Stato dell’America Meridionale. Confina a N e a E con il Brasile, a O con il Perù e con il Cile, a S con l’Argentina, a SE con il Paraguay.
Caratteristiche fisiche
Il territorio della B. è formato da [...] di sotto della soglia di povertà e l’insieme degli indicatori di sviluppo colloca la Bolivia agli ultimi posti nella graduatoria mondiale. Molto rilevante è ancora il sostegno del coinvolgimento di esponenti di spicco dell’amministrazione nel ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-orientale, il cui territorio confina a N con l’Egitto, a E con l’Eritrea e l’Etiopia, a S con il Sud Sudan, a O con la Repubblica Centrafricana e il Ciad, a NO con la Libia; per [...] I. ‛Abbūd con un colpo di Stato s’impadronì del potere, mantenuto con il sostegno delle forze armate sino al 1964. anni, disponendo tra gli altri punti la concessione di autonomia amministrativa agli stati del Darfur Occidentale, del Kordofan ...
Leggi Tutto
Stato della Transcaucasia. Confina a N con la Georgia, a E e a SE con l’Azerbaigian, a S con l’Iran e a O con la Turchia.
Il territorio, privo di sbocco al mare e con un’altezza media di 1800 m, culmina [...] rappresentati soprattutto dalla pubblica amministrazione, dal commercio al dettaglio e da attività di trasporto e telecomunicazione, mobilitazione nazionalista da lui promossa sfociò nel sostegno militare alle milizie del Nagornyj Karabah, enclave ...
Leggi Tutto
Autorità nazionale palestinese (ANP) Istituzione politica costituitasi nel 1993 in seguito agli accordi di pace di Oslo tra l’OLP (Organizzazione per la liberazione della Palestina) e Israele. Quest’ultimo [...] ). La giurisdizione dell'A. concerne il governo civile e l'attività di polizia; Israele gode del diritto di intervenire nei territori amministrati dall’A. per ragioni di sicurezza. Nel 2005 il governo israeliano ha operato una vasta operazione ...
Leggi Tutto
Pakistan
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. II, ii, p. 485; III, ii, p. 343; IV, ii, p. 717; V, iv, p. 14)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo alcune stime, nel 1998 [...] di potere e cattiva amministrazione; contemporaneamente A.A. Zardari, marito di Bhutto e ministro per gli investimenti, fu arrestato con l'accusa di dinamico nella crisi afghana, fornendo il proprio sostegno militare ai Ṭālibān; il paese, inoltre, fu ...
Leggi Tutto
Nazioni Unite
Mario Del Pero
L'ultimo decennio del 20° sec. ha lasciato un retaggio ambivalente per quanto riguarda la funzione e l'influenza dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU).
Con la fine [...] amministrazione repubblicana di G.W. Bush e anche di una parte importante del mondo politico degli Stati Uniti.
L'elezione di facilitare il processo di transizione in atto e nel mobilitare la comunità internazionale a suo sostegno.
Se le difficoltà ...
Leggi Tutto
di Matteo Marconi
Stato dell’Asia anteriore interna. Il quadro Oceano sociale ed economico dell’A. è Indiano fortemente condizionato dal confronto militare che dal 2001 ha visto costantemente contrapposte [...] quindi di essere rappresentato come una ‘storia di successo’ da contrapporre al fallimento riportato dall’amministrazione Bush di intervenire a sostegnodi quelle afghane in caso di necessità. Nel 2015 veniva rilevata nel Paese la presenza di ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] sua azione nel governo dello stato e nell'amministrazione, tanto dello stato che di tutti gli altri enti pubblici, nazionali e locali di vecchio stampo, militaristi e aggressivi in sostegnodi interessi materiali, anziché di ideali da difendere e di ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] sempre meno accettabile; e alla stessa delega politica ai consigli amministratividi vario livello, per la scelta e per l'adozione del sostegnodi una piuttosto improbabile praticabilità.
Negli ultimi 15 ÷ 20 anni, lo studio dell'u. si è arricchito di ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Donatella della Porta
Piero Luigi Vigna
(App. IV, III, p. 627)
Del termine t. non esiste una definizione unanimemente accettata (ciò che è ''terrorismo'' per gli uni, può essere ''guerra [...] armati cercarono di agire in modo da raccogliere il sostegno degli attivisti di vari movimenti di protesta. 59 del 1978; l'irruzione di un ''commando'' armato nei locali della scuola diamministrazione aziendale di Torino, con numerose ''gambizzazioni ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...