COSTA, Andrea
Andreina De Clementi
Nacque ad Imola il 30 nov. 1851 da Pietro Casadio e da Rosa Tozzi.
Il padre, che sposò poi in seconde nozze Teresa Selvatici, era domestico in casa Orsini; Orso Orsini [...] a deputato ne fu una delle prime avvisaglie: "Costa", scrisse Lazzari in un rapporto destinato al congresso americano di in Schiavi).
La carica di deputato lo costringeva ora a frequenti viaggi aRoma, ed egli ne approfittò per stringere una serie ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] superò 1,65 m. Iniziò a giocare a baseball con la Gilda di Roma. Nel 1948 fece parte della squadra dei Ferrovieri che, contro ogni pronostico, vinse la sfida contro l'Ambasciata statunitense. Dick Leone, il tecnico americano della Lazio, individuò in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] nel primo dopoguerra. Fu allora che il modello americano dell’associazionismo professionale femminile attecchì anche in Europa dalla manager Federica Olivares nel 1980 a Milano. Successivamente, nel 1989, nacque aRoma la Fondazione Bellisario con un ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] persona giuridica pubblica e privata, viene a indicare - nel lessico americano - la società per azioni, detta company comune.
'Collegia' e 'corpora opificum' nell'età romana
In Roma le origini dei collegia e corpora opificum si confondono con i ...
Leggi Tutto
BOTTAI, Giuseppe
Sabino Cassese
Nacque aRoma il 3 settembre del 1895, da Luigi, vinaio toscano, e da Elena Cortesia. Cresciuto nella Roma umbertina del Macao, studiò al liceo Tasso. Il suo primo articolo [...] il "gigantesco esperimento della politica personale del presidente americano" (p. 25);contemporaneamente, scrivendo su Corporate maggio 1940, e anche in Antologia di Primato, a cura di V. Vettori, Roma 1968, p. 15).
Ritorna ancora in questi anni ...
Leggi Tutto
Mezzo secolo di delitti
Marzio Barbagli
Nel presente saggio verrà analizzato in quale modo è mutata in Italia, nella seconda metà del Novecento, la frequenza di alcuni reati particolarmente gravi, o [...] meritorio. Come ha scritto il reverendo americano Charles Parsons durante la Prima guerra Roma pubblicati da A. Bistarelli e F. Lagorio, L’onda lunga della guerra. La violenza privata aRoma (1943-1945), in La Resistenza fra storia e memoria, a ...
Leggi Tutto
GOLGI, Camillo
Guido Cimino
Terzogenito di quattro figli, nacque a Corteno (dal 1956 Corteno Golgi), nel Bresciano, il 7 luglio 1843. Il padre Alessandro, che aveva sposato la cugina Carolina Golgi, [...] stranieri, tra cui l'americano H.H. Donaldson, il norvegese F. Nansen e il rumeno G. Marinesco.
Stabilitosi a Pavia, il G. Per studiare il problema, il G. si recò una seconda volta aRoma nel 1893, ospite di G. Baccelli, direttore del reparto di ...
Leggi Tutto
Biliardo
Orlando Giuliano
La storia
Le origini
Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] 1961 la FIAB spostò la sede da Torino aRoma. La reggenza passò a Gino Dagnino e furono indetti il primo campionato di Dion (1843-1878) conquistò nel 1873 l'ultimo Campionato americano 4 ball, cimentandosi poi nella specialità 15 ball che aveva ...
Leggi Tutto
CASANOVA, Giacomo
Nicola Mangini
Nacque a Venezia il 2 apr. 1725, secondo dei sei figli di Gaetano e di Giovanna (Zanetta) Farussi, detta la Buranella, entrambi attori.
Nel primo capitolo della sua [...] americano, egli avrebbe fatto parte anche della società segreta dei Rosacroce.
Il primo soggiorno a Parigi H. Ellis, Affirmatiors, London 1898, pp. 86-130; A. Valeri [Carletta], C. aRoma, Roma 1899; Id., Casanoviana, in Fanfulla della Domenica, 25 ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] televisivi degli eventi olimpici, si consideri che il network americano NBC li ha acquistati in esclusiva per il periodo Repubblica Giovanni Gronchi, succeduto cinque anni prima a Luigi Einaudi, aprì aRoma i Giochi della XVII Olimpiade.
Un grande ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
hidden agenda
loc. s.le f. inv. Programma, progetto, disegno tenuto riservato, nascosto. ◆ Iraq e Medio Oriente rimangono i punti dolenti dell’azione della cosiddetta comunità internazionale. Nell’ultimo anno, a prevalere sono stati gli egoismi...