Uno dei più valenti, se non forse il più prezioso collaboratore di Filippo di Macedonia e di Alessandro Magno. Figlio di Iolao, aveva verosimilmente cominciato la sua carriera militare già sotto Perdicca; [...] gli Etoli. Atene, ben provvista di mezzi finanziarî mercé la sapiente amministrazionedi Licurgo (338-326), fiduciosa nell insieme con lui, le armi in Asia contro Perdicca e in sostegnodi Antigono (v. antigono e perdicca).
La guerra, che Antipatro ...
Leggi Tutto
. Antichissima e celebrata famiglia astigiana che spiegava l'insegna dell'aquila; ora estinta nella linea maschile. Il nome, che in origine suonava Adelfero o Adelfiero, si ridusse poi ad Alfero o Alferio. [...] più che consigliere di Carlo Alberto (v. alfieri disostegno, cesare). Suo amministrazionedi Asti nel 1734, fece erigere in titolo comitale il suo possesso di Casa Bianca e sposò nel 1745 Marianna Monica Maillard di Tournon, vedova Cacherano di ...
Leggi Tutto
OBAMA, Barack (propr. Barack Hussein Obama II)
Mario Del Pero
Uomo politico, nato a Honolulu il 4 agosto 1961. Primo presidente afroamericano nella storia degli Stati Uniti, è stato eletto per il primo [...] militare in ῾Irāq. Non appena insediata, la nuova amministrazione promosse un piano di aiuti straordinari all’economia dell’ammontare di circa 800 miliardi di dollari. La politica disostegno e salvataggio degli istituti bancari già avviata con ...
Leggi Tutto
TERZO SETTORE.
Giuseppe Smargiassi
– Configurazione giuridica ed economica. Dimensioni del terzo settore in Italia
Il t. s., ossia l’insieme delle organizzazioni della società civile, distinte da Stato [...] di emarginazione, povertà, esclusione e fragilità sociale, in stretta collaborazione con le amministrazioni complessivo di tutto il settore; l’istituzione di una nuova disciplina del Servizio civile nazionale; la revisione delle misure disostegno al ...
Leggi Tutto
La produzione mondiale del c. mostra, dal dopoguerra ai primi anni del decennio 1960-70, un trend ascendente (da 3,5 milioni nel 1958 a 4,4 milioni in media nel periodo 1961-65) con incrementi di circa [...] diamministrare l'offerta, vale a dire di variare le produzioni conformemente alla domanda, sia per la variabilità propria di "Unione Caffeifera", organismo commerciale destinato a difendere il prezzo del c. attraverso eventuali acquisti disostegno. ...
Leggi Tutto
L'andamento del mercato mondiale dell'a., durante il decennio trascorso, si può spiegare tenendo presente la circostanza che tale metallo, pur avendo cessato sin dalla seconda guerra mondiale di essere [...] americana in materia (promulgata in più riprese a partire dai primi anni dell'amministrazione roosveltiana e ancora vigente), oltre che all'azione disostegno spiegata in varie occasioni dalle autorità monetarie messicane. La circostanza che, ai ...
Leggi Tutto
Figlio maggiore di Giovanni, nato a Winchester il 1 ottobre 1207, incoronato il 28 ottobre 1216 quando Luigi di Francia e i baroni ribelli si erano impadroniti della più gran parte dell'Inghilterra. Sostenuto [...] nel 1230 e lo fece mettere in prigione. Egli riempì l'amministrazionedi uomini del Poitou, il capo dei quali, Pietro di Rivaux, riorganizzò il tesoro (Exchequer), rafforzò l'autorità di esso sugli sceriffi e fece della guardaroba (Wardrobe) uno ...
Leggi Tutto
Figlio del principe Gioacchino Ernesto e di Agnese di Barby, nacque a Bernburg l'11 maggio 1568. La sua fortuna, la sua fama si formarono in Francia, dove andò come capitano dell'esercito che i protestanti [...] di Neuburg, ma anima e centro motore di essa C., che ebbe il comando dell'esercito.
Egli cercò un sostegno con l'imperatore.
Gli ultimi suoi anni, C. li dedicò all'amministrazionedi Bernburg che, nel 1603, aveva ereditato. Morì il 17 aprile 1630. ...
Leggi Tutto
Monti, Mario
Giulia Nunziante
Economista, nato a Varese il 19 marzo 1943. Dopo aver conseguito la laurea in economia presso l'Università Bocconi di Milano (1965), ha proseguito gli studi presso la Yale [...] italiano, e ha ricoperto numerose cariche in organi di gestione di aziende private: tra l'altro, è stato membro del Consiglio diamministrazionedi FIAT, Assicurazioni Generali, Banca commerciale italiana (di cui è stato vice presidente dal 1988 al ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e [...] e britannico, di Mossadeq e l’assunzione di un ruolo di controllo sempre più attivo nell’amministrazione dello Stato da il movimento Donna, vita, libertà ricevendo ampio sostegno dalla comunità internazionale. Le elezioni parlamentari svoltesi ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...