Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] le relative colonne disostegno erano in legno di pino. Figure di granito decoravano la parete perimetrale dello stadio. La pista di atletica (383 Le 'rivoluzionarie' proposte avanzate dall'amministrazione della metropoli californiana, che non ...
Leggi Tutto
Le politiche urbane: uno strano contratto comunitario
Paolo Perulli
L’Italia delle cento città
L’importanza delle città per la storia d’Italia, perfino maggiore di quanto non sia per altri Paesi del [...] si concentrano i programmi di ricerca nazionali (Lazio) o in cui sono attivi programmi regionali disostegno alla ricerca (Emilia- metropolitana anche molto articolata (come nei distretti amministrativi delle metropoli), ma pur sempre riconducibile a ...
Leggi Tutto
Computer science
Scott Kirkpatrick
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e l’ingegneria, costituendo dal punto di vista accademico un settore [...] di calcolo ripetuti), adottati nell’esecuzione delle applicazioni di più frequente utilizzazione, e dai processi disostegno al software di tentativi per automatizzare l’amministrazione dei computer come una sorta di ambiente operativo sociale, con ...
Leggi Tutto
Le politiche per il Mezzogiorno
Paola Casavola
Necessità e obiettivi delle politiche per il Mezzogiorno
La necessità di politiche per il Mezzogiorno d’Italia ha una storia lunga, ma certamente il Mezzogiorno [...] ) l’intervento si realizza in un contesto di progressivo decentramento e devoluzione di responsabilità alle regioni per molti ambiti di competenza (avviatosi con le disposizioni di decentramento amministrativodi fine anni Novanta e poi consolidatosi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Da sempre si sono costruiti ponti e da sempre si presentano al nostro immaginario come ciò che ci permette di superare un ostacolo naturale o artificiale: i ponti uniscono ciò che è separato e rappresentano [...] , nel declino di molti vincoli corporativi, con il crescente impegno diamministrazioni pubbliche e di imprese private nel orizzontale e dei suoi piloni disostegno (Jodice 1985, p. 212).
Il ponte dell’Industria di Hach a Roma venne costruito da ...
Leggi Tutto
Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] fu offerta ai palestinesi una potestà amministrativa corredata di simboli di sovranità e altri eufemismi che lasciavano , Qaṭar, Oman, Marocco, Giordania). Comitati nazionali disostegno all’Iniziativa si formarono spontaneamente in molti Paesi, ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] amministrazione Obama, che attraverso una molteplicità di misure - dai crediti fiscali per impianti di produzione di tecnologia verde, ai vincoli di quella di altri settori. Molti paesi hanno anzi lanciato programmi specifici disostegno agli ...
Leggi Tutto
La lotta alle mafie tra movimenti e istituzioni
Vittorio Mete
Mafia e antimafia
Gli incerti contorni storici e definitori che caratterizzano i fenomeni mafiosi e protomafiosi rendono difficile l’individuazione [...] priorità nell’azione legislativa e amministrativa. La prima e probabilmente più importante campagna di mobilitazione promossa da Libera fu la raccolta di oltre un milione di firme a sostegnodi una proposta di legge sulla destinazione obbligatoria a ...
Leggi Tutto
Dentro il cratere. Il terremoto del 1980 nella memoria dei sindaci
Anna Maria Zaccaria
La frattura
Il 23 novembre 1980 era una domenica di sole. «Non sembrava novembre», recita il ritornello della memoria. [...] del PCI (Partito Comunista Italiano) e due amministratoridi Rifondazione comunista; il PSI (Partito Socialista Italiano comunitaria e gli interventi disostegno, «Meridiana», 2010, 65-66, pp. 85-99.
M. Mennonna, Il lago Nitti di Muro Lucano, Galatina ...
Leggi Tutto
Il Sud e i conflitti sociali
Lucy Riall
Nella straordinaria successione di eventi che portò all’unificazione della penisola italiana fra il 1859 e il 1861, nessuna vicenda fu più spettacolare di quella [...] , la riforma amministrativa, andando a colpire sia interessi consolidati che interessi recenti, creò spesso altrettanti problemi di quelli che risolse. È ormai da molto tempo un dato acquisito, infatti, che alla radice del sostegno ottenuto dalla ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...