VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] Jules Favre, ministro degli Affari esteri e dellaDifesa nazionale, le condizioni dell'armistizio firmato il 26 gennaio. Poco contro 98 il trattato di Francoforte e provvide all'amministrazione locale, approvando il 14 aprile, dopo molte discussioni ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] . Contestualmente, per quanto riguarda le uscite del bilancio dello Stato, l'amministrazione doveva far fronte a incrementi consistenti delle spese urgenti per i settori delladifesa e della sicurezza interna. D'altra parte, già a partire dalla ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] sui piani di ristrutturazione di alcuni comparti dell'amministrazione pubblica (quali le ferrovie e i dell'aliquota sui profitti societari, l'innalzamento delle imposte sui capital gains e il taglio di spese pubbliche nel settore delladifesa ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] se il bilancio del ministero dellaDifesa si espande velocemente in virtù dell'acquisto di materiale bellico in evidenza gli scarsi progressi avvenuti nel campo della trasparenza amministrativa e dell'informazione. Infatti solo in giugno, ben tre ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] di riforme e alle necessità imprescindibili dell'economia e amministrazione del mondo in crisi bellica e Cirenaica e in Tripolitania il corrispettivo per la copertura dell'Egitto e la difesa del Canale di Suez, hanno indotto il governo britannico ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] questo paese. Dal 1981, con l'avvento dell'amministrazione Reagan, anche gli Stati Uniti, che accusavano la direzione politica di V. Chamorro, che assunse anche il ministero dellaDifesa, ma il loro comando restò affidato al gen. H. Ortega Saavedra ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] suddetti.
Belgio. - Alla protezione antiaerea è preposto il Ministero delladifesa nazionale che ha alla sua diretta dipendenza il Service de dei ministeri, delle università, dell'amministrazione centrale, dei servizî provinciali, delle scuole, ecc. ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] 'altissimo numero di vittime e indicava alcuni alti ufficiali (come il ministro dellaDifesa, generale R.E. Ponce) tra i responsabili delle più gravi atrocità. Il governo tuttavia, in violazione degli accordi di pace, aveva rinviato l'epurazione e ...
Leggi Tutto
Polonia
Giampiero Brunelli
(XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, ii, p. 571; III, ii, p. 447; IV, iii, p. 16; V, iv, p. 169)
Geografia umana ed economica
Dopo le note variazioni territoriali avvenute [...] 1994, chiese e ottenne le dimissioni del ministro dellaDifesa, l'ammiraglio P. Kołodziejczyk, per aver sostanzialmente fallito nella NATO, l'accelerazione delle privatizzazioni, la riforma delleamministrazioni periferiche, la promozione dei ...
Leggi Tutto
Scrittura e lingua. - La decifrazione, avvenuta nel 1953, della scrittura lineare B, nota dalle epigrafi di Cnosso, Pilo in Messenia, Micene, Tirinto, Eleusi, Tebe, Orcomeno in Beozia, ha segnato l'inizio [...] terre sottoposte al controllo del palazzo e in parte amministrate dal damos. Numerose sono le menzioni di attività artigiane anche essenziale per la difesa. Alcuni documenti sembrano riferirsi appunto all'organizzazione delladifesa del regno contro ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...