La famiglia e la politica dinastica di Costantino
Johannes Wienand
La politica dinastica ha assunto un ruolo di primo piano per la conservazione del potere sin dall’inizio del regno di Costantino: egli [...] A.H.M. Jones, The Later Roman Empire, 284-602: A Social Economic and Administrative Survey, 4 voll., Oxford 1964, pp. 640-641.
3 in the Panegyrici Latini, in Transactions of the American Philological Association, 104 (1974), pp. 371-384, in partic ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] American Sociological Association. Nel 1989 la Law and Society Association contava oltre 1.300 membri di varia nazionalità, ma per la maggior parte americani Y., 1985.
Bailey, F. G., Caste and the economic frontier, Oxford 1958.
Barnes, J. A., Law as ...
Leggi Tutto
MACRO E MICROANALISI
Marco Lippi e Nicolò Addario
Economia
di Marco Lippi
Introduzione
Il più importante oggetto di interesse per l'economia politica è sempre stato costituito dalle grandezze macroeconomiche, [...] convergence to rational expectations equilibrium, in "Americaneconomic review", 1982, LXXII, pp. 652-668 Optimal properties of exponentially weighted forecasts, in "Journal of the American Statistical Association", 1960, LV, pp. 299-306.
Muth, J.F ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Franco Volpi
Definizione
Nel linguaggio comune e in quello delle scienze naturali per sviluppo si intende il passaggio di un'entità dalla sua forma embrionale a quella compiuta o [...] 548-567.
Pigou, A.C., Some aspects of welfare economics, in "Americaneconomic review", 1951, XLI, 3, pp. 287-302 (tr. it.: The economics of education, Proceedings of the International EconomicAssociation, New York 1966.
Sweezy, P., The theory ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] certo organizzazioni quali l'American Medical Association o l'American Bar Association, e neppure le Coulborn), Princeton 1959.
Eisenstadt, S. N., Aspects of political and economic development, den Haag 1961.
Eisenstadt, S. N., Modernization: protest ...
Leggi Tutto
Storiografia
GGiuseppe Galasso
di Giuseppe Galasso
SOMMARIO: 1. Dal XIX al XX secolo. ▭ 2. Tra le due guerre. ▭ 3. Dopo il 1945. ▭ 4. Nel crepuscolo del XX secolo. ▭ 5. Agli inizi del XXI secolo. ▭ [...] 9 volumi), nonché promotore dell'American Historical Association (1884) e della "American historical review" (1895). Alcuni ambito europeo più interessanti e ricchi che quelli della new economic history.
A quest'ultima era dovuta la tendenza a ...
Leggi Tutto
Prostituzione
Nanette J. Davis
di Nanette J. Davis
Prostituzione
Definizione. La prostituzione in una prospettiva interculturale
La prostituzione può essere definita in termini generali come una prestazione [...] twentieth-century Korea, rapporto presentato all'American Sociological Association, Washington 1991.
Long, N.V Sherry, A., Lee, M., Vatikiotis, M., For lust or money, in "Far Eastern economic review", 1995, CLVIII, 50, pp. 22-23.
Simon, P.M., More, E ...
Leggi Tutto
Gruppi di interesse e di pressione
Domenico Fisichella
Introduzione
Nel linguaggio delle scienze sociali è possibile individuare due accezioni fondamentali della parola 'gruppo'. Per la prima, di carattere [...] -11.
Garceau, O., The political life of the American Medical Association, Cambridge, Mass., 1941.
Greenstone, J.D., Group pp. 441-446.
Mitchell, W.C., Interest groups: economic perspectives and contributions, in "Journal of theoretical politics", 1990 ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] Los Angeles, 1970-1990, in "Journal of the American Planning Association", 1996, LXII, 3, pp. 289-295.
Milano: Angeli, 1978.
Oberai, A. S., Urbanisation, development and economic efficiency, in Third world cities: problems, policies and prospects (a ...
Leggi Tutto
Ristagno economico
Charles P. Kindleberger
1. Introduzione
Nel linguaggio economico al termine 'stagnazione' non viene attribuito un significato univoco; in generale, esso è stato usato per descrivere [...] , New York 1990.
Okun, A.M., Potential output: its measurement and significance, in Proceedings of the business and economic statistics section, American Statistical Association, Washington 1962, pp. 98-103.
Olson, M., The rise and decline of nations ...
Leggi Tutto