppi autoctoni, abitanti territori colonizzati dai Bianchi. Famose, da questo punto di vista, le r. in cui fu costretta la quasi totalità [...] delle popolazioni indigene dell’AmericaSettentrionale; altre volte la creazione di r. fu legata a esigenze di controllo di gruppi (r. Masai del Kenya). In epoca più recente, l’istituzione di r. (Brasile, Australia) ha costituito una delle poche ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] delle indicazioni sulla struttura sociale di alcuni importanti paesi arretrati dell'Asia, dell'Africa e dell'America Latina; dell'Americasettentrionale si prenderà in considerazione solo il Messico, mentre non si prenderà in considerazione l'Oceania ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] dei lavoratori, dei capitalisti e delle nazioni, proprio mentre l'industrializzazione dell'Europa occidentale e dell'AmericaSettentrionale provocava fenomeni senza precedenti nella storia economica.
In Das Kapital (il primo volume è datato Amburgo ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] delle indicazioni sulla struttura sociale di alcuni importanti paesi arretrati dell'Asia, dell'Africa e dell'America Latina; dell'Americasettentrionale si prenderà in considerazione solo il Messico, mentre non si prenderà in considerazione l'Oceania ...
Leggi Tutto
Corporatismo
SStefano Gorini
di Stefano Gorini
SOMMARIO: 1. Concetti e tipologie di indagine. ▭ 2. L'indagine economica: creazione efficiente della ricchezza, competizione, cooperazione. ▭ 3. La cooperazione [...] specialmente le piccole economie aperte dell'Europa settentrionale, di assorbire gli shocks petroliferi dell and regime governability in contemporary Western Europe and North America, in Organizing interests in Western Europe: pluralism, corporatism ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] , che costituì probabilmente il più importante sottoprodotto economico della colonizzazione americana. Nella parte continentale dell'Americasettentrionale, che già alla fine del XVIII secolo era stata largamente occupata dagli Inglesi e dai Francesi ...
Leggi Tutto
settentrionale
agg. e s. m. e f. [dal lat. septemtrionalis, der. di septemtriones: v. settentrione]. – 1. a. Che si trova a settentrione, cioè a nord, sia assolutamente (cioè a nord dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso boreale),...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...