INDIA (XIX, p. 1; App. I, p. 724)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Luciano PETECH
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Popolazione (XIX, p. 22; App. I, p. 724). - Il 1° marzo 1941 ha avuto luogo [...] 1935 non riuscì mai ad entrare in vigore nell'amministrazione centrale, che rimase quale era nel 1919. La federazione di rimanere fuori dell'Unione dell'India; partecipazione dell'India alla guerra, però con un ministro dellaDifesa inglese. Cripps ...
Leggi Tutto
L'A. ha acquisito l'indipendenza dalla Francia il 3 luglio 1962, dopo una sanguinosa guerriglia durata otto anni. Dal 1963 è repubblica di tipo presidenziale: il potere legislativo è esercitato da un'assemblea [...] 20 membri con Bū Midyan primo ministro e ministro dellaDifesa. Il nuovo regime affermò il proposito di riportare la gruppo di giovani tecnocrati dei quali egli si circondò nell'amministrazione e nell'esercito, situazione che causò la rottura del ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] 'altissimo numero di vittime e indicava alcuni alti ufficiali (come il ministro dellaDifesa, generale R.E. Ponce) tra i responsabili delle più gravi atrocità. Il governo tuttavia, in violazione degli accordi di pace, aveva rinviato l'epurazione e ...
Leggi Tutto
MOSCA (XXIII, p. 907)
Giuseppe CARACI
Pietro MARAVIGNA
Guido GIGLI
Angelo TAMBORRA
Tanto il centro urbano, quanto il distretto (oblast′) che vi fa capo hanno avuto un forte sviluppo demografico nel [...] . Tra il 16 e il 20 ottobre i Tedeschi si portano a contatto delledifese esterne di Mosca, lungo l'arco costituito, fra il nord e il sud tutti gli organismi fascisti e l'allontanamento dall'amministrazione di tutti gli appartenenti al partito; la ...
Leggi Tutto
VIENNA (XXXV, p. 317)
Lucio GAMBI
Pietro MARAVIGNA
Ludovico GEYMONAT
Negli anni precedenti la seconda Guerra mondiale la città non ha avuto un forte sviluppo edilizio: solo il quartiere Favoriten (X [...] trovava conferma nel censimento del 1939, che rilevò nell'area amministrativadella città (371 kmq.) 1.930.000 ab., dei nel centro ad opera delle truppe del maresciallo Tolbuchin, penetrate dal lato sud. Il 13 aprile 1945 la difesa cessò.
Vienna fu ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67; App. I, p. 902)
Marina EMILIANI SALINARI
Cesare PETTINATO
ZELANDA Popolazione (p. 73). - Secondo il censimento del 1945 la popolazione della Nuova Zelanda ammontava a 1.702.298 [...] a Wellington con i neozelandesi per discutere sull'organizzazione delladifesa del Pacifico. Il 3 settembre del 1939, fu il 1947, in accordo col consiglio per l'amministrazione fiduciaria delle N. U., le Samoa Occidentali vennero avviate verso ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] nel 1968 presso il Dipartimento dellaDifesa americano e fu denominato Arpanet (cioè rete, net, della Advanced Research Project Agency). Uno gli apparati amministratividello Stato.
La prima proposta teorizza un'informatizzazione delle procedure e ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] Jules Favre, ministro degli Affari esteri e dellaDifesa nazionale, le condizioni dell'armistizio firmato il 26 gennaio. Poco contro 98 il trattato di Francoforte e provvide all'amministrazione locale, approvando il 14 aprile, dopo molte discussioni ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] Cominform, succeduto nel 1949 al gen. Svoboda come ministro delladifesa; a pochi giorni di distanza, il II congresso degli decisa una riorganizzazione del sistema sulla base dell'autonomia amministrativadelle imprese, e sollecitata la formazione di ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] . Contestualmente, per quanto riguarda le uscite del bilancio dello Stato, l'amministrazione doveva far fronte a incrementi consistenti delle spese urgenti per i settori delladifesa e della sicurezza interna. D'altra parte, già a partire dalla ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...